|
| |
|
|
|
La vita è più facile con Altroconsumo, scoprilo anche tu. |
Pubblica automaticamente e istantaneamente il tuo comunicato stampa con il semplice invio di una mail a: comunicato [punto] comunicato1 [at] blogger.com REGOLAMENTO: Inserire il titolo nell'oggetto ed il testo nel corpo dell'email. Allegare un'immagine e non allegare mai alcun testo
|
| |
|
|
|
La vita è più facile con Altroconsumo, scoprilo anche tu. |
Dal 10 al 12 novembre la tecnologia scende in pista sul circuito mondiale
MOTOGP, A VALENCIA NUOVA TAPPA DEL PROGRAMMA OPEN INNOVATION
E PER I CAMPIONI DEL MOTOCICLISMO L'AUTOGRAFO SARÀ DIGITALE
Dopo il successo del Gran premio di Misano, tre startup made in Italy
approderanno in Spagna grazie alla partnership BacktoWork24 e Aprilia Racing
Passa da Valencia la nuova tappa della partnership messa in campo da BacktoWork24 e Aprilia Racing, che al Gran premio di Misano hanno offerto alle startup innovative del nostro Paese, l'opportunità di presentarsi al grande pubblico del MotoGP. Grazie al programma "Open Innovation - una vera e propria piattaforma di sviluppo dov'è possibile sperimentare tecnologia, sviluppare processi e testare sul campo prodotti e servizi - tre eccellenze made in Italy avranno una vetrina d'eccezione durante l'ultimo appuntamento del Mondiale 2017, che si svolgerà in Spagna nel week end del 10-12 novembre.
La software factory Everyware, che ha sviluppato una piattaforma per l'indoor navigation, l'asset/people tracking e il proximity marketing già testata al Motoplex (il concept store di Piaggio) sarà presente nell'area hospitality di Aprilia e ai box per il tracciamento degli ospiti con analisi real time, ottimizzando i servizi e monitorando i flussi; Menu NFC – alla sua seconda uscita ufficiale - offrirà l'opportunità di sfogliare digitalmente un menu elettronico, grazie alla prima web App che propone in oltre 30 lingue ingredienti ed eventuali allergeni presenti nei piatti; Stargraph farà invece il suo esordio con la piattaforma di fan-engagement, per rivoluzionare l'interazione del pubblico con i campioni del motociclismo d'autore, eliminando qualunque tipo di barriera fisica.
I piloti Aleix Espargarò e Sam Lowes firmeranno infatti il primo autografo digitale direttamente sul tablet, grazie a un'App che consentirà di condividere contenuti e momenti speciali con tutti i tifosi presenti durante l'evento: un ricordo indimenticabile che segnerà il lancio ufficiale di Stargraph (startup ad alto potenziale del circuito BacktoWork24) e che consentirà di creare una gallery da condividere sui social network e di scaricare le foto in alta definizione per la stampa, con promozioni esclusive e nuovi strumenti di mobile marketing.
Un momento unico, il MotoGP di Valencia, per creare operazioni d'incentive, per incontrare stakeholder e potenziali investitori, e per consentire ai giovani imprenditori di testare il gradimento del mondo consumer: un'operazione resa possibile grazie alla sinergia tra BacktoWork24 - player di riferimento nel mercato italiano per l'investimento in PMI e startup da parte di investitori privati – e Aprilia Racing - piattaforma di sviluppo tecnologico del Gruppo Piaggio e centro di eccellenza italiana per l'innovazione in campo tecnico/motociclistico. Un circuito che attraversa 4 continenti e che consente di sviluppare interessanti progetti di internazionalizzazione e di espansione, per potenziare il business e accelerare l'economia legata al mondo imprenditoriale d'eccellenza.
COMUNICATO STAMPA
Caso Tamajo, Spallitta (PRC): "I creatori di queste liste si assumano responsabilità"
Gli artisti di punta dell'etichetta si uniscono per un progetto che, con totale semplicità e senza gli schemi preconfezionati dettati dall'industria musicale, vuole traghettare un messaggio teso a valorizzare i veri valori della vita.
"Brivido sulla schiena" è un brano scritto e composto da Vincenzo Zocco e, oltre alla partecipazione dello stesso, vede la presenza di altri artisti quali Ylenia, Giuseppe Fassari & Betta tutti attualmente appartenenti alla scuderia EGP Production (etichetta discografica indipendente).
Il progetto nasce proprio dall'idea di dare visibilità agli artisti della suddetta etichetta attraverso un brano che renda al meglio le personali caratteristiche vocali.
Prodotto da Antonio Tomaselli & Francesco Russo Morosoli e distribuito da EGP Production & UltimaTv il singolo mira ad essere un volano per gli artisti che con il loro talento vogliono farsi strada nel mercato musicale senza necessariamente passare dai soliti talent show.
«Quando si desidera fortemente qualcosa nulla può ostacolarci dal desiderio di raggiungerla. "Brivido sulla schiena" invita a riflettere su ciò che conta nella vita: gli affetti, l'amicizia, l'amore … perché quando troviamo quella persona che ci accetta per quello che siamo, con cui possiamo essere noi stessi sempre e senza filtri, dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere per non lasciarla scappare: lottare contro chi ci ostacola e persino percorrere strade infinite purché ci porti lì dove il nostro cuore ricorda quell'intenso brivido sulla schiena».
Etichetta: EGP Production
Radio date: 29 settembre 2017
BIO
Vincenzo Zocco
Cantautore siciliano classe 89, scopre la musica all'età di 4 anni. Numerosi i riconoscimenti conquistati nel corso degli anni. Nel 2010 la Regione Calabria gli attribuisce il titolo di "Talento dell'anno" e, nello stesso anno, prende parte all'evento "Telethon". Nel 2012 pubblica il primo singolo Ora vivo così seguito nel 2013 da Ogni volta che vai via con cui prende parte dal Radio Cuore Tour accanto a Mariella Nava e Marco Masini. Nel giugno 2014 arriva il terzo singolo, A piedi nudi, il cui video supera 100.000 visualizzazioni, in questo periodo apre i concerti di Fausto Leali e Irene Fornaciari. Il 2015 è un anno importante per la carriera di Vincenzo che a marzo apre i concerti di Fabrizio Moro mentre tra giugno e settembre prende parte all' EGP Talent Live promosso da quella che diventerà la sua etichetta discografica. L'anno si conclude con l'uscita del singolo Ave Maria il cui video supera su Vevo 200.000 visualizzazioni. A settembre 2016 esce il suo singolo di maggior successo Cosa c'è di male che, dopo il raggiungimento di 1 milione di views, viene promosso anche in Spagna.
Ylenia
Ilenia Palagonia in arte Ylenia, è un giovane cantante classe '96. La passione per la musica nasce sin da piccola attraverso la registrazione dei suoi primi audio in cassetta nella sua cameretta. Inizia a studiare a Brescia poi si trasferisce a Bronte, dove attualmente oltre a studiare canto prende parte ad importanti eventi nel territorio. Nel 2015 partecipa e vince la 1° edizione dell'EGP Song Festival indetto dalla EGP Production (etichetta discografica indipendente) che le permette di firmare con la suddetta etichetta un contratto annuale per la produzione e promozione del singolo "Portami con te"e di prendere parte, lo stesso anno, all'"EGP Talent Live", un tour di sei tappe per tutta la Sicilia promosso dall'etichetta discografica. Nel 2016 ospite fissa del programma tv "Ketty…racconto" in onda su UltimaTV interpreta i più bei successi della musica italiana e internazionale.
Giuseppe Fassari
Betta
Elisabetta Anfuso in arte Betta è una cantante e attrice siciliana e sin dalla giovane età prende parte a diverse rappresentazioni teatrali. Nel 2004 viene ammessa all'Accademia triennale U.Spadaro Teatro Stabile di Catania, sotto la direzione del maestro Lamberto Puggelli ottenendo nel 2007 il diploma. Nello stesso anno, con la regia di L. Puggelli prende parte allo spettacolo "Antonio e Cleopatra". Prosegue poi la carriera esibendosi in diversi teatri siciliani e italiani. Nel 2009 si esibisce come protagonista nel musical "Mary Poppins ai giorni nostri" con la regia di C. Cannavò. Nel 2010 partecipa come coreuta (cantante – attrice) all'Andromaca di Euripide all'interno delle rappresentazioni greche in Siracusa. Nel 2011, ispirata dal mito Rosa Balistreri e dalle precedenti esperienze teatrali, inizia un importante percorso artistico come cantautrice, sempre nel 2011, fonda con alcuni ex colleghi di accademia il quartetto vocale a cappella chiamato "A.C.H.T.U.R.A" esibendosi in diversi teatri siciliani e nel 2015, all'interno della manifestazione "VOKAL TOTAL" svoltasi a Graz, ricevendo il premio di categoria nella sezione pop e comedy.
Nel 2016 dopo aver proposto all'etichetta EGP Production il proprio inedito "Luna China'', che ad oggi conta più di 250 mila visualizzazioni, le viene sottoposta la sottoscrizione di un contratto promozionale.
Contatti e social
Vincenzo Zocco
https://www.vevo.com/artist/vincenzo-zocco
https://www.facebook.com/vincenzozoccopaginaufficiale
https://www.instagram.com/vincenzozocco
Ylenia
https://www.vevo.com/artist/ylenia
https://www.facebook.com/yleniasingerofficial
https://www.instagram.com/yleniapalagonia
Giuseppe Fassari
https://www.vevo.com/artist/giuseppe-fassari
https://www.facebook.com/giuseppefassariofficial
https://www.instagram.com/fassariofficial
Betta
https://www.youtube.com/channel/UCB0BzC5b2SPEGcn1mS5KEOA
https://www.facebook.com/bettaofficialpage
https://www.instagram.com/bettaufficiale
Gentilissimi,
vi contattiamo dalla Delegazione di Roma del FAI Fondo Ambiente Italiano, per chiedervi di segnalare sul vostro sito il nostro evento. Si tratta di un’iniziativa, il “Cosa FAI Oggi”, che prevede visite guidate gratuite alle Olearie Papali, il giorno sabato 11 novembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (l’ultimo gruppo di 25 persone entra alle 17).
Saremmo molto contenti se poteste anche condividerlo sui vostri canali social.
Grazie infinite in anticipo e con molti cordiali saluti,
Delegazione FAI di Roma
Piazza Enciclopedia Italiana, 50
00186 Roma
Tel.06-6879376
Fax.06-6879149
Un brano pop (scritto da Mirko Oliva e Costantino Parlato e arrangiato da Luis Navarro), dalle influenze tropicali, dancehall e R'n'B si avvale della collaborazione artistica della grande icona musicale degli anni '80.
"Aspettami questa notte" parla di un rapporto d'amore, nascosto e sottaciuto, che con il calare del sole e l'arrivo della notte può finalmente uscire allo scoperto. Metaforicamente racconta il liberarsi, la disinibizione, il riuscire a vivere la vita in maniera piena e profonda. È un pezzo inizialmente introdotto da una chitarra e un sinth bell che diventa presto ritmato e cantabile, nonché ballabile.
Viola Valentino esprime tutta la sua vocalità, abbandona il caratteristico timbro sussurrato che l'ha resa celebre in "Comprami", a favore invece del suo naturale timbro da contralto. I The Moors confermano la loro duttilità vocale.
Il videoclip richiama atmosfere anni '80 omaggiando la bellezza femminile rappresentata da due antipodi: la splendida ballerina Maria Rosaria Salzillo (già protagonista dei videoclip di Emma Marrone e Giusy Ferreri) e la femminilità più rotonda dell'attrice Emanuela Aurizi ("Le ali della vita", "La mandragata", "Il professor cenerentolo", "Distretto di polizia", il film di prossima uscita per il cinema dedicato ad Andrea Bocelli "The silence of music").
Guarda il videoclip ufficiale su YouTube
Etichetta: M.B.Music International
Radio date: 22 settembre 2017
BIO
Viola Valentino una delle cantanti italiane più longeve, con alle spalle 38 anni di carriera da quella celebre "Comprami", successo straordinario da milioni di copie e svariati remix e riedizioni. Tanti i suoi brani celebri da "Sei una bomba", "Sola" brano che lei stessa canta nel celebre film "Delitto sull'autostrada" al fianco di Tomas Mio. "Romantici" è un altro brano di grande successo commerciale dopo la partecipazione al festival di Sanremo. Celebre anche la sua versione in italiano di "Libertango" di Astor Piazzolla. Per lei hanno scritto i più gradi autori, Gianni Bella, Riccardo Fogli, Bruno Lauzi, Cristiano Malgioglio e il compianto Paolo Limiti. Proprio quest'ultimo scrisse per lei il brano del 2014 "Abracadabra". Nella sua carriera ha pubblicato 11 album, l'ultimo nel 2017 "Etereogenea live" raccolta dei suoi più grandi successi cantati tutti dal vivo, molti riarrangiati. Da sempre amante del suo rapporto con il pubblico che la segue fedelmente da anni, ogni anno è stato scandito da un "Tour Live" che ha reso Viola una delle più attive e instancabili cantanti della musica italiana. Da sempre affronta temi sociali come la violenza sulle donne, la lotta all'omofobia o l'abbandono degli animali nelle sue canzoni come l'album del 2010 "Alleati non ovvi", nel singolo "Domani è un altro giorno o in "Ti amo troppo".
I "The Moors" sono un gruppo vocale italiano composto dai cantanti e producers Luis Navarro e Mirko Oliva. I due si incontrano per la prima volta artisticamente in uno show televisivo musicale rumeno dedicato all'artista Dan Spataru nel settembre del 2016 su Tvr Romania.
Insieme ai propri musicisti e dj decidono di dar vita ai The Moors, portando ognuno le proprie esperienze maturate fino ad allora soprattutto nel mondo della dance music internazionale.
Luis Navarro, al secolo Luigi Bollito, nato a Marcianise (Ce) classe '88, diplomato al conservatorio in pianoforte e canto moderno, si è fatto notare giovanissimo nel 2002 partecipando al programma Domenica In per poi riapparire in Tv nel 2009 come partecipante di Amici 8 su Canale 5. Da sempre attento alla propria formazione didattica partecipa all'Accademia di Sanremo. Dalla fine di Amici a tutt'oggi, i suoi concerti estivi di musica dance latina riempiono le piazze, non per ultimo il Luis Navarro tour 2017, toccando tutta italia. Nel 2012 ottiene la sua prima distribuzione discografica importante dall'etichetta X-Energy (la stessa di LP) che lo inserisce nella compilation "Balada" con il suo singolo "L'amor que yo queria" che viene distribuito in tutta Europa. Successivamente, piazza i singoli "Te Conozco", "Si tu te vas ", "Fuiste mia" e "Princesa mia" fino ad arrivare a "Baila Morena" pubblicata da Smilax Publishing che ha ottenuto un ottimo successo commerciale nel segmento dance latino. Dal 2012 è costantemente presente con i suoi brani nelle compilation più diffuse del mercato italiano da Hit Mania Dance, Bailando, Bailando Latino e Hit Tormentoni. Nel 2016 mette nuovamente a segno un successo commerciale dance pubblicando "Fiesta" all'interno di Hit Mania 2016, mentre nel 2017 piazza due singoli sia nell'edizione invernale che estiva della medesima compilation distribuita da Universal Music con i brani "I believe in your eyes" e "Cloude Nine" distaccandosi dai suoni prettamente latini e avvicinandosi ad una dance molto più deep-house grazie anche alla sua casa di produzione "Key Music " che vanta collaborazioni con i dj italiani emergenti piu in voga del momento. Nel 2016 si esibisce in Slovenia e Romania, e proprio in Romania inizia il sodalizio artistico con Mirko Oliva sul palco del Dan Spataru Festival.
Mirko Oliva è un cantautore, producer e dj italiano, napoletano di origine classe '81, cresce nel Cilento dedicandosi alla musica sin da piccolo, dapprima con "Lo zecchino D'oro" e in seguito studiando canto e percussioni. Approda alle kermesse canore italiane più importanti come il Festival di Castrocaro Terme ed Area Sanremo.
Appassionato di cinema, si è sempre affidato a filmaker esperti per la realizzazione dei propri videoclip. Questo lo porta a vincere per 2 volte il festival del Videoclip di Roma con i brani dance "Leaving me alone" e "Sex in the city". Fino al 2014 è il principe della notte romana, volto e voce scelto dai principali locali ed eventi notturni. Decide quindi di allontanarsi dal mondo della notte dedicandosi alla scrittura e alla composizione di brani prettamente in italiano pubblicando l'Ep di "Se ritornerai". Anche per quest'ultimo brano è stato anche realizzato un videoclip ufficiale, firmato dal film-maker Marco Gallo con protagonista il volto Rai Metis di Meo.
Il brano ottiene un buon successo commerciale e viene tradotto in spagnolo con il titolo "Cuando vuelvas tu". L'etichetta inglese CDF Records ne curerà poi la distribuzione internazionale. Il successo è tale che la notizia appare sui media italiani partendo da Adn Kronoss. Il brano riscuote particolare successo in Colombia e Messico, arrivando ad essere presentato sulle televisioni Colombiane come Canal Une, Tigo Tv e Tele Caribe. Arriva in rotazione anche nell'est Europa in Albania, Malta, Bioelorussia, Bosnia e Lituania. Nel luglio 2015 inizia la sua avventura proprio nell'est Europa nel talent show televisivo X Factor Romania, pubblicando il 15 dicembre 2015 il nuovo singolo "Atmosfera" in collaborazione con il rapper Evol. Il brano debutta nella top 100 dei brani più scaricati di Itunes, pur non avendo nessun supporto radiofonico. Distribuito da Terre Sommerse Group, viene accompagnato da un videoclip firmato dal regista Michele Vitiello. Per ringraziare i fan dell'America Latina, viene realizzata la versione in spagnolo di "Atmosfera" dal titolo INSEGURO edita il 15 febbraio 2016 che vanta la collaborazione con Julio Cesar Meza, famosissimo cantante colombiano vincitore di X Factor Colombia. "Atmosfera" viene presentato live l'08 gennaio 2016 al Qube di Roma per poi proseguire nei Teatri con l' "Atmosfera Tour".
Le varie collaborazioni internazionali e il periodo in Romania lo portano a fondare l'etichetta discografica la M.B.Music international, l'obiettivo costante è quello di sostenere e ricercare giovani artisti italiani da promuovere all'estero, dedicandosi cosi a pieno titolo al lavoro di producer. Uno dei prodotti più riusciti è sicuramente il brano "Amor Amor" ancora inedito in italia in collaborazione con il cantante e producer Moogly, già autore di brani per Alexandra Stan ed altri artisti dance rumeni. In questa occasione fonda il gruppo vocale "The Moors" insieme al cantante italiano conosciuto proprio nel mondo dance internazionale Luis Navarro, sul palco del Dan Spataru Festival su TVR Romania.
Il 28 aprile 2017 esce l'album "Atmosfera 2.0", raccolta dei successi internazionali più alcuni remix. L'album debutta alla posizione numero #26 della top chart di Itunes. Intanto si dedica alla produzione e realizzazione di uno dei progetti più ambiziosi: duettare con una signora delle musica italiana Viola Valentino. Nasce "Aspettami questa notte" fuori dal 6 ottobre 2017.
Nel dicembre 2017 sarà presente con un duetto in italiano nel nuovo album della star colombiana della musica urbana Mauricio Rivera nel brano "Oye Bonita".
Contatti e social
Facebook Luis Navarro www.facebook.com/luisnavarroosinger/
Facebook Mirko Oliva www.facebook.com/mirkoolivaofficial/
60 conferenzieri da 10 Paesi, tra cui accademici di 12 università, attivisti, imprenditori, scuole ed associazioni, hanno partecipato al meeting internazionale. Prossimo appuntamento a Febbraio con l'incontro europeo Den-Cupid.
Oltre 60 conferenzieri da 10 Paesi dell'Europa e dell'America Latina, sono intervenuti al meeting internazionale su cammini spirituali, turismo sostenibile e fonti termali, organizzato a Cori, sulla Via Francigena del Sud, dal 3 al 6 Novembre da Futuro Digitale, col supporto del Comune di Cori, nell'ambito del progetto europeo "Cultour Plus", capofilato dall'Università di Extremadura (Spagna).
Accademici provenienti da 12 università, ma anche attivisti, imprenditori, scuole, associazioni. Personalità di spessore scientifico si sono collegate in video-conferenza da varie parti del mondo. 4 giorni di dibattito sull'attualità del settore, arricchiti dallo spettacolo folklorico degli Sbandieratori dei Rioni di Cori e dal concerto musicale del Coro Polifonico Lumina Vocis diretto dal M° Giovanni Monti.
I lavori congressuali, pubblicati su prestigiose riviste turistiche mondiali, si sono svolti in inglese, italiano e spagnolo, tradotti simultaneamente dagli studenti dell'Università degli Studi Internazionali di Roma. Gli alunni dell'Istituto di Istruzione Superiore San Benedetto di Latina hanno invece contribuito ad esaltare le degustazioni enogastronomiche curate dallo chef Marco Morico.
Un laboratorio sperimentale finanziato dal programma Erasmus Plus, capace di coinvolgere e valorizzare le eccellenze locali, ospitato presso le strutture del Polo Culturale: il teatro comunale "Luigi Pistilli", il Museo della Città e del Territorio, la Chiesa di Sant'Oliva, Palazzetto Luciani. Un'esperienza che proseguirà a Febbraio quando la Città d'Arte ospiterà l'incontro europeo Den-Cupid.
--
Marco Castaldi
Ufficio Stampa & OLMRM. +39 328 020 7278
ufficiostampamarcocastaldi@gmail.com
Twitter |Google Plus |LinkedIn
Ai Campionati del Mondo di Body Building e Fitness di Roma, il pluricampione di body building dell'ASD Fight Club Frasca Academy è stato premiato con la statuetta per la migliore routine.
All'IBFA World Championship 2017, Francesco Frasca ha vinto il Dion Friedland's Award Best Poser. Dopo il 4° posto nella Categoria HP + 4, al Pala Cavicchi di Roma l'atleta della Fight Club Frasca Academy è stato premiato con l'ambita statuetta per la routine più apprezzata dalla giuria di esperti della 20^ edizione dei Campionati del Mondo di Body Building e Fitness organizzati dalla Federazione International Body Building and Fitness Association.
Si tratta di uno degli eventi più prestigiosi del settore, nato dalla competenza del professor Biagio Filizola, capace di attirare ogni anno sempre più competitors da ogni parte del mondo. Uomini e donne, raggruppati in diverse categorie, si sfidano per un'intera giornata sul palco mostrando i muscoli. L'epilogo cerimoniale è preceduto come sempre dall'attesissima Battaglia dei Giganti tra alcuni dei maggiori colossi internazionali.
Sulle note di "It's a Fight", colonna sonora di Rocky 6, il culturista di Cori ha esibito uno spettacolare posing, una sequenza acrobatica mista di pose libere, che gli è valsa la migliore performance coreografica della manifestazione, dimostrando anche le sue abilità di kick fighter e ginnasta. Il body builder ha partecipato ai Mondiali del 29 Ottobre nelle fila della Nazionale Opes Italia (CONI), con la quale lo scorso Luglio ha ottenuto un altro 4° posto (H/P -3 kg) al Mister Universo IBFA di Sapri.
Un ulteriore importate risultato per il campione lepino, dopo i primi posti al Grand Prix Mondo Fitness 2012, al Trofeo Nazionale Body Planet 2015, al Campionato Italiano WPF 2016, in Coppa Italia 2016, al Campionato Italiano OPES 2016. 2° al Mister Universo IBFA 2014, al Mister World IBFA 2012 e 2015, al Rimini Classic NBBUI 2016. 3° al Campionato Italiano AINBB 2015, al Mister Universo IBFA 2016, al Ludus Maximus IFBB 2016. 4° al Seccarecci Classic IFBB 2016. 6° all'Olympia Amateur IFBB 2016.
--
Marco Castaldi
Ufficio Stampa & OLMRM. +39 328 020 7278
ufficiostampamarcocastaldi@gmail.com
Twitter |Google Plus |LinkedIn
IBFA World Championship 2017, Francesco Frasca di Cori vince il Dion Friedland's Award Best Poser
Ai Campionati del Mondo di Body Building e Fitness di Roma, il pluricampione di body building dell'ASD Fight Club Frasca Academy è stato premiato con la statuetta per la migliore routine.
All'IBFA World Championship 2017, Francesco Frasca ha vinto il Dion Friedland's Award Best Poser. Dopo il 4° posto nella Categoria HP + 4, al Pala Cavicchi di Roma l'atleta della Fight Club Frasca Academy è stato premiato con l'ambita statuetta per la routine più apprezzata dalla giuria di esperti della 20^ edizione dei Campionati del Mondo di Body Building e Fitness organizzati dalla Federazione International Body Building and Fitness Association.
Si tratta di uno degli eventi più prestigiosi del settore, nato dalla competenza del professor Biagio Filizola, capace di attirare ogni anno sempre più competitors da ogni parte del mondo. Uomini e donne, raggruppati in diverse categorie, si sfidano per un'intera giornata sul palco mostrando i muscoli. L'epilogo cerimoniale è preceduto come sempre dall'attesissima Battaglia dei Giganti tra alcuni dei maggiori colossi internazionali.
Sulle note di "It's a Fight", colonna sonora di Rocky 6, il culturista di Cori ha esibito uno spettacolare posing, una sequenza acrobatica mista di pose libere, che gli è valsa la migliore performance coreografica della manifestazione, dimostrando anche le sue abilità di kick fighter e ginnasta. Il body builder ha partecipato ai Mondiali del 29 Ottobre nelle fila della Nazionale Opes Italia (CONI), con la quale lo scorso Luglio ha ottenuto un altro 4° posto (H/P -3 kg) al Mister Universo IBFA di Sapri.
Un ulteriore importate risultato per il campione lepino, dopo i primi posti al Grand Prix Mondo Fitness 2012, al Trofeo Nazionale Body Planet 2015, al Campionato Italiano WPF 2016, in Coppa Italia 2016, al Campionato Italiano OPES 2016. 2° al Mister Universo IBFA 2014, al Mister World IBFA 2012 e 2015, al Rimini Classic NBBUI 2016. 3° al Campionato Italiano AINBB 2015, al Mister Universo IBFA 2016, al Ludus Maximus IFBB 2016. 4° al Seccarecci Classic IFBB 2016. 6° all'Olympia Amateur IFBB 2016.
In allegato anche:
Cori: la Via Francigena al centro dell'Europa con il programma Erasmus Plus. 60 conferenzieri da 10 Paesi, tra cui accademici di 12 università, attivisti, imprenditori, scuole ed associazioni, hanno partecipato al meeting internazionale. Prossimo appuntamento a Febbraio con l'incontro europeo Den-Cupid.
--
Marco Castaldi
Ufficio Stampa & OLMRM. +39 328 020 7278
ufficiostampamarcocastaldi@gmail.com
Twitter |Google Plus |LinkedIn