Cerca nel blog

venerdì 30 maggio 2025

Matteotti, Pirillo: il discorso del 30 maggio 1924, sempre attuale contro ogni violenza e sopruso, sia da sprone anche per fermare il genocidio del Popolo palestinese


Roma, 30.05.2025:- "Il discorso tenuto da Giacomo Matteotti alla Camera dei Deputati il 30 maggio 1924 rappresenta la denuncia più chiara, forte, lucida e coraggiosa che la Politica resistente socialista del tempo seppe contrapporre alle violenze perpetrate dallo squadrismo fascista in occasione delle elezioni politiche dell'aprile del 1924, e fu anche per questo che Matteotti venne assassinato pochi giorni dopo." -cosi Vincenzo Pirillo, Presidente del Circolo Culturale Saragat Matteotti- 



"In quella circostanza l'On. Matteotti denunciò i brogli elettorali, le intimidazioni e i pestaggi che avevano caratterizzato le votazioni del 6 aprile 1924, arrivando a chiedere l'annullamento delle elezioni con chiare e granitiche parole <<Contestiamo in questo luogo e in tronco la validità delle elezioni della maggioranza. [...] L'elezione secondo noi è essenzialmente non valida, e aggiungiamo che non è valida in tutte le circoscrizioni>> Terminato il discorso disse, rivolgendosi al collega ed Amico Giovanni Cosattini seduto accanto a lui, ed ai compagni di partito: «Io, il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me»; A distanza di centouno anni da quel discorso memorabile è ancora necessario ricordare la figura ed il coraggio di Giacomo Matteotti ed i suoi insegnamenti su democrazia, libertà e giustizia, nonché sul rispetto del Parlamento, snaturato e ridotto, oggi più che mai, ad un ufficio per la ratifica di decreti."



"Aggiungo -prosegue Enzo Pirillo- che l'attualità del pensiero matteottiano è perfettamente spendibile nei contesti internazionali e, in particolare, queste sue parole del discorso del 30 maggio <<Non continuate più oltre a tenere la Nazione divisa in padroni e sudditi, poiché questo sistema certamente provoca la licenza e la rivolta>> sembrano scritte appositamente per la drammatica situazione dei territori di Gaza, nei quali si sta consumando il GENOCIDIO del Popolo Palestinese ad opera di un criminale sionista, quale è indiscutibilmente Netanyahu, che con il suo agire sta anche creando un ondata di antisemitismo a danno del Popolo Israeliano."



"Noi non possiamo e non vogliamo restare in silenzio, oggi come allora, contro ogni vecchio e nuovo fascismo, nazismo o sionismo che dir si voglia. Siamo di parte, siamo matteottiani, ci sentiamo partigiani e in quanto tali parteggiamo per la PACE, nel solco delle parole del compianto Papa Francesco, e sogniamo un intervento risolutivo di tutti i conflitti bellici, ad iniziare dal massacro Palestinese, con la destituzione e l'arresto di Netanyahu e di tutti i leader guerrafondai, certi che il nostro caro Giacomo sarebbe d'accordo!"


Vincenzo Pirillo 

Presidente del Circolo Culturale "Saragat - Matteotti"


__________________________________________________________

Circolo Culturale "G. Saragat - G. Matteotti"
__________________________________________________________

Corrispondenza: via Giuseppe Benedetto Dusmet 15/a - 00168 Roma
Sede storica: via Rosa Guarnieri Carducci - Roma


mercoledì 28 maggio 2025

JE SO PAZZO Music Festival Annuncia le Semifinali Nord Centro e Sud Italia. Decima Edizione in collaborazione con SIAE. Super Ospite Mario Biondi.

domenica 25 maggio 2025

ARTI in Via Ciovasso III edizione

Martedì 10 giugno 2025 si terrà la terza edizione di "ARTI in Via Ciovasso", iniziativa che coinvolgerà studi professionali, esercizi, locali e ristoranti di questa suggestiva e caratteristica strada nel cuore di Brera. 

Dalle ore 18 alle 21 i visitatori avranno l'opportunità di vivere un momento speciale per (ri)scoprire uno dei luoghi più autentici di Milano, dove è possibile respirare cultura e creatività attraverso le persone che vi lavorano ogni giorno con professionalità e passione. 

Gallerie e spazi d'arte, boutique, botteghe e attività storiche, moda, design e architettura rendono Via Ciovasso un punto di riferimento dove trovare opere di pittura, scultura e fotografia, mobili e complementi d'arredo, accessori e capi di abbigliamento vintage. 

Via Ciovasso ti aspetta per accoglierti e presentare i propri prodotti e servizi, ma anche per una cena o un aperitivo da gustare nell'affascinante cornice della vecchia Milano, a due passi dalla Pinacoteca di Brera e dal Teatro alla Scala. 

MADE4ART, Galleria Antonio Battaglia, VS Arte, Urzí Vintage, Bottega rossa, Giòsa Milano, INODA + SVEJE, Sartoria & Tintoria La Vecchia Milano, OBR, Hong Kong Crossover, Frutteto Ciovasso, Ristorante Il Consolare, Sicilian Brera 

Coordinamento: MADE4ART | Per informazioni e contatti stampa: www.made4art.it - press@made4art.it 

Tutte le news della Rete le trovi sul:


Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.

Disclaimer

www.CorrieredelWeb.it e' un periodico telematico senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Societa' dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete. In questo la testata ambisce ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons Creative Commons License

CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista

indirizzo skype: apietrarota