Cerca nel blog

giovedì 13 giugno 2024

Da una start up bolognese nasce il sensore TAUANITO® INAIR

Da una start up bolognese nasce il sensore TAUANITO® INAIR
per monitorare la qualità dell’aria indoor in modalità stand alone
Rivoluzionario sia per le sue funzionalità che per le tecnologie usate
in fase di progettazione e produzione.   

TAUA Società di Benefit, azienda specializzata nella sensoristica di alta qualità, si è affidata a TS Nuovamacut – Gruppo TeamSystem, per l’adozione di una tecnologia innovativa per la progettazione del sensore sentinella che migliora la salute delle persone all’interno degli ambienti di lavoro e contribuisce all’ottimizzazione dei consumi.

Il software usato per la creazione del sensore ha ridotto del 30% il ciclo di progettazione e del 50% il time to market.

Bologna, 13 giugno – Migliorare il benessere delle persone attraverso una migliore qualità dell’aria negli spazi di lavoro è l’obiettivo principale del brevetto ideato da TAUA start up bolognese nata nel 2020 dalla trentennale esperienza nella progettazione meccanica, elettronica e software dei soci fondatori che sistemi affidabili e dispositivi IoT/WoT.

Conosciamo ciò che mangiamo, controlliamo le etichette dei capi che compriamo, ma pur respirando 22 mila volte al giorno, non sappiamo nulla di ciò che immettiamo nei nostri polmoni, soprattutto negli ambienti chiusi, dove passiamo, per lavoro, gran parte della nostra giornata. Da qui l’idea di creare un sensore sentinella brevettato, professionale, completamente Made in Italy e dal design curato che potesse garantire un monitoraggio della qualità dell’aria indoor da remoto. TAUANITO® INAIR, questo il nome dell’innovativo dispositivo, si rivolge a quelle aziende all’avanguardia che hanno a cuore il benessere di chi frequenta i propri spazi.

Il dispositivo, dalla forma iconica di un chicco, misura e trasmette mobile o fisso (GPS, WiFi, Domotica) la maggior parte dei parametri che regolano la nostra salute all’interno di un ambiente come temperatura, umidità, anidride carbonica, composti organici volatili, polveri sottili, rumore.

Una qualità dell’aria migliore ha un beneficio enorme anche per l’azienda, afferma infatti,  Andrea Romagnoli, Co-founder di TAUA - sono numerosi gli studi e le ricerche condotti in questi anni che hanno dimostrato come la qualità dell’aria indoor produca benefici sia sulla salute che sul lavoro - per questo il sensore, rendicontabile all’interno del Bilancio di Sostenibilità, è stato pensato per operare, non necessariamente stand alone, ma per fornire anche segnalazioni, warning, statistiche e feedback così da provvedere ad eventuali azioni correttive, trasmettendo i dati ai sistemi IT delle aziende (API) e/o interagendo con sistemi domotici (KNX, Modbus, Profibus).

Il brevetto, il cui oggetto sta nella semplicità con cui si possono sostituire i parametri da misurare, è rivoluzionario anche nella scelta delle tecnologie usate dal team di progettisti che si è avvalso inizialmente di SOLIDWORKS, il noto CAD3, ma presto si è fatta strada la necessità di una soluzione ancora più agile e versatile. TAUA si è affidata TS Nuovamacut – Gruppo TeamSystem per l’adozione della piattaforma 3DEPERIENCE® che gli ha permesso di lavorare sulle superfici in modo accurato, con una capacità di calcolo che ha consentito già in fase di progettazione di stabilire la tenuta a trazione e l’eventuale compressione delle parti, prevedendo possibili criticità nel caso di cadute o uso del sensore in condizioni avverse.

Questo software, rappresenta la nuova avanguardia per la progettazione, perché come dichiara Romagnoli - ha ridotto del 30% il ciclo di progettazione grazie ai tool di modellazione e simulazione e accelerato del 50% i tempi di messa sul mercato del prodotto finito. Risultati ottenuti grazie alla capacità predittiva del software che ha fornito una stima dei costi di realizzo step by step sulla base delle decisioni che man mano venivano prese in fatto di design e scelta dei materiali. Anche la produzione del sensore è stata altrettanto rivoluzionaria perché i primi pezzi immessi sul mercato sono stati prodotti con una stampante 3D HP Jet Fusion, una tecnologia adatta sia per la stampa di prototipi che per la produzione in serie.

L’esperienza di TAUANITO® INAIR è la conferma che ingegno e intuizione combinate alle più evolute tecnologie sono un connubio ormai necessario per le aziende che desiderano creare nuovi prodotti di qualità con un business plan sostenibile.

 

L’ufficio Stampa Nuovamacut

ufficiostampa@nuovamacut.it

martedì 11 giugno 2024

Hit Parade Tour 2024...Marcello Cirillo e Demo Morselli 13 Giugno Vieste

Hit Parade Tour: Marcello Cirillo e Demo Morselli in Concerto a Vieste

Vieste, perla del Gargano, si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più attesi dell'estate. Il 13 giugno, infatti, "Hit Parade Tour" farà tappa nella suggestiva cittadina pugliese, portando sul palco due grandi protagonisti della scena musicale italiana: Demo Morselli e Marcello Cirillo.

Uno Spettacolo da Non Perdere "Hit Parade Tour" promette una serata all'insegna della musica di qualità e dell'intrattenimento coinvolgente. Demo Morselli, celebre direttore d'orchest


ra e trombettista, e Marcello Cirillo, noto cantante e showman, uniranno le loro forze per offrire al pubblico uno spettacolo ricco di emozioni e ricordi. Il loro repertorio spazierà dai grandi successi della musica italiana a brani internazionali, in un viaggio musicale che abbraccia diverse generazioni.

Demo Morselli, con la sua carriera decennale, ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale. La sua abilità nel dirigere lo hanno reso un punto di riferimento nel panorama musicale. Marcello Cirillo, dal canto suo, ha conquistato il pubblico con la sua voce potente e la sua presenza scenica carismatica, diventando una figura amata sia in televisione che nei concerti live.

Vieste, con le sue spiagge incantevoli e il suo centro storico affascinante, offrirà la cornice perfetta per questo evento. La location dell'evento, è Piazza Marina Piccola scelta con cura per esaltare l'atmosfera estiva e la bellezza del luogo, permetterà agli spettatori di godere della musica sotto il cielo stellato, in una serata che si preannuncia indimenticabile. "Hit Parade Tour" con Demo Morselli e Marcello Cirillo rappresenta un'occasione unica per vivere una serata all'insegna della buona musica e del divertimento.

lunedì 10 giugno 2024

Fispal Food Service 2024

Fispal Food Service 2024: un evento imperdibile per il settore del F&B, dall'11 al 14 giugno 2024, presso l'Expo Center Norte, a São Paulo (BR).
 
Fispal Food Service e Fispal Sorvetes sono gli eventi principali di connessione, business e scambio di conoscenze nel settore della ristorazione in Sud America. Un evento importantissimo per lo sviluppo del business nel settore F&B, lo scambio di conoscenze e la creazione di relazioni strategiche.
 
Ovviamente anche noi di LAIeF saremo presenti!
STAND F025
Un traguardo storico: 40 anni di Fispal
In questo 2024, la Fispal celebra il suo 40º anniversario, segnando quattro decenni di impatto significativo sulla vita di migliaia di professionisti, dagli imprenditori ai grandi proprietari di aziende. Durante questi anni, l'evento ha contribuito alla crescita sostenibile del settore della ristorazione, costruendo opportunità, generando connessioni e facilitando partnership.
 
Un successo riconosciuto
L'edizione 2023 ha visto la partecipazione di oltre 52.000 visitatori qualificati, tutti alla ricerca di novità e tendenze del mercato. La fiera ha offerto un programma ricco di contenuti ed esperienze, confermando la sua importanza come punto di riferimento per il settore.
 
La piattaforma digitale di Fispal Food
Non solo eventi fisici, ma anche una robusta piattaforma digitale che offre una rete di connessione per la comunità del food service. Attraverso questa piattaforma, gli operatori del settore possono accedere a contenuti esclusivi con certificazioni, soluzioni per la loro attività e connettersi con gli espositori tutto l'anno. Questo strumento è fondamentale per mantenere il settore sempre aggiornato e competitivo.
LAIeF non poteva mancare: STAND F025 presso l'Expo Center Norte, a São Paulo (BR) dall'11 al 14 giugno 2024.
 
Impegno per la sostenibilità
La missione di Fispal è contribuire alla crescita sostenibile del settore della ristorazione. Durante l'edizione 2023, sono state raccolte oltre 3 tonnellate di cibo per il progetto Quebrada Alimentada. L'evento sostiene più di 40 iniziative allineate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, promuovendo un consumo e una produzione sostenibili.
 
Progetti sociali e ambientali
 
Fispal supporta vari progetti come Fruta Imperfeita, che combatte lo spreco alimentare, e Serenidade do Toque, che offre massaggi per non vedenti. Inoltre il Café Solar, un'iniziativa per reintegrare i senzatetto, parteciperà donando 200 confezioni di caffè speciale a Quebrada Alimentada, un progetto ideato dal ristorante Mocotó che fornisce prodotti alimentari a 400 famiglie a basso reddito nel nord di San Paolo. Durante l'evento, tutti i proventi del biglietto di solidarietà saranno destinati a donazioni alimentari.
 
Iniziative per un Evento Sostenibile
 
Fispal si impegna a ridurre l'impatto ambientale attraverso diverse iniziative:
  • Raccolta e igienizzazione dei sacchetti di plastica
  • Riciclo dei materiali della segnaletica e dei teloni utilizzati in fiera
  • Uso di badge digitali e carta certificata FSC
  • Riciclo dell'80% dei tappeti utilizzati
  • Promozione dell'illuminazione a LED e delle strutture modulari riutilizzate
  • Gestione intelligente dell'aria condizionata e incoraggiamento dell'uso di stand modulari
 
Mobilità e Accessibilità
Per facilitare l'accesso all'evento, Fispal offre un servizio navetta gratuito dalla stazione Metrô Tietê e promuove il car pooling. Inoltre, collabora con agenzie di viaggio per ottimizzare i costi di viaggio e alberghieri e garantisce l'accessibilità con sedie motorizzate per le persone a mobilità ridotta.
 
Premio Estande Sustentável 2024
Quest'iniziativa premia gli espositori che scelgono soluzioni sostenibili per i loro stand, riducendo significativamente i rifiuti generati dopo l'evento. Questo premio riflette l'impegno di Fispal per un futuro più green.
 
Fispal Food Service e Fispal Sorvetes non sono solo eventi fieristici, ma vere e proprie piattaforme di innovazione e crescita per il settore della ristorazione. L'edizione 2024 si preannuncia come un evento ancora più ricco di opportunità, contenuti e soluzioni sostenibili, confermandosi un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti del settore.
 
Noi di LAIeF parteciperemo al Fispal Food Service, STAND F025, dall'11 al 14 giugno 2024, presso l'Expo Center Norte, a São Paulo (BR); saremo presenti per mostrare le nostre attrezzature specializzate e le ultime innovazioni tecnologiche nella produzione industriale di gelati:
  • Macchine lineari e rotative per la produzione industriale di gelato su stecco
  • Personalizzabili in tutti i loro componenti (stampi, dosatore, stecchinatrice, granellatore, linea di confezionamento) e idonee per una produzione di qualità di un numero elevato di gelati.
  • Differenti capacità di produzione: fino a 22.000 pezzi.
  • Macchine sandwich per la produzione di gelati biscotto
  • Una vasta gamma che varia in funzione di flessibilità e capacità: da 3.000 fino a 15.000 gelati-biscotto all'ora.
  • Macchine per torte gelato estruse
  • Il prodotto finale viene estruso in continuo su vassoi di plastica, trasportati con una catena a pioli lungo la linea di produzione.
  • Macchine incartatrici
  • In acciaio inox, realizzate per le specifiche esigenze di una fabbrica di gelato, dove umidità e lavaggi con agenti chimici mettono a dura prova i materiali utilizzati.
 
Ci si vede in Brasile!

🎗️ 24 giugno 2024 -100° Anniversario dalla morte di Giacomo Matteotti🎗️

Oggi, 10 giugno 2024, ricorre il centenario dalla scomparsa di Giacomo Matteotti, un simbolo di coraggio e impegno civile. 

Matteotti ha pagato con la vita la sua lotta per la giustizia e la libertà, diventando un faro per le generazioni future.

Noi lo vogliamo onorare con questa cerimonia -da sempre celebrata nel luogo dove fu rapito ed assassinato- con la partecipazione corale delle Istituzioni della Repubblica e con il calore umano delle persone che non vogliono dimenticare il Martire dell'antifascismo e della democrazia!

Superando la retorica di circostanza, ricordiamo il Suo sacrificio e rinnoviamo il nostro impegno per una società più giusta e democratica. La sua voce risuona fortissima ancora oggi, ispirando chi crede nei valori di libertà, democrazia ed uguaglianza.

Viva Giacomo Matteotti: l'idea che non muore!


Vincenzo Pirillo, Presidente del Circolo Saragat-Matteotti

 


__________________________________________________________
 
Circolo Culturale "G. Saragat - G. Matteotti"
__________________________________________________________  

Corrispondenza: via Giuseppe Benedetto Dusmet 15/a - 00168 Roma
Sede storica: via Rosa Guarnieri Carducci 12 - 00145 Roma 
email: segreteria@CircoloSaragatMatteotti.it 
sito web: www.CircoloSaragatMatteotti.it
Facebook: @CircoloSaragatMatteotti
mobile: +39.329.032.35.17 
__________________________________________________________  

domenica 9 giugno 2024

comunicato

Buona sera
in allegato il comunicato stampa
si ringrazia per essere ospitato nelle Vostre Pagine
A disposizione
Enzo Trifolelli

Tutte le news della Rete le trovi sul:


Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.

Disclaimer

www.CorrieredelWeb.it e' un periodico telematico senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Societa' dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete. In questo la testata ambisce ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons Creative Commons License

CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista

indirizzo skype: apietrarota