Dicembre ci porta in Puglia, nel Salento, penisola affascinante e misteriosa tra i suoi tanti luoghi ricchi di arte, e cultura. Tra le principali cittadine da visitare per Natale ricordiamo Lecce, una delle piu' belle città della Puglia da visitare: chiese, palazzi, monumenti che esprimo al meglio l'arte barocca. Esempio tangibile ne è la Chiesa di Santa Croce, il Duomo, o la principale piazza dedicata al Santo Protettore: Sant'Oronzo. Le vacanze a Lecce, rappresentano un'inizio di un viaggio affascinante, tra luoghi ed itinerari paesaggistici presenti in tutto il territorio Salentino.
Le coste del Salento, durante l'estate sono un punto fermo di migliaia di turisti che prendono d'assalto le tantissime soluzioni alberghi, e appartamenti in affitto nel Salento, marine che offrono un mare limpido e spiagge sabbiose d'orate, come tratti di roccia suggestivi. Tra le tante meritano essere nominate Gallipoli, Porto Cesareo, Pescoluse, Otranto, Torre dell'Orso, situate in entrambi i versanti; ionico ed adriatico.
Infine l'entroterra Salentino, che offre vacanze relax e tradizionali, dove il turista ha modo di godere di relax assicurato, ma con vita notturna assicurata, cucina tipica, ed arte e storia distinguibile visitando i tantissimi borghi antichi: Ne sono da esempio Specchia, piccolo comune dell'entroterra, cittadina conosciuta come il borgopiu' antico d'Italia, ma anche altri; Maglie, Tricase, cittadine che conservano arte e tradizioni che con il passare degli anni diventano sempre piu' forti ed ammirate, luoghi certi per una vacanza intensa ed appagante.
Pubblica automaticamente e istantaneamente il tuo comunicato stampa con il semplice invio di una mail a: comunicato [punto] comunicato1 [at] blogger.com REGOLAMENTO: Inserire il titolo nell'oggetto ed il testo nel corpo dell'email. Allegare un'immagine e non allegare mai alcun testo
sabato 27 novembre 2010
Dicembre in Puglia nel Salento, luoghi d'arte, paesaggistici e di mare
Comunicato stampa URGENTE : Primarie a Caserta, dichiarazione di Francesco Giaquinto
Primarie a Caserta, dichiarazione di Francesco Giaquinto
Si prega di darne massima Visibilità.
Saluti.
--
mail: info@radicalicaserta.com
web: www.radicalicaserta.com
skipe: radicali.caserta
facebook: www.facebook.com/radicalicaserta
www.facebook.com/casertaradicale
www.facebook.com/coscionicaserta
Eventi a Roma, gli after show per LA DOLCE DIVA: dal Teatro Olimpico al Micca Club
Il Micca Club
presenta
LA DOLCE DIVA
AFTER SHOW
3-4-5 dicembre 2010
@ Micca Club
Burlesque a Sorpresa, Live, Cabaret & Cocktails
con la presenza di
Greg, Dirty Martini e tutto il Cast.
Ingresso gratuito e prosecco Malibran Burlesque
a tutti i possessori del biglietto del teatro
In occasione dello spettacolo teatrale La Dolce Diva Burlesque Show al Teatro Olimpico, il Micca Club, produttore dello spettacolo insieme a Grey Movie, vi invita ad un effervescente After Show.
L'evento è rivolto a tutti, ma per coloro che verranno con il biglietto del teatro, l'ingresso è gratuito; in più per loro un prosecco molto speciale: Malibran Burlesque, Prosecco Di Valdobbiate DCG.
Ogni sera vi attende una diversa iniziativa per continuare a sognare di essere lì, in via Veneto, a Roma nel 1958, fra storie d'amore e di paparazzi, canzoni, striptease, show girls, band dal vivo, cocktail, balli sfrenati e tanta voglia di divertirsi...
Dirty Martini, Greg e tutti gli artisti del cast saranno presenti.
Venerdì 3
Velvet Cabaret il vero Burlesque Show!
Cafè Chantant e Bizzarrie retrò, Live Swing, Tip-Tap Illusionismo, Numeri di Varietà.
Djset a cura di Luzy L & Corry X: eccentric grooves 20's to 70's
ore 19-22 aperitivo 10 euro
dalle 22 alle 4.00 gratuito per chi ha il biglietto del teatro
Sabato 4
Burlesque a Sorpresa con Blanche Lenoir
E come ogni Sabato al Micca Club:
La Notte Del Giaguaro
Djset a cura di Alessandro Casella e DandywOlly: sonorità anni '50 e '60.
ore 19-22 aperitivo 10 euro
dalle 22 alle 4.00 gratuito per chi ha il biglietto del teatro
Domenica 5
Micca Market
Mercatino vintage e pop boutque con aperitivo
Djset a cura di Lino e Nicola (Fish'n'Chips), indie/retro/no wave
Ingresso gratuito dalle 18 alle 1.00
ore 19-22 aperitivo 10 euro
MICCA CLUB
Il concept e la storia
Nato nel 2006, il Micca Club si è imposto in pochi anni come punto di riferimento nel panorama dell'intrattenimento nazionale e non solo, ponendosi al pubblico come un locale di design dalle atmosfere retrò e un contenitore di proposte culturali che vanno da spettacoli di Burlesque e Varietà, a concerti jazz, a djset in vinile, accompagnati sempre da un servizio di cocktail bar e aperitivi di prima qualità.
Ciò che contraddistingue il Micca Club è il suo carattere internazionale, che lo associa ai club di New York, Londra e Parigi. Questo grazie all'ottimo servizio offerto al cliente, alla qualità del bar ed una direzione artistica, affidata ad Alessandro Casella, particolarmente attenta ad accogliere nuovi stimoli provenienti dal panorama estero e capace di reinterpretarli e farli propri precorrendo i tempi di un'Italia sempre un po' in ritardo. Così, mentre tutti nel 2010 impazzano per il Burlesque, il Micca Club ricorda il suo primo burlesque show del 2006 (con Amber Topaz), il primo Rome Burlesque Festival nel 2007 (giunto oggi alla sesta edizione) e ripropone per il terzo anno l'Accademia dell'Arte del Burlesque (dopo la felice esperienza della maestra Mademoiselle Agathe). E Oggi guarda già all'espressione più "nuova" di questo genere, proponendo spettacoli a teatro ispirati al Burlesque (La Dolce Diva Burlesque Show) o spettacoli come il Velvet Cabaret, uno show ricco di personaggi fra ballerini di tip tap, cantanti, illusionisti come negli spettacoli di Burlesque dei primi 900..
L'idea del Micca Club, nata dal direttore artistico Alessandro Casella e dal proprietario Massimo Innocenti Jr, è nell'intento di ricreare in una location di intrattenimento l'esperienza del Giaguaro Magazine (di cui Alessandro è stato il creatore) volta al recupero storico ed intellettuale dell'immaginario retro dagli anni '20 agli anni '60. Da qui il concept prettamente acustico della scelta dei concerti dal vivo, fra i generi Jazz, Soul, Rhythm'n'Blues, Beat, Rock'n'Roll e delle selezioni musicali dei djset, rigorosamente in 45 giri.
L'idea è quindi quella di invitare il pubblico a fruire di contenuti culturali in una dimensione esperienziale e di divertimento. Una dimensione che non si ferma alle mura del locale ma va oltre per farsi esperienza, coinvolgendo il fruitore attraverso ulteriori canali (la trasmissione in radio fm dal 2006 al 2010 con Mademoiselle Agathe e i dj resident, la creazione di social network, un'agenzia di booking per spettacoli burlesque, l'etichetta discografica Micca Club Records, produzioni teatrali e la creazione di concorsi come il Micca Music Award).
Una fucina di nuovi stimoli che provengono tanto dalla programmazione artistica quanto dalla proposta del Bar. Il Micca Club ha al suo interno un team di bartender fra i più bravi del settore che studiano ogni anno un menù personalizzato per una clientela esigente. Creano nuovi ed originali cocktail con gli ingredienti più ricercati e scelgono una carta di vini e distillati fra i migliori sul mercato. Il Bar propone inoltre delle iniziative volte a diffondere la conoscenza del mondo del beverage, come degustazione di vini, cocktail e champagne.
CALENDARIO DICEMBRE
MERCOLEDI 1 – CHIUSO
GIOVEDI 2 - Dalle ore 19 Appetito diVino aperitivo con degustazione gratuita vino e finger food- Djset con Misterster8 (60's, beat italiano, soul jazz)
VENERDI 3 - Dalle ore 19 VELVET CABARET Il Vero Burlesque Show - Aperitivo + incursioni artistiche- ore 22.30 Inizio spettacolo burlesque&varietà + AFTER SHOW dello spettacolo teatrale "LA DOLCE DIVA BURLESQUE SHOW" con Dirty Martini (New York) e Greg - djset Luzy L e Corry (bizzarri grooves20's-70's)
SABATO 4 – Dalle ore 19 aperitivo con Dj DandywOlly a seguire AFTER SHOW dello spettacolo teatrale "LA DOLCE DIVA BURLESQUE SHOW" con Dirty Martini (New York) e Greg alla presenza degli artisti – BURLESQUE A SORPRESA - a seguire LA NOTTE DEL GIAGUARO – dj set Alessandro Casella e DandywOlly (50's-60's)
DOMENICA 5 -- Dalle ore 18: MICCA MARKET- mercatino e APERITIVO con i djs Lino e Nicola from Fish'n'Chips (indie,retro,no wave)
LUNEDI 6 - Dalle ore 19 – APERITIVO SWING - Dj Lalla Hop (50's)
MARTEDI 7 – MICCA BURLESQUE SHOW -Spettacolo di burlesque con performer internazionali e italiane- ore 19-22 aperitivo- Djset Corry X
MERCOLEDI 8 – chiuso
GIOVEDI 9 –- Dalle ore 19 Appetito diVino aperitivo con degustazione gratuita vino e finger food- Djset con Misterster8 (60's, beat italiano, soul jazz)
VENERDI 10 - Dalle ore 19 VELVET CABARET Il Vero Burlesque Show - Aperitivo + incursioni artistiche- Inizio spettacolo burlesque&varietà ore 22.30 - djset Luzy L e Corry (bizzarri grooves20's-70's)
SABATO 11 – Dalle ore 19 aperitivo con Dj DandywOlly - Ore 22.30 concerto BLUES WILLIES con GREG e MAX PAIELLA (Swing/Surf/Rock'n'Roll) a seguire LA NOTTE DEL GIAGUARO – dj set Alessandro Casella e DandywOlly (50's-60's)
DOMENICA 12 - Dalle ore 18: MICCA MARKET - mercatino e APERITIVO con i djs Lino e Nicola (fish'n'chips)
LUNEDI 13 - Dalle ore 19: APERITIVO SWING - Dj Lalla Hop (50's)
MARTEDI 14 - Dalle ore 19: Aperitivo FUNK SESSION N° ONE - Djset Corry X (funk 70's)
MERCOLEDI 15 – chiuso
GIOVEDI 16 - Dalle ore 19 Appetito diVino aperitivo con degustazione gratuita vino e finger food- Djset con Misterster8 (60's, beat italiano, soul jazz)
VENERDI 17 - Dalle ore 19 VELVET CABARET Il Vero Burlesque Show - Aperitivo + incursioni artistiche- Inizio spettacolo burlesque&varietà ore 22.30 - djset Luzy L e Corry X (bizzarri grooves20's-70's)
SABATO 18 – – Dalle ore 19 aperitivo con Dj DandywOlly - Ore 22.30 concerto KID KOMBO (Cock-a-billy) a seguire LA NOTTE DEL GIAGUARO – dj set Alessandro Casella e DandywOlly (50's-60's)
DOMENICA 19 - - Dalle ore 18: MICCA MARKET - mercatino e APERITIVO con i djs Lino e Nicola (fish'n'chips)
LUNEDI 20 - – MICCA BURLESQUE SHOW -Spettacolo di burlesque con performer internazionali ed italiane - ore 19-22 aperitivo swing - Dj Lalla Hop (50's)
MARTEDI 21 - Dalle ore 19: Aperitivo FUNK SESSION N° ONE - Djset Corry X (funk 70's)
MERCOLEDI 22 - CHIUSO
GIOVEDI 23 - Dalle ore 19 Appetito diVino aperitivo con degustazione gratuita vino e finger food Djset con Misterster8 (60's, beat italiano, soul-funk)
VENERDI 24 - CHIUSO
SABATO 25 – Dalle ore 19 aperitivo con Dj DandywOlly - a seguire LA NOTTE DEL GIAGUARO – dj set Alessandro Casella e DandywOlly (50's-60's)
DOMENICA 26 Dalle ore 18: MICCA MARKET - mercatino e APERITIVO con i djs Lino e Nicola (fish'n'chips)
LUNEDI 27 - Dalle ore 19: APERITIVO SWING - Dj Lalla Hop (50's)
MARTEDI 28 - Dalle ore 19: Aperitivo FUNK SESSION N° ONE - Djset Corry X (funk 70's)
MERCOLEDI 29 - CHIUSO
GIOVEDI 30 - Dalle ore 19 Appetito diVino aperitivo con degustazione gratuita vino e finger food Djset con Misterster8 (60's, beat italiano, soul-funk)
VENERDI 31 – ROME NEW YEARS PARTY "MASQUERADE" cena, spettacolo burlesque e varietà, djset 20's to 70's
L'ingresso dalle 19.00 alle 22.00: Drink + Free buffet 10 euro
L'ingresso venerdì e sabato dopo le 22.00 è di 10 euro in lista su www.miccaclub.com/ 15 euro non in lista. Negli altri giorni della settimana dopo le 22 l'ingresso è libero salvo eventi.
La domenica l'ingresso è libero salvo eventi.
Micca Club_via Pietro Micca 7/a_Roma (Porta Maggiore)
06 87 44 00 79
Ufficio Stampa:
Carla Fabi - Barbara Ghinfanti
Tel. 0683608335 – tel/fax 0683608336
Residenze napoleoniche dell'isola d'Elba - apertura straordinaria serale gratuita martedì 30 novembre per i "Martedì in arte"
Buongiorno.
Invio un comunicato con foto per l'apertura straordinaria gratuita in orario serale, questo martedì 30 novembre dalle 19 alle 23, dei Musei Nazionali delle Residenze Napoleoniche dell'isola d'Elba. Allego uno scatto dei Mulini, due degli arredi da poco acquisiti e due della mostra di stampe attualmente in corso a Villa Demidoff (Villa San Martino). grazie e buon lavoro, anna benedetto -- ********************************************** Anna Benedetto 347.40.22.986 anna.benedetto.lucca@gmail.com ********************************************** Informativa per il trattamento dei dati personali legge 196/2003. Questo comunicato, inviato agli operatori dell'informazione e a una lista selezionata di destinatari, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale né contenuti osceni. A norma della legge 675/96 abbiamo reperito la sua e-mail di persona o navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica. Questo messaggio non può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii. Qualora non intenda ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di inviare una email vuota con oggetto: cancella. Grazie
Comunicato stampa : Legalità e Trasparenza per Santa Maria a Vico
Si invia in allegato il Comunicato stampa ed il link sul nostro sito : Legalità e Trasparenza per Santa Maria a Vico
si prega di darne massima diffusione.
http://www.radicalicaserta.com/index.php?option=com_content&view=article&id=175:legalita-e-trasparenza-per-santa-maria-a-vico&catid=1:legalita-e-trasparenza&Itemid=75
Grazie per la collaborazione, cordiali saluti.
--
mail: info@radicalicaserta.com
web: www.radicalicaserta.com
skipe: radicali.caserta
facebook: www.facebook.com/radicalicaserta
www.facebook.com/casertaradicale
www.facebook.com/coscionicaserta
Comet Broadcasting è lo studio di registrazione attivo da molto tempo nell’ underground abruzzese
Luca Nicolucci
Area Web Marketing
luca@cometbroadcasting.it
Associazione Culturale Comet Broadcasting
Via Roma 166
60010 Torrevecchia Teatina (CH)
www.cometbroadcasting.it
CHEF A TEATRO...Cucina Arte e Territorio !
| ||
Quando l'alta cucina incontra l'arte ed il territorio…
CHEF A TEATRO: IL PALCOSCENICO IN CUCINA… L'11 e 12 dicembre a Longiano (FC), sfida tra grandi Chef nel Teatro Petrella… giuria di noti personaggi e giornalisti, piatti abbinati ai vini da autorevoli sommelier. In occasione dell'evento presentata una esclusiva pubblicazione de La Madia Travelfood, preparati pacchetti e proposte turistiche dalla Strada dei Vini e dei Sapori Una giuria di esperti di gran calibro : Presidente Andy Luotto attore, giornalista e chef, Teresa Cremona del Touring Club, Andrea Grignaffini giornalista di Spirito diVino, Anna Morelli direttrice di Apicius e Pierantonio Bonvicini giornalista e critico gastronomico. Il tutto moderato dalla verve e dalla competenza eno-gastronomica di Federico Quaranta e Nicola Prudente (in arte il duo Fede&Tinto), presentatori di Decanter, programma di Radio2. Gli chef si avvicenderanno sul palco del teatro e "reciteranno" la loro ricetta, raccontandola con entusiasmo e passione. I piatti saranno abbinati secondo le indicazioni di autorevoli sommelier come Giancarlo Mondini, Presidente Associazione Italiana Sommelier Romagna e Luca Gardini, da poco eletto Miglior Sommelier del Mondo. Contemporaneamente la Sala San Girolamo, complesso attiguo al teatro, sarà aperta al pubblico per dare la possibilità a tutti, sia agli intervenuti a teatro che ai passanti, di degustare grandi vini dell'Emilia Romagna e prelibati prodotti tipici offerti dalle aziende agricole e vitivinicole del territorio in un momento di esposizione-degustazione davvero unico.
Un momento di spettacolo che è diventato già realtà nelle pagine di un libro. Dall'evento infatti è stata tratta una esclusiva pubblicazione a cura di Elsa Mazzolini, direttore de La Madia Travelfood e personalità del mondo dell'enogastronomia, che con stile raccoglie e racconta per immagini tutte le ricette uniche che saranno declamate dagli chef nelle due serate a teatro. Ma lo spettacolo non si svolge solo al Petrella. Attivo protagonista delle serate di Chef a Teatro sarà anche l' innovativo ristorante Shakti di Francesco Fichera (organizzatore dell'evento con Luca Comandini) luogo eclettico per atmosfera metropolitana ed eleganza raffinata, che metterà a disposizione i suoi fornelli nelle cene di sabato e domenica per i virtuosismi di due "guest star" di fama internazionale: gli Chef Carlo Cracco e Marco Bistarelli. Per non perdersi un istante del grande spettacolo, nelle serate dell'evento teatro e ristorante saranno costantemente in collegamento audio video diretto con scambi di battute tra i due "palcoscenici": un modo moderno e coinvolgente di vivere quest'esperienza unica! Weekend dunque altamente stimolante, occasione preziosa…anche per guardarsi attorno! La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, presenta pacchetti turistici e proposte turistiche per chi voglia conoscere e ri-scoprire la Romagna di queste splendide colline del cesenate e del Rubicone (Longiano, Roncofreddo, Montiano, Savignano, Borghi, Sogliano, Mercato Saraceno, Sarsina...), musei, cantine, strutture ricettive dal fascino rurale, e le suggestioni della Romagna sincera ed ospitale…
L'evento CHEF A TEATRO è realizzato con il patrocinio del Comune di Longiano, della Provincia di Forlì-Cesena, di APT Servizi Emilia Romagna, del Touring Club del Territorio della Romagna e Slow Food, della Strada dei Vini e dei Sapori. L'evento ha il sostegno del Teatro Petrella e tra gli sponsor dell'evento tra gli altri Angelo Po (Cucine professionali), Selecta (Ristorazione e prodotti di alta cucina), Tedaldi (Uova e ovoprodotti) e Banca Marche. Nelle giornate di Sabato 11 e Domenica 12 Dicembre, a partire dalle ore 18.30, evento "Chef A TEATRO" presso il Teatro Petrella di Longiano ( gara Chef in Teatro,degustazioni vino e prodotti, area degustazione caffè e distillati, omaggio bicchiere di cristallo Lebbey) : Loggione €18 - Palchetto/Platea €28 Dalle ore 20.00 presso la Sala S. Girolamo le Degustazioni di vino e prodotti tipici saranno aperte anche al pubblico esterno (ingresso € 8,00 con omaggio bicchiere cristallo Lebbey) Cene esclusive presso il Ristorante Shakti di Longiano: con lo chef Marco Bistarelli nella serata di sabato 11, con lo Chef Carlo Cracco nella serata di domenica 12 dicembre Associazione "Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forli e Cesena" Piazza della Liberta 1 - 47032 Bertinoro Tel. 0543/469213 Fax 0543/444588 E-mail: info@stradavinisaporifc.it Web: www.stradavinisaporifc.it | ||
venerdì 26 novembre 2010
COMUNICATO STAMPA: PROTOCOLLO FIAIP BERGAMO/NOTARIATO
COMUNICATO STAMPA
FIRMATO IL PROTOCOLLO PROGRAMMATICO PER GARANTIRE SICUREZZA E TRASPARENZA DELLA CONTRATTAZIONE IMMOBILIARE.
COMUNICATO STAMPA
In occasione dell’Assemblea annuale degli Associati FIAIP della Provincia di Bergamo, tenutasi presso la sede dell’associazione di via Milano 1/A, il Presidente del Consiglio Notarile Distrettuale di Bergamo,
Il Protocollo Programmatico, una novità nel panorama nazionale, persegue la finalità di garantire la massima sicurezza e trasparenza possibili della contrattazione immobiliare per tutelare e accompagnare con professionalità e attenzione i cittadini durante l’iter di compra-vendita immobiliare.
“Il Protocollo firmato oggi – dichiara il Presidente del
“La Convenzione firmata oggi è motivo di grande soddisfazione per FIAIP Bergamo – dichiara il Presidente Giuliano Olivati. Innanzitutto, per il carattere pionieristico dell’iniziativa nel nostro paese e, in secondo luogo, perché impegnarsi reciprocamente a trasferire informazioni, dati, competenze e know how con un accordo interprofessionale, non può che accrescere la fiducia di quanti sono coinvolti in operazioni immobiliari che spesso, se pensiamo all’acquisto della prima casa, per esempio, sono caratterizzate da un forte coinvolgimento emotivo ed esistenziale. Non a caso il motto di Fiaip Bergamo è “lavoriamo per la vostra tranquillità”.”
Dopo aver ricordato che l'accordo programmatico si basa sulla concezione dell'agente immobiliare e del notaio come professionisti di fiducia del consumatore, il
Tra gli altri argomenti trattati nell’assemblea
Nell’assemblea si è parlato anche del rapporto con il Movimento Consumatori Bergamo, che svolge gratuitamente consulenza ai clienti degli agenti immobiliari Fiaip, della proposta di legge Fiaip che punta ad una laurea triennale in “intermediazione immobiliare” come requisito di legge per chi vuole lavorare nel settore, del corso di laurea in “Economia e gestione immobiliare” creato da Fiaip con Universitas Mercatorum (l’ateneo telematico delle Camere di commercio). Infine il Presidente provinciale
La relazione finale di
http://www.fiaipbergamo.it/News/dettaglio.asp?GUID=6412
________________________________________
ATTENZIONE: Privacy Policy - D.L.gs. 196/2003
Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica sono di carattere privato e confidenziale ed esclusivamente rivolte al destinatario sopra indicato. Nel caso aveste ricevuto questo messaggio di posta elettronica per errore, vi comunichiamo che ai sensi di Legge è vietato l'uso, la diffusione, distribuzione o riproduzione da parte di ogni altra persona. Siete pregati di segnalarlo immediatamente, rispondendo al mittente e distruggere quanto ricevuto (compresi i file allegati) senza farne copia o leggerne il contenuto. Il messaggio ed i suoi allegati sono protetti e scansionati con Sistema Antivirus NOD 32.
Tutte le news della Rete le trovi sul:

Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.

Disclaimer
Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista
indirizzo skype: apietrarota
