Cerca nel blog

giovedì 5 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA ADVICE MUSIC

La VS ADVICEMUSIC Recording studio nasce dalla sinergia di operatori del settore culturale musicale: Boi Alberto e Valerio Savino, che fondono i propri know how per la promozione e lo sviluppo della cultura artistica musicale. La mission del gruppo è promuovere, formare e creare una rete di artisti ed operatori disposti a trasmettere il proprio sapere e cooperare per lo sviluppo professionale dell'attività musicale.
lo studio per le tue produzioni musicali, il connubio analogico e digitale rende lo studio versatile dal sound esclusivo...
Servizi: Arrangiamento brani musicali, musiche inedite per colonne sonore, documentari-film, spot pubblicitari, audiolibri, spot per radio e Tv - Recording, Mixing & Mastering
Label: Advice Music, distribuzione del prodotto in tutti i digital store, publishing, catalogo brani inediti
Info: Via Ernesto Don Vercesi 13 Milano
www.vsadvicemusic.com
advicemusic@gmail.com 


Easy production è la nuova formula di VSADVICE MUSIC RECORDING STUDIO – Label- Distribution & Publishing con il quale vogliamo dare un contributo concreto alla crescita di artisti e band emergenti, dedicando il giusto tempo e tutta la nostra esperienza e tecnologia a tutti coloro che vogliono registrare il loro primo album EP o singolo. Con la volontà di impegnarsi concretamente nello sviluppo di artisti emergenti.

Advice Music è un'etichetta discografica indipendente con distribuzione sul territorio nazionale, si occupa e produce ogni genere musicale (dance commerciale/house/tecno, rap, trap, musica leggera, rock/hardrock, jazz, musica classica, etno- world, musica da film, musica da ballo). I prodotti Advice Music sono disponibili su tutti i più importanti portali digitali nel mondo e per i prodotti fisici in molte realtà, come negozi, catene distributive sul territorio. Le divisioni della Advice Music sono: Advice Music Publishing Advice Music Distribution Advice Music ( VS Advice Music Recording Studio ) website: www.vsadvicemusic.com ( vedi i nostri servizi ) VS Advice Music MASTERING STUDIO Rigenerazione nastri analogici e vinile. Ottimizzazione, equalizzazione, restauro sonoro con sistema Sonic Solutions. Realizzazione master album/singolo, compilation e realizzazione CD-R pronto ascolto album/singolo, safety copy album/singolo. Montaggio, editing, equalizzazione, compressione, master per la stampa, codice ISRC. Booklet design, servizio videoclip, servizio fotografico Advice Music Service Audio Advice Music Management Advice Music via Don Ernesto Vercesi 13 - 20153 Milano (zona Forze Armate) tel. 338.8802964 Info: E-mail:advicemusic@gmail.com VS Advice Music Recording Studio CREDITS Abbiamo collaborato con: Albano La Toya Jackson Aleandro Baldi Alessandra Godano Anggun Bobby Solo & Little Tony Bryan Adams Capurro Jazz Band Cugini Di Campagna Dee Dee Bridgewater Dionne Warwick Douglittle Quartet Eios Franco Simone Gigi D'Alessio Giulia And For Game Giusy Mercury Katia Ricciarelli Laura Stone Le Orme Lee Wilson Luca Molinari Luciano Milanese Quartet Massimo Cerri Max De Aloe Quartet Mino Reitano Simona Molinari, Chiadia Rodriguez Roberta Bonanno Spagna Bianca Atzei Anthoniremix DJ Dik Dik Camaleonti Vandelli Luca Tudisca Marina Cudalb Bruno Bottiroli Matth Vi Toga Cubi Rossi Madda Mario Farinato Plaza De Mundo Project Roby Cantafio Sunday Dalia Buccianti Tiresia Laura Pirrigheddu Carlo Farina Marco Cagliani Serena De Simone Clorinda Giuseppe Dagostino Samanta Sacchi Mad Man Factory Cristian Toppeta Voisix Pierangelo Bertoli Piero Marras Pietra Montecorvino Pooh Pupo Randy Crawford Romano Mussolini Shola Ama Stefano Pieroni Syria Tazenda Tom Jones Tony Naples Tosca Ron Gli Armonika Ida Elisa Coassolo I Gallo Sottile Sara Sauta Margherita Marcello Luongo Sonia Mariotti Coro Gabriel Idhea Steby Kalabrugovic Linda D MAX DE ALOE GIANNI COSCIA MASSIMO MORICONI BEBO FERRA PAOLINA DELLA PORT ENRICO RAVA ROSARIO BONACCORSO FABRIZIO SFERRA SIMONE GUIDUCCI RICCARDO FIORAVANTI ANTONIO ZAMBRINI Gianmario Liuni SANDRO CERINO GIANMARIO LIUNI DADO MORONI STEFANO BOLLANI ENRICO PIERANUNZI ALBERTO BARATTINI DINO PIANA RENATO SELLANI MARILENA PARADISI ANDREA POZZA STEFANO BAGNOLI Myroslav Levytsky Gigi Cifarelli Vik & Doctors Of Jive Dave Baker Vivyan Fox BIO ALBERTO BOI Nel 1982 entro a far parte dello staff della Fonit Cetra, nota casa discografica che ha nella scuderia artistica la maggior parte dei cantanti e gruppi di fama nazionale e alcuni artisti stranieri. Ho sviluppato le mie capacità tecniche all'interno della struttura CETRA, uno dei più grossi studi di registrazione con le miglior tecnologie di quel periodo. Qui ho potuto realizzare le più grosse produzioni discografiche italiane sviluppando anche la prima tecnologia digitale. Ho lavorato fino al 1992 producendo i seguenti artisti: Nek, Biagio Antonacci, Ron, Fiordaliso, Stadio, Franco Simone, Mino Reitano, 3 cd di Milva, 3 cd di Francesco Guccini, Mia Martini, Mietta, Mango, Amedeo Minghi, Riccardo Fogli, Eugenio Finardi, Ivan Graziani, Andrea Mingardi, Michele Zarrillo, Sergio Caputo, Tullio De Piscopo. Ho presieduto la produzione di molte colonne sonore per film con il Maestro Natale Massara, Pino Donaggio (le musiche dei film di Brian De Palma), ed anche molte opere di musica classica con la grande orchestra del Teatro della Scala di Milano. Inoltre ho effettuato molte registrazione con lo studio mobile, con le grandi orchestre sinfoniche presso diversi teatri italiani ed anche per etichette importanti come la Deutsche Grammophon e la Decca. Sempre nell'ambito della classica, ho avuto il piacere di registrare le seguenti opere: La Norma, IL Barbiere di Siviglia, Falstaff, Il Rigoletto, Le Quattro Stagioni, ed anche l'onore di lavorare con il grande Maestro Pollini. Ho anche effettuato la registrazione presso il Teatro Reggio di Parma dell'opera Genesi di Franco Battiato, e successivamente anche il mix finale presso lo studio della Fonit Cetra. Ho avuto anche l'incarico di registrare il concerto live di Sting a Villa Manin (Codroipo, UD), e molti altri. Fino al 1995 il mio lavoro si è svolto presso la RTI Music del Gruppo Finivest, realizzando tutte le registrazioni dei grandi spettacoli televisivi come Casa Vianello, Stasera Mi Butto, alcune fiction, etc. Dal 1995 al 2000 ho collaborato con la Warner Music Italy occupandomi del settore Jazz / Blues / Classica / World Music e di progetti speciali, utilizzando gli studi preposti per la realizzazione di diverse produzioni discografiche o eventuale studio mastering per assemblare album o compilations. Alcune produzioni di quel periodo: Al Di Meola, Pat Metheny, Doctor Tree, Miki Howard, Regina Belle, Paolo Fresu, Nomadi, ed anche molte opere classiche rimasterizzate di grandi Maestri quali Rachmaninov, Beethoven, Vivaldi, Mozart, Bach, Brahms e molti altri ancora. Dal 2000 ad oggi ho deciso di creare una mia struttura, dove ho realizzato uno studio di registrazione con elevato standard di qualità, che in poco tempo mi ha già dato diverse soddisfazioni. Infatti la lista dei nostri clienti presso lo studio di registrazione e quello di mastering è molto ampia: Randy Crawford, Pierangelo Bertoli, Giuni Russo, Marco Ferradini, Fiordaliso, Tazenda, Katia Ricciarelli, Dik Dik, Mal, Rossana Casale, Gill Ventura, Le Orme, Dario Baldanbembo; live recording presso l'aula Paolo Sesto in Roma per il cd It's Christmas con Jewel, Shola Ama, Dionne Warwick, Dee Dee Bridgwater, Tosca, Albano, Brian Adams, Randy Crawford, Pooh, Gigi D'Alessio, Alex Britti, Nek, Felicia Weathers, Tom Jones, Syria, Hong Miei Nie, Arisa, Simona Molinari, Spagna, Dik Dik, Vik&Doctors of Jive dirige M° Tempera, Roberta Bonanno, Linda D, Ronnie Jones e altri. Sempre in Studio: Marras/Dionne Warwick, Pupo, Franco Simone, Nicola di Bari, Le Orme , Albano, Tullio De Piscopo, Little Tony, Bobby Solo, Thelma Houston, Gloria Gaynor, Tiziano Orecchio, Francesco Baccini. Nel settore Jazz/Blues: Romano Mussolini, Capurro, Dado Moroni , E. Pieranunzi, Rava , Pozza, Super Star Triok, Marilena Paradisi, Sellani, Rusca, Max Aloe, G. Liuni, Daniela Panetta, A. Cerino, A. Barattini, G. Cosca, L. Milanese, Tomelleri, T. Scott, G. Bassi, M. Detto, G. Bassi, Cosca, R. Zegna, S. Bagnoli, e altri. Ultimi concerti in qualità di Sound Engineering FOH in diverse location oltre a teatri per: Gloria Gaynor, Paul Young, Dionne Warwick, Gipsy Kings, Dolores O'Riordan, Cranberriers, George Benson, Cyndi Lauper, Mario Biondi, Simona Molinari, Dik Dik, Demo Morselli big band, Bianca Atzei, Arisa, Annalisa Vik&Doctors of Jive dirige M° Tempera, Roberta Bonanno, Linda D, Ronnie Jones, Marco Ferradini, Fabio Concato, Fiordaliso e altri. Inoltre in qualità di Sound Engineer lavoro da diversi anni per la messa in onda Tv in regia audio al Festival di Sanremo; nell'occasione mi vengono affidati dalle multinazionali diversi artisti: tra gli i più recenti Albano, Toto Cotugno, Bocelli, Ermal Meta, Arisa, Bocelli, Simona Molinari, Peter Cincotti, Annalisa, Emma, Micaela, Rubino, Zibba, Monteiro, Achille Lauro, Berti, Vanoni, Berte' e altri.

mercoledì 4 giugno 2025

Anna Laura Longo tra esperienze visive e nuove possibilità d'ascolto

Anna Laura Longo tra esperienze visive e nuove possibilità di ascolto
Anna Laura Longo è musicista-performer, autrice e artista multidisciplinare dalla produzione ricca ed eterogenea. Esplora attraverso varie indagini e percorsi di ricerca la complessità dell'individuo.  
Le sue sono ipotesi stratificate, nelle quali il suono e più ampiamente le indagini musicali si ritrovano in affiancamento o in stretta alleanza con la scrittura, declinata in forme molteplici, anche decisamente sperimentali, con integrazioni ulteriori che vanno in direzione della performance, dell'installazione e dei linguaggi visivi.  
Si ritrova in visione in questo periodo, presso la Biblioteca della Fondation Jan Michalski, in Svizzera, una sua opera multimaterica collegata con un'esperienza sonora e performativa, intitolata Matérialisations poétiques. In Italia tale lavoro è presente anche presso la Biblioteca del Castello di Rivoli (Museo d'Arte Contemporanea) e negli archivi della Scuola Internazionale di Grafica di Venezia.  
Per quanto concerne la Biblioteca della Fondation Jan Michalski l'opera Matérialisations poétiques si potrà conoscere nel IV piano dell'edificio, nella sezione VARIA, interamente dedicata alla letteratura sperimentale e alle pratiche artistiche e di scrittura di carattere innovativo. Si ritroveranno in loco anche due raccolte in versi, che danno conto delle peculiarità riguardanti la creazione poetica.
Longo ama definire i suoi lavori come dei veri e propri "dirottatori di pensieri" e mira a creare non soltanto un ampliamento delle conoscenze, ma un sommovimento delle esperienze. Il linguaggio è esteticamente risonoscibile, seppure in continua evoluzione.  
Le prassi formali e processuali messe in campo puntano, in definitiva, a generare riflessioni mutevoli sull'essere umano e sulla percezione più in generale. Emerge, nella sua produzione, una particolare energia sotterranea, che si traduce in un flusso di vibrazioni. Queste ultime riescono a produrre un immancabile e affascinante coinvolgimento.  
_____________
Anna Laura Longo è attiva anzitutto come strumentista - pianista nella fattispecie - e inoltre come autrice, performer e artista visiva. Propone artisticamente delle "pratiche di degustazione" della realtà e della conoscenza basandosi su ipotesi sensorialmente cangianti. Fa spesso uso di voci e suoni pre-registrati per esplorare il "sentire" ad ampio raggio, muovendosi in direzione del vissuto personale e collettivo. L'interesse per la ricerca sonora si fa strada, dunque, attraverso proficue interferenze di natura gestuale e performativa nonché visiva. Il tutto sfocia in progetti visuali di tipo composito, con approfondimenti peculiari sulla parola (alias parola-suono).
Di seguito alcune delle principali pubblicazioni in volume disponibili: Plasma/ Sottomultipli del tema "Ricordo" (2004), Nuove rapide scosse retiniche (2010), Procedure esfolianti (2011), Apparati di suoni metodicamente cruciali (2013), Questo è il mese dei radiosi incarnati del suolo (2016), Viaggio nell'entroterra [Moviment-azioni pianistiche] (2021), Declinazioni del timbro (2023).  

martedì 3 giugno 2025

WHS Lancia la “Cauzione Dinamica™”: Una Nuova Era per le Garanzie nei Contratti Pubblici e Privati

WHS Srl, società specializzata in garanzie e soluzioni assicurative per le imprese, annuncia il lancio ufficiale della Cauzione Dinamica™, un innovativo sistema modulare di garanzia che si adatta automaticamente alle condizioni contrattuali e all'andamento dell'appalto.

In un mercato dove rapidità, trasparenza e flessibilità diventano la nuova moneta di scambio, la Cauzione Dinamica™ permette alle imprese di ridurre drasticamente le immobilizzazioni finanziarie, mantenendo però il massimo livello di copertura e conformità normativa.

"In WHS investiamo da sempre in innovazione," commenta Laura Rinaldi, Responsabile Sviluppo Prodotto. "Con la Cauzione Dinamica™ superiamo il concetto statico di fideiussione. Oggi possiamo offrire una fideiussione assicurativa che si aggiorna automaticamente in base all'avanzamento lavori, agli stati di pagamento e ai KPI contrattuali."

La soluzione, già in fase di test con importanti general contractor del settore infrastrutturale, include anche funzioni avanzate di alert per scadenze, proroghe e rimodulazioni. A supporto, una dashboard digitale personalizzata integrata con SPID e CIE per il caricamento diretto dei documenti richiesti dalle stazioni appaltanti.

Naturalmente, la cauzione definitiva resta un perno imprescindibile del sistema: viene rilasciata in tempo reale dopo verifica automatizzata del profilo aziendale, dei DURC e delle certificazioni SOA.

Un'altra importante novità introdotta nel pacchetto Cauzione Dinamica™ è l'integrazione diretta con le polizze responsabilità civile, per una copertura combinata in grado di garantire anche danni a terzi, errori professionali e colpa grave, spesso richiesti nei progetti a finanziamento europeo.

WHS conferma così il proprio ruolo di innovatore nel mercato assicurativo e affianca le imprese italiane nel percorso verso una gestione più fluida, sicura e digitale degli obblighi contrattuali.


lunedì 2 giugno 2025

02 giugno, Pirillo: Italia e Palestina condividono un tricolore listato a lutto, fermare il Genocidio per festeggia coerentemente la nostra Repubblica



Roma, 02.06.2025:- "Oggi tutti noi abbiamo la fortuna e la libertà di festeggiare la nascita della Repubblica Italiana, frutto di una scelta referendaria coraggiosa fatta da un popolo che ha voluto la democrazia e la pace dopo aver attraversato due guerre mondiali ed una guerra civile di resistenza antifascista, piangendo migliaia di morti!

Proprio per questo un Paese democratico, come l'Italia, dovrebbe avere a cuore, come naturale propensione, la difesa della vita umana la dignità e la libertà di tutti! 

Ecco perché credo che oggi non può esserci festa della Repubblica senza avere un rimorso della coscienza democratica nazionale per i 56 conflitti armati attualmente attivi nel mondo e, soprattutto, per il genocidio del Popolo Palestinese!

D'altra parte, se ci pensiamo, la bandiera della Palestina é parente di quella Italiana, ma con un'aggiunta nera, come se il tricolore fosse listato a lutto!

Per tutte queste ragioni, nel salutare il nostro Presidente della Repubblica, in veste di Capo dello Stato e di Capo delle Forze Armate, auspico che i nostri corpi militari possano essere sempre di più Forze di Pace e di pacificazione, e rivolgo un appello al nostro Ministro degli Esteri, On. Tajani, affinché possa lavorare al meglio per il riconoscimento inequivocabile dello Stato e del martoriato Popolo Palestinese!

Buona festa della Repubblica, buon 2 giugno di riflessione a tutti!"


Vincenzo Pirillo

Presidente del Circolo "Saragat - Matteotti"



__________________________________________________________

Circolo Culturale "G. Saragat - G. Matteotti"
__________________________________________________________

Corrispondenza: via Giuseppe Benedetto Dusmet 15/a - 00168 Roma
Sede storica: via Rosa Guarnieri Carducci - Roma

Tutte le news della Rete le trovi sul:


Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.

Disclaimer

www.CorrieredelWeb.it e' un periodico telematico senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Societa' dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete. In questo la testata ambisce ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons Creative Commons License

CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista

indirizzo skype: apietrarota