Cerca nel blog

lunedì 9 giugno 2025

Perù Autentico, Tra Esperienze Locali e Viaggi Consapevoli

Comunicato Stampa

 

Perù Autentico, Tra Esperienze Locali e Viaggi Consapevoli

Un viaggio profondo nella cultura peruviana, tra tradizioni vive e preziose connessioni con le comunità locali. Dalle vette andine alla foresta amazzonica, il Perù propone itinerari ed escursioni che uniscono natura, cultura e impegno per la sostenibilità.

 

Vai alla Gallery – NB: I credits sono riportati nel nome del file

 

Giugno 2025 – Il Perù è una destinazione che va oltre la semplice contemplazione: è un viaggio nel cuore di tradizioni millenarie, paesaggi spettacolari e comunità che custodiscono un patrimonio unico. Dalle Ande alla foresta amazzonica, ogni angolo del Paese racconta una storia fatta di cultura, natura e sostenibilità. Il Perù offre le circostanze perfette per vivere il territorio in prima persona, entrando in contatto con le comunità locali, percorrendo itinerari autentici e contribuendo attivamente alla tutela dell’ambiente.

 

Comunità Locali, Il Turismo Che Fa La Differenza

In Perù, il viaggio si fa relazione, scambio e riscoperta, grazie a esperienze autentiche che mettono al centro le comunità locali. Nella Valle Sacra, nella Regione di Cusco, realtà come La Base Lamay invitano a partecipare a laboratori di tessitura e ceramica, cucinare la pachamanca con le famiglie del posto e condividere storie attorno al fuoco. Operatori come Kind Human Travel – che creano esperienze insieme alle comunità, offrendo formazione gratuita, compensi equi e reinvestendo parte dei ricavi in progetti educativi e sanitari – propongono il Sacro Pellegrinaggio di Qoyllurit’i, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Questo cammino spirituale, che intreccia tradizioni cattoliche e culti preispanici, si svolge durante la sesta luna piena nella Valle di Sinakara. Un’esperienza scandita da rituali ancestrali e danze cerimoniali, che culmina in una notte di intensa connessione sotto la luna piena e la costellazione delle Pleiadi.

Un altro esempio di turismo comunitario arriva dalla Valle del Colca, nella Regione di Arequipa, dove  le famiglie del distretto di Sibayo o di Coporaque accolgono i viaggiatori in esperienze immersive. Tra semine di quinoa, danze tipiche e terme naturali, ogni attività è guidata dalla comunità e rafforza un turismo etico, capace di generare valore per chi parte e per chi accoglie.

 

Avventurarsi Su Cammini Senza Tempo

L’Inca Jungle Trail offre un’alternativa dinamica al tradizionale Cammino Inca, con una discesa in mountain bike dagli altopiani alla foresta di Machupicchu, trekking su sentieri riscoperti, zip-line tra gli alberi e pernottamenti presso famiglie locali. Un’avventura intensa che culmina con l’arrivo all’alba alla cittadella di Machupicchu. Accanto a queste esperienze, emergono itinerari pensati dalle donne, per le donne — come il Salkantay Trek to Machupicchu di Alpaca Expeditions. A guidare il cammino, un team tutto andino di guide, portatrici e cuoche: donne che, con fierezza e generosità, condividono saperi ancestrali e storie di resilienza. Ogni tappa diventa un momento di scoperta e celebrazione della forza del femminile, immersi in uno degli scenari più iconici del pianeta. Due percorsi, un’unica visione: esplorare il Perù in modo attivo, consapevole e profondo, tra meraviglie naturali e connessioni autentiche.

 

Foresta Viva, Anima Segreta Dell’Amazzonia Peruviana

Nella foresta amazzonica del Perù, ogni passo è un ritorno all’essenziale. Nella Riserva Nazionale Tambopata, nella Regione di Madre de Dios, l’Amazzonia si rivela tra avventura e consapevolezza. I visitatori camminano con la comunità Ese Eja di Infierno, partecipano a ricerche scientifiche come citizen scientist e fotografano la natura su sentieri nascosti. Le proposte di ecoturismo di Rainforest Expeditions — sviluppate con le comunità locali — aprono le porte a un ecosistema ricchissimo: oltre mille specie di farfalle, seicento di uccelli e centinaia di mammiferi convivono in un equilibrio prezioso. La joint venture con Infierno garantisce alla comunità la gestione delle terre e il 75% dei profitti netti degli ecolodge.

Più a valle, lungo il fiume Madre de Dios, la Taricaya EcoReserve accoglie biologi, esperti e volontari impegnati nella conservazione della foresta primaria e nel recupero degli habitat. Raggiungibile solo in barca, è un laboratorio a cielo aperto dove i visitatori possono contribuire direttamente alla tutela della biodiversità.

Nella Regione di Loreto, nel nord del Perù, il Centro de Rescate Amazónico (CREA) è nato per proteggere i lamantini orfani, ma oggi accoglie molte altre specie salvate dal traffico illegale. Qui, i visitatori osservano da vicino i processi di riabilitazione, partecipano a workshop educativi e possono contribuire come volontari. Un esempio concreto di come la collaborazione tra uomo e natura possa generare un impatto reale.

 

Global Tourist Srl
Via Luigi Cibrario 11, 10143 Torino (TO) Italy
T. +39 011 4546557 | P.I. 01363300052

 

Innovazione digitale per le cauzioni assicurative: Reale Group lancia la piattaforma blockchain per maggiore trasparenza e sicurezza

Bologna, 9 giugno 2025 – Il mondo delle garanzie finanziarie sta vivendo una svolta significativa. Reale Group, in partnership con Surety Shield, ha presentato il nuovo sistema digitale basato su tecnologia blockchain, pensato per la notarizzazione, la tracciabilità e la verifica in tempo reale delle fideiussione assicurativa e delle polizze responsabilità civile. Il progetto punta a contrastare le frodi documentali e a rendere più snella e trasparente la gestione delle garanzie per appalti e contratti pubblici.

Il trend è evidente: nel 2024 i premi del ramo cauzioni hanno raggiunto quota 852,8 milioni € (+7,5% rispetto al 2023), secondo i dati ANIA. Questo aumento sottolinea l'urgenza di strumenti affidabili per la gestione delle garanzie, in un mercato sempre più dinamico.

Tra le novità introdotte:

Verifica automatica dell'autenticità: gli enti beneficiari possono controllare online la validità della garanzia, caricando la polizza o usando l'hash crittografico registrato in blockchain

Abbattimento costi amministrativi: con la digitalizzazione, le tempistiche si riducono e le procedure diventano più efficienti

Compliance normativa: il sistema è conforme al Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 36/2023) che richiede l'emissione digitale delle garanzi

L'innovazione digitale non si ferma qui: le cauzione definitiva, spesso richiesta per l'ottenimento di lavori pubblici, sarà emessa e verificata in modo ancora più rapido e sicuro, grazie alla blockchain e ai registri distribuiti. Il risultato? Un settore più competitivo, affidabile e conforme alle best practice internazionali.

Dichiarazioni di rilievo

"Con questo progetto innovativo, vogliamo offrire ai nostri clienti e stakeholder uno strumento concreto per aumentare la sicurezza, la trasparenza e l'efficienza operativa nel segmento delle cauzioni assicurative" – Andrea Bertalot, vice direttore di Reale Group.

Per maggiori dettagli Visita il nostro sito WHS Srl:

fideiussione assicurativa

cauzione definitiva

polizze responsabilità civile

Tutte le news della Rete le trovi sul:


Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.

Disclaimer

www.CorrieredelWeb.it e' un periodico telematico senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Societa' dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete. In questo la testata ambisce ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons Creative Commons License

CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista

indirizzo skype: apietrarota