Cerca nel blog

venerdì 9 maggio 2025

Mi vida en tus pasos, una bachata che parla con il cuore

Dal 9 maggio 2025 è disponibile il brano "Mi vida en tus pasos" di Carlos Andes & Valentina Rosa, una bachata che parla con il cuore, la colonna sonora perfetta per chi crede ancora nei sentimenti profondi. 

Il dialogo tra le due voci – lei e lui – disegna un amore che si muove a tempo di musica, tra passi lenti e parole che toccano l'anima. 

Una ballad sensuale e intensa, in cui ogni nota è un passo verso l'altro. 

Carlos Andes & Valentina Rosa sono un duo che unisce due voci e un solo cuore portando nella scena latina una nuova sensibilità: l'equilibrio tra passione e dolcezza, tra ritmo e poesia. 

Le loro canzoni sono dialoghi d'amore, racconti cantati a due voci che diventano ballo, carezza, emozione pura.

L' Etichetta Discografica del brano è Universi Entertainment una realtà innovativa nel settore musicale, nata per supportare gli artisti nel loro percorso di crescita attraverso servizi di produzione e promozione di alta qualità. 

Il team di professionisti appassionati unisce esperienza e tecnologia per offrire soluzioni personalizzate, accessibili e orientate al successo che garantiscono agli artisti un supporto completo per ogni fase della loro carriera.

giovedì 8 maggio 2025

CHAMBRES SÉPARÉES Mostra di Liana Ghukasyan a cura di Mariano Cipollini a L'Aquila

Inaugurazione sabato 10 Maggio 2025 ore 18.00

Spazio F'art Via San Francesco di Paola 13 - L' Aquila

La mostra sarà visitabile dal 10 Maggio al 7 Giugno 2025

con aperture pomeridiane da Martedì a Sabato 17.30 - 20.00.


L'Associazione culturale F' Art, centro di produzione, formazione, diffusione per le arti visive contemporanee, presenta la mostra personale di Liana Ghukasyan a cura di Mariano Cipollini. L'evento offre al pubblico un interessante percorso tra alcune delle opere pittoriche recenti dell'artista. Liana Ghukasayan, di nazionalità armena, figura riconosciuta della scena artistica contemporanea internazionale, possiede una linguistica espressiva potente e vitale. " Ogni suo progetto è frutto delle motivazioni che la spingono a fare arte e dell'insofferenza che nutre verso le costruzioni sociali che predefiniscono gli spazi destinati all'universo femminile. Da sempre allergica ai ruoli che consentono un fittizio raggio d'azione, libera concessione di un'apparente quanto "evoluta" emancipazione patriarcale, indaga le dicotomie, le connessioni parentali, intimo-affettive, con l'altro sesso. Nel far ciò, dopo aver sondato le pratiche relazionali con l'universo maschile, si è spinta oltre, scegliendo il luogo più opportuno, il talamo, in cui far incontrare lei e l'esterno, il suo universo di donna libera e gli accordi unilaterali che la Storia ha deciso per lei e le altre. Il letto, punto di convergenza e di verifica degli "affiatamenti" umani, ben si presta a rappresentare gli aspetti più intensi delle nostre esistenze. Nascita e morte, amore e dolore, accoglienza e rifiuto, luogo deputato a riassumere quanto di più intimo riusciamo a intessere con noi stessi e con chi decidiamo di accogliere nella sua area. Tema che sente sulla sua pelle e che si spalma su tutto il lavoro pittorico che porta a compimento. Opere la cui immediatezza esecutiva c'introduce nel vivo di questi aspetti nevralgici, solcando per intero i nostri più segreti timori ed esigenze … " (cit. testo critico Mariano Cipollini)

Liana Ghukasyan ha una carriera artistica ampia con partecipazioni a diverse residenze, insignita di premi e riconoscimenti. Tra le ultime mostre personali "blues fot you" a cura di Alessio Moitre, Galleria Moitre, Torino , 2025, "Stills of pace Italia Armenia" a cura Fondazione Aria e Mariano Cipollini edizione 2022. Ha partecipato alla Biennale "VIZ Art" Tirana, Albania, Padiglione armeno, 2015.

sito web: lianaghukasyan.com

mercoledì 7 maggio 2025

Torna la seconda edizione di Aquicorto Festival per Cortometraggi

Il Festival Aquicorto è giunto alla seconda edizione e si svolgerà in autunno nella città dell'Aquila. L'organizzazione è work in progress ed è aperta da pochi giorni la call per filmmaker. L'evento è organizzato da Abbo Production, una giovane società di produzione e distribuzione nata nel 2021 che produce film, spettacoli teatrali, progetti discografici. Ha sede in Puglia e Campania e collabora, grazie ai suoi progetti, in tutto il territorio nazionale. Il team di Abbo è composto da tre produttori: Angelo Sateriale, Gianni Labalestra, Luana Abbondandolo. A curare la manifestazione sarà l' aquilana Katiuscia Tomei freelance e event planner nel mondo dell'arte e della cultura. Il festival vuole creare uno spazio di promozione, condivisione e confronto fra registi, sceneggiatori e attori abruzzesi, italiani e internazionali. Si prefigge una costante ulteriore crescita in termini di pubblico e di coinvolgimento con il mondo dei promotori culturali del territorio e non solo, grazie ad una rete di collaborazioni con diverse associazioni culturali, a case di distribuzione e produzione in una fitta rete dove potersi relazionare tutti insieme.

 

Le sezioni a cui possono partecipare i filmmaker sono cinque: Internazionale, Nazionale, Abruzzese, Ambiente, No alla violenza. La Commissione sarà costituita dal direttivo di Abbo Production e da altri esperti del settore. Avrà il compito di procedere alla selezione sia in base alla tecnica di realizzazione, sia alle modalità di espressione adottate dall'autore per la trattazione dei temi. I premi saranno invece: Miglior Corto Internazionale, Miglior Corto Nazionale, Miglior Corto Abruzzese, Miglior Corto Sez. Ambiente, Miglior Corto Sez. No alla violenza, Premio della Critica, Premio del Pubblico. I vincitori riceveranno una targa da Abbo Production. I cortometraggi dovranno essere iscritti elettronicamente tramite la piattaforma on‐line FILMFREEWAY seguendo tutte le istruzioni e leggendo attentamente i termini e i costi. I titoli delle opere selezionate saranno pubblicati sul sito www.abboproduction.it entro il 26 Settembre 2025. A breve tutte le ulteriori informazioni.

 
 

Per info scrivere a: festival@abboproduction.it oppure aquicorto@libero.it

 

Link di riferimento: https://www.abboproduction.it/aquicorto/

 

https://www.filmfreeway.com/AQUICORTO

Flor, un brano per chi ama con tutto se stesso

Dal 2 maggio 2025 è disponibile il brano "Flor" di Andres Vega, un cantante dalla voce calda con uno stile inconfondibile, anello di congiunzione tra il cuore e la pista da ballo. Il suo reggaeton romantico con sfumature di dancehall è pensato per chi vive l'amore con intensità e non ha paura di mostrare la propria vulnerabilità. Ogni parola arriva dritta al petto, trasformando storie personali in inni universali. "Flor" è una dichiarazione di dolore e passione, un viaggio malinconico tra i ricordi di un amore che ha lasciato il segno. È la storia di una "flor de discordia", che incanta e distrugge allo stesso tempo. Su un beat avvolgente e notturno Andres Vega canta con l'anima tra le mani, portando in superficie emozioni vere, profonde, danzanti. Un brano per chi ama con tutto se stesso, anche quando fa male.

L' Etichetta Discografica del brano è Universi Entertainment una realtà innovativa nel settore musicale, nata per supportare gli artisti nel loro percorso di crescita attraverso servizi di produzione e promozione di alta qualità. Il team di professionisti appassionati unisce esperienza e tecnologia per offrire soluzioni personalizzate, accessibili e orientate al successo che garantiscono agli artisti un supporto completo per ogni fase della loro carriera.


Contatti

Ufficio stampa web/carta stampata/radio

ufficiostampa@universientertainment.com

www.universientertainment.com

Tutte le news della Rete le trovi sul:


Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.

Disclaimer

www.CorrieredelWeb.it e' un periodico telematico senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Societa' dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete. In questo la testata ambisce ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons Creative Commons License

CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista

indirizzo skype: apietrarota