Questi i risultati dell'operazione di contrasto alla pedopornografia on line ed allo sfruttamento sessuale minorile portata a termine dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Friuli Venezia Giulia, a seguito di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura Distrettuale di Trieste e culminata nella giornata di martedì 19 marzo con l'esecuzione, in collaborazione con i Compartimenti della Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana, Liguria, Marche, Lazio, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna, Sicilia, Trentino e Emilia Romagna di 37 decreti di perquisizione a carico di altrettanti soggetti residenti in varie regioni d'Italia.
L'attività, coordinata dal Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia on line del Servizio Polizia delle Comunicazioni (CNCPO) di Roma, ha avuto avvio nell'aprile dello scorso anno quando, nel corso dell'attività istituzionale di monitoraggio della rete internet, gli operatori della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Udine hanno rintracciato sulla piattaforma Instagram un profilo nel quale venivano pubblicizzate piattaforme social e di messaggistica istantanea attraverso le quali, con modalità di ingaggio e permanenza particolarmente stringenti, si sarebbero potuti visualizzare e scambiare contenuti di natura pedopornografica.
E' quindi iniziata un'attività cd. "sottocopertura" attraverso la quale, con un profilo fittizio gli operatori della Polizia Postale hanno ottenuto di essere accreditati nella ristretta cerchia di amicizie.
Attraverso questa procedura è stato possibile individuare una stretta correlazione fra tanti account pedopornografici, le cui analisi hanno consentito di ricostruire le modalità criminose messe in atto.
Pubblica automaticamente e istantaneamente il tuo comunicato stampa con il semplice invio di una mail a: comunicato [punto] comunicato1 [at] blogger.com REGOLAMENTO: Inserire il titolo nell'oggetto ed il testo nel corpo dell'email. Allegare un'immagine e non allegare mai alcun testo
sabato 6 aprile 2019
Nuova Versione Prestashop creare un sito e-commerce facilmente è possibile!
REPORTAGE DEL WE DI RADIO 24: sabato 6 aprile alle 7.10: “L’Aquila dieci anni dopo” di Raffaella Calandra; domenica 7 aprile alle 7.10: “Uomini che odiano le donne, 100 vittime all’anno. Il Codice rosso per aiutare a denunciare” di Livia Zancaner
REPORTAGE DEL WE DI RADIO 24
Dall'Aquila al femminicidio:
"L'Aquila dieci anni dopo" di Raffaella Calandra
"Uomini che odiano le donne, 100 vittime all'anno. Il Codice rosso per aiutare a denunciare" di Livia Zancaner
Sabato 6 aprile e domenica 7 aprile alle 7.10 su Radio 24
· sabato 6 aprile alle 7.10: "L'Aquila dieci anni dopo" di Raffaella Calandra
A dieci anni dal terremoto del 6 aprile 2009 a L'Aquila molto è stato fatto e molto c'è ancora da fare. Il decennale dovrebbe servire anche a una riflessione nazionale su come vengono affrontate le calamità naturali. Ogni volta si ricomincia da capo, la prevenzione è pari a zero. Raffaella Calandra ci porterà in quei luoghi.
· domenica 7 aprile alle 7.10: "Uomini che odiano le donne, 100 vittime all'anno. Il Codice rosso per aiutare a denunciare" di Livia Zancaner
Nel 2018 le donne vittime di femminicidio sono 110, 1600 dal 2005, 120 all'anno secondo i dati raccolta dalla Casa delle donne di Bologna. Un quarto delle denunce viene archiviato e il 50% dei processi si conclude con l'assoluzione. Il Codice rosso, che introduce una corsia preferenziale per le vittime di violenza domestica, può aiutare ma non basta. "La quantità di denunce è enorme, servono risorse" spiega la giudice Paola di Nicola. Bene la norma sul revenge porn con carcere e multe, rispettivamente fino a 6 anni e 15 mila euro per chi diffonde materiale a sfondo sessuale del partner senza il consenso, ma "il vero problema è la rimozione dei video", sottolinea Andrea Orefice, uno degli avvocati della mamma di Tiziana Cantone, la ragazza che si è suicidata 3 anni fa.
--
www.CorrieredelWeb.it
venerdì 5 aprile 2019
Seminari: "Educare alle emozioni" e "Fiabe matematiche"
Seminario "Educare alle emozioni" Ventinovesima replica Un seminario incentrato sulle emozioni, rivolto a educatori, insegnanti, genitori. Ideato e condotto da Helga Dentale
Un incontro per analizzare insieme l'importanza di una sana alfabetizzazione emotiva: esplorando le ricerche di Gardner e Goleman, il ruolo del cervello nello sviluppo delle emozioni, la possibilità di utilizzare i linguaggi espressivi per affrontare le emozioni con i bambini, faremo un punto della situazione e ci confronteremo su un tema così complesso e importante. Nel seminario la teoria si alternerà alla pratica attraverso la proposta di attività espressive da sviluppare con i bambini. La fiaba "Serena e la paura tutta sua" ci offrirà ulteriori spunti e strumenti operativi per giocare con le emozioni. Il seminario è ideato e condotto da Helga Dentale, esperta di pedagogia teatrale e linguaggi espressivi, ideatrice del Metodo Teatro in Gioco®, autrice di libri per bambini e libri didattici.
- Seminario "Educare alle emozioni" 4 maggio 2019 - dalle 14.30 alle 16.00
- Quota di partecipazione 25 euro, comprensiva del libro "Serena e la paura tutta sua" e dell'attestato di frequenza
Seminario "Fiabe matematiche" Settiima replica Un seminario incentrato sulla fiaba come strumento per giocare con la matematica, rivolto agli insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria. Ideato e condotto da Fabio Filippi
Un incontro per analizzare insieme lo strumento della fiaba matematica, da utilizzare con i bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria. Che cos'è una fiaba matematica? E' una storia che diventa contesto narrativo per sviluppare giochi ed attività logico-matematiche. In base all'età dei bambini le fiabe matematiche sono strutturate in modo diverso: per i bambini della scuola dell'infanzia sono fiabe interattive e giocose che prevedono, dopo la narrazione, lo sviluppo di percorsi espressivi ed operativi per sviluppare l'intelligenza numerica. Per i bambini della scuola primaria la fiaba matematica è una storia, modellata sullo schema trifase (inizio, sviluppo, conclusione) che presenta diversi elementi matematici da sviluppare dopo il racconto attraverso varie proposte operative. Nel seminario verranno presentate le due tipologie di fiabe matematiche e verranno proposti diversi percorsi espressivi ed operativi che gli insegnanti potranno utilizzare e sviluppare con i bambini.
- Seminario "Fiabe matematiche" 4 maggio 2019 - dalle 16.45 alle 18.15
- Quota di partecipazione 25 euro, comprensiva del libro "Fiabe matematiche"
Sede dei seminari: Polo Didattico, Piazza Oderico da pordenone 3 - Roma
Prenotazione obbligatoria. Per iscriversi è necessario inviare una mail a girasoliamoci@tiscali.it indicando il proprio nominativo e il seminario che vi interessa (o entrambi i seminari). Riceverete una mail con i riferimenti per effettuare il versamento della quota.
giovedì 4 aprile 2019
PAOLO BATTAGLIA LA TERRA BORGESE
Il critico d'arte Paolo Battaglia La Terra Borgese designato assessore alla cultura, all'arte e all'archeologia da Nino Costanzo.
"Ad Aidone, città dell'antica Morgantina, sito archeologico tra i più interessanti al mondo, le cui più antiche tracce risalgono alla prima età del bronzo (2100 -1600 a.C.) - ha dichiarato Nino Costanzo candidato sindaco -, non c'è modo migliore di iniziare la politica aidonese nuova che con due Assessori le cui competenze, e la chiara fama per l'impegno e il valore nella ricerca, garantiscono la rinascita e lo sviluppo della nostra comunità. È la chiave di volta per aprire le porte di Aidone al resto del mondo: ho designato dunque a collaborarmi il critico d'arte Paolo Battaglia La Terra Borgese e l'agronomo Giuseppe Fabio Varelli, che precisi sono capaci professionisti in materia di Cultura l'uno e in tutela e accrescimento del patrimonio forestale l'altro. Aidone è un comune che presenta un territorio ricchissimo di boschi naturali e artificiali, e di notevoli siti di rilevanza naturalistica, oltre che di chiese e arte, castelli e monumenti"
"Per la nuova Aidone - sentenzia ancora Costanzo - partiremo dalla sistemazione di strade e il coordinamento tra servizi pubblici e privati, per collegare bene Aidone con i capoluoghi di provincia e regione, col resto d'Italia e del mondo: turismo, complessi alberghieri, agricoltura a chilometro zero, Ospedale Chiello di Piazza Armerina, centro storico, edilizia, queste le carte del nuovo sistema Aidone per la sanità, il lavoro e la dignità del popolo aidonese. In quattro parole: Lavoro, Turismo, Arte, Anziani, Commercio, Vita e Gioia."
Si vota il 28 Aprile, e nella lista civica di centrodestra "Riscatto Popolare" dodici apostoli di Costanzo corrono invece verso la carica di consigliere comunale. Sono Rosi Aloi, Daniela Antoci, Ruben Balsamo, Massimo Cascio Rizzo, Angelo Correri, Antonino Costanzo, Lorenzo Di Bartolo, Lino Gagliano, Nunzia Gagliano, Elio Lo Faro, Angelo Papola e Ilaria Vitali.
mercoledì 3 aprile 2019
Roma: Pasqua e Pasquetta gourmet on the road con Bettoja Hotels Collection
|
Dopo il Festival di Sanremo i Deschema portano il "Made In Italy" nel mondo - Oggi Tokyo
WORLD TOUR" per promuovere la cultura e la lingua italiana e sostenere
l'industria creativa dell'Italia
Dopo essersi classificati nei primi 3 posti a 'Sanremo Giovani' con il
brano "Cristallo", guadagnandosi di diritto la partecipazione al tour
mondiale, e dopo aver calcato il palco dell'Ariston con Claudio Baglioni
nella serata finale del Festival 2019, la band Deschema è ufficialmente
partita per il giro dei 5 continenti e si è esibita nella prima tappa in
Africa il 31 marzo per poi affermare entusiasta sui social: "Grazie
Tunisi, ieri sera è stato bellissimo! Adesso ci aspettano 12 ore di volo
per Tokyo!".
Già, perché i live proseguono incalzanti e la prossima data è in
Giappone il 3 aprile, per poi volare a Sydney il 6, Buenos Aires il 9 e
Toronto il 12, prima di rientrare in Europa con le date di Barcellona e
Bruxelles, rispettivamente il 15 e il 16 aprile.
"Siamo veramente orgogliosi di portare la musica italiana nel mondo! È
un'esperienza che non capita tutti i giorni a giovani artisti e la
vogliamo vivere al meglio! La prima tappa a Tunisi è stata un successo:
di pubblico ma sopratutto di calore e di entusiasmo indescrivibili. Ma
La cosa più bella è la sintonia che è subito nata con gli altri artisti,
con i quali ci siamo trovati subito benissimo! Ci auguriamo che sarà
così anche nelle prossime date" così hanno dichiarato i Deschema appena
atterrati in Giappone, dove il concerto segna il secondo sold out di
pubblico dopo quello della tappa in Tunisia.
I Deschema sono seguiti in tour da Maurizio Caridi e Roberto D'Onofrio,
quest'ultimo brand manager di Lexmedia, agenzia che si occupa della
comunicazione del gruppo e che si è già occupata della campagna di
comunicazione di Area Sanremo Tim.
La tournée organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione
Internazionale, promossa in collaborazione con la Direzione
Comunicazione RAI, porta i finalisti di 'Sanremo Giovani' Deschema,
Einar, La Rua, Federica Abbate, Nyvinne e Mahmood (che sarà presente
solo in alcune tappe) a fare il giro del mondo tra Africa, Asia,
Oceania, Americhe ed Europa, offrendo loro un'opportunità incredibile di
esperienza e visibilità, nonché generando un'immagine al mondo di un
"Made In Italy" giovane, creativo e dinamico, promuovendo la cultura e
la lingua italiana a sostegno dell'economia creativa del nostro Paese.
L'iniziativa si inserisce nel programma di promozione della Farnesina
"Vivere all'italiana", che dal 2017 coniuga, in una logica di sistema,
le diverse componenti della promozione economica, culturale e
scientifica dell'Italia nel mondo.
La band toscana Deschema formata dal cantante e tastierista Gianluca
Polvere, dai chitarristi Nicola Facco e Giulio Cappelli, dal bassista
Emilio Goracci e dal batterista Massimiliano Manetti, sta preparando il
nuovo album di prossima uscita, nella cui musica non mancheranno le
emozioni che questo tour mondiale regalerà loro.
Video "Cristallo": https://youtu.be/pQWhcWRzKcE
Contatti Social:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/deschema_band/
FB: https://www.facebook.com/deschemaband/
domani_ "I COLORI MATURANO LA NOTTE. Confessioni di una diversa Alda Merini" di Marzia Ercolani_ giovedì 4 aprile_ Teatro Tor Bella Monaca
martedì 2 aprile 2019
Al via le selezioni per gli spettacoli del Marconi Teatro Festival
Comunicato stampa
Al via le selezioni per gli spettacoli della
Quarta Stagione del
Marconi Teatro Festival
L'estate sembra essere ancora lontana, eppure la direzione del Teatro Marconi è già a lavoro per dare vita alla IV Edizione della rassegna estiva 'Marconi Teatro Festival'.La manifestazione, che si svolge a luglio nel cortile del Teatro diretto da Felice Della Corte, si è posizionata sin da subito tra i più grandi eventi dell'Estate romana con il suo cartellone ricco di arte a 360°.
Sessanta spettacoli in quasi trenta giorni di programmazione e non solo. Presentazioni di libri, concerti, letture, spettacoli di danza, e poi ancora incontri con autori, registi e attori e anche interessanti workshop. E' questo ciò che accade da ormai quattro stagioni in uno dei pochi teatri romani che ha la fortuna di disporre di un grande e curato cortile esterno, dove il pubblico può comodamente trascorrere il tempo in attesa dello spettacolo, sorseggiando apertivi e cocktail.
Felice Della Corte, sostenuto dall'entusiasmo del pubblico che lo ha accompagnato nelle passate edizioni, ha deciso di aprire nuovamente le selezioni per gli spettacoli che saranno in scena dal 4 al 28 luglio 2019 e dare vita così ad una nuova ed esclusiva rassegna estiva.
Non solo teatro ma anche musica, danza, letture, installazioni. Anche quest'anno saranno due i palcoscenici che accoglieranno 60 spettacoli in scena: il palco della sala interna, che ha una capienza di 350 posti, e quello esterno che ospita 150 sedute.
La manifestazione in questi anni ha visto la presenza di artisti nazionali e internazionali, anche quest'anno punta ad avere un cartellone di spettacoli qualitativamente imponente.
"Invito tutti coloro che sono interessati a prendere parte alla manifestazione a scriverci proponendoci non solo spettacoli da mettere in scena, ma anche idee e progetti. Il Marconi Teatro Festival vuole essere anche quest'anno un contenitore di arte e, come è sempre accaduto, apro le porte del Teatro a tutti coloro che con le loro idee portano avanti la cultura della nostra Italia. Un occhio di riguardo, lo confesso, lo riservo ai giovani" afferma Felice Della Corte.
Per poter partecipare alla selezione basta inviare il materiale all'indirizzo amministrazione@gmail.com
Per il teatro: Sinossi, video, trailer, foto
Per la Musica: Video, trailer
Per la Danza: Video e trailer
Per Reading: Sinossi, Foto
Per Installazioni: Foto, video e presentazione
Teatro Marconi. Viale Guglielmo Marconi 698 E - Info: 065943554
Comunicato Stampa PuntoSicuro: sicurezza nei percorsi e nelle emergenze
Comunicato Stampa
La sicurezza nei percorsi aziendali e nelle vie di esodo
Per tutelare la sicurezza nei luoghi di lavoro è necessario che le segnaletiche siano chiare e ben visibili. Come prevenire gli infortuni e rendere più visibili i percorsi e le vie di esodo con le proposte dell'azienda Progtech Srl.
I tanti incidenti professionali che avvengono nei percorsi con movimentazione promiscua di mezzi e pedoni hanno spesso conseguenze gravi o mortali per i lavoratori. E spesso uno dei principali fattori causali di questi infortuni è la presenza di segnaletiche inadeguate, non sufficientemente visibili, coperte di polvere o usurate dal continuo passaggio dei mezzi (come ad esempio le segnaletiche orizzontali nel comparto della logistica).
Tuttavia la presenza di chiare indicazioni non è necessaria solo per evitare infortuni nei percorsi aziendali. Una segnaletica chiara e visibile a tutti i lavoratori è importante, ad esempio, anche per mostrare le direzioni delle uscite di emergenza o indicare i punti di raccolta o le aree in cui vietare l'accesso ai non addetti.
È necessario, dunque, per ogni azienda poter segnalare sempre, in modo sicuro, senza rischi di usura e copertura, i camminamenti, i percorsi e le vie di esodo.
Esistono prodotti di illuminazione innovativi in grado di favorire una segnaletica sempre visibile? Esistono aziende in grado di proporre soluzioni per migliorare la sicurezza nei percorsi aziendali e nelle vie di esodo?
Safety lighting: l'illuminazione per migliorare la sicurezza
Progtech Srl è una società specializzata nella progettazione e nella realizzazione di apparecchi e sistemi illuminanti a LED che, grazie ad un team di progettazione con elevata esperienza, è in grado di proporre e progettare ad hoc soluzioni per la sicurezza. L'azienda produce apparecchi secondo i più elevati standard di qualità e affidabilità e, grazie anche alla partnership con Cablotech, è in grado di fornire strumenti innovativi per rendere evidente la segnaletica nei percorsi e nelle vie di circolazione aziendali o per indicare e segnalare le uscite di emergenza.
Link per conoscere le soluzioni di Progtech: https://youtu.be/dT96BQ6ytrA
Progtech Srl realizza apparecchi a LED "made in Italy", conformi alle normative relative alla sicurezza degli ambienti di lavoro e in grado di tener conto delle diverse esigenze di ogni settore industriale.
Inoltre fornisce sia un'adeguata consulenza in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro e in materia di valutazione dei rischi, sia assistenza per gli interventi di adeguamento e la redazione della documentazione necessaria.
Le soluzioni di Progtech per percorsi e vie di esodo
Questi alcuni dei prodotti di Progtech Srl per la sicurezza nei percorsi aziendali e nelle vie di esodo:
Proiettori a LED Safe Light/ Mid Safe/ Mini Safe: serie progettata per garantire la massima sicurezza negli ambienti lavorativi, industriali e non, attraverso una serie infinita di applicazioni realizzabili grazie a speciali sistemi di lenti che permettono di proiettare forme particolari sul pavimento nelle varianti colore verde, rosso e blu. Rispetto a qualunque altro tipo di segnaletica, come ad esempio l'illuminazione da terra o l'applicazione di vernici o adesivi, questo sistema è sempre ben visibile, anche in ambienti molto illuminati o con superfici sempre ricoperte da polvere o sporcizia. È il prodotto ideale, ad esempio, per segnalare le direzioni delle uscite di emergenza (Mini o Mid Safe Arrow) oppure la segnalazione dei punti di raccolta o di aree in cui vietare l'accesso (Mini o Mid Safe Cross). Con l'immagine dell'omino che cammina si può illuminare invece un percorso pedonale e con l'omino che corre un'uscita di emergenza. La lampada è composta da una struttura in plastica e da un dissipatore in alluminio e guarnizioni in silicone che ne garantiscono il grado di protezione IP54.
Safety Bar 25: il nuovo proiettore a LED Safety Bar 25 è progettato per sostituire l'applicazione di vernici o strisce adesive a terra, per la realizzazione di camminamenti, percorsi, vie di esodo. Infatti strisce e vernici sono soggette a usura e si sporcano facilmente, rendendo la segnaletica poco visibile e con potenziali rischi per la sicurezza dei lavoratori. L'apparecchio è in grado di proiettare a terra una barra di colore verde, molto intensa e, al contrario delle applicazioni tradizionali, sempre ben visibile in quanto proiettata dall'alto verso terra. Le dimensioni della barra proiettata variano in funzione dell'altezza di installazione; l'apparecchio è applicabile ad un'altezza che va dai 3mt fino ai 10mt di altezza. Applicata a 6mt di altezza, ad esempio, la lampada proietta una barra verde lunga 4mt e con uno spessore di circa 9-10cm. La lampada è composta da una struttura in plastica e da un dissipatore in alluminio e guarnizioni in silicone che ne garantiscono il grado di protezione IP54.
Safe 40: proiettore industriale a LED studiato per l'illuminazione di sicurezza di industrie pesanti, tra le quali, acciaierie, laminatoi e fonderie. È particolarmente adatto ad ambienti con elevate temperature e quantità di polvere, ed in qualunque contesto sia necessario garantire la sicurezza delle aree di lavoro. Un LED associato alla lampada permette di proiettare a terra uno spot di colore verde, rosso o blu, anche da altezze fino ai 20 mt: questo sistema è sempre ben visibile, anche in ambienti molto illuminati o con superfici ricoperte di polvere o sporcizia.
Il link per conoscere i prodotti Progtech Srl e avere informazioni sulle soluzioni per la sicurezza: http://www.progtech.it/index.php
Per informazioni:
Progtech S.r.l.: Via Milano 61, 24940 Bonate Sopra (Bergamo) - Tel: +39 035 0446251, info@progtech.it, www.progtech.it
Carlo Spinelli ( IDD ) chiede chiarimenti al direttore del noc
Il responsabile provinciale romano del movimento Italia dei Diritti chiede un incontro con il direttore del nuovo ospedale dei castelli per chiarimenti sulle continue segnalazioni di malasanità.
Roma 02 Aprile 2019: Ormai le continue segnalazioni relative ai problemi che si registrano al Noc non fanno più notizia anche se è giusto continuare a porre l'attenzione su questa struttura che da quando è entrata in funzione non ha fatto altro che creare malcontento tra gli utenti. Carlo Spinelli responsabile provinciale romano del movimento Italia dei Diritti torna a parlare dell'ospedale ariccino e chiede un incontro con il direttore della struttura per chiarimenti su quanto continuamente segnalatogli:" Abbiamo ricevuto e continuiamo a ricevere numerose segnalazioni sul cattivo funzionamento della struttura, alcune si possono magari considerare anche delle sciocchezze figlie magari delle continue lamentele che condizionano negativamente chi si appresta ad usufruire dei servizi del nuovo ospedale dei castelli con gli utenti che già partono prevenuti, altre invece risultano essere molto gravi. Ad esempio siamo venuti a conoscenza di alcuni episodi che se confermati non possono certo passare in sordina – continua Carlo Spinelli - e mi riferisco al periodo compreso tra il 21 ed il 24 Marzo quando, a quanto ci è stato segnalato, pare che ci siano state delle nascite ( ci risulta quattro ) con i neonati che subito dopo essere venuti al mondo, hanno manifestato gli stessi sintoni con febbre alta fino a 40°; Il primo dei bambini nati, sembra che sia stato anche ricoverato in gravi condizioni presso l'ospedale pediatrico Bambino Gesù. Se questa notizia venisse confermata sicuramente qualcuno dovrà dare delle spiegazioni su come sia potuto accadere che quattro bambini nati in sequenza abbiano manifestato da subito gli stessi sintomi e chi può farlo se non il direttore della struttura? Per questo – continua l'esponente IDD – chiediamo un incontro con lo stesso perché possa dare spiegazioni su questo ( sempre se confermato ) e su altri episodi dei quali siamo venuti a conoscenza attraverso le varie segnalazioni che continuano a giungerci da parte di utenti scontenti sul funzionamento del Noc. Quindi chiediamo formalmente al dott. Maurizio Ferrante un incontro e lo facciamo pubblicamente ( oltre che con una mail ) affinché – conclude Spinelli – si possa far luce su quanto sta accadendo al nuovo ospedale dei castelli, sull'opportunità di un'apertura cosi affrettata e sulla conseguente chiusura degli ospedali di Albano, Ariccia e Genzano".
Ufficio stampa Italia dei Diritti provincia di Roma
e- mail idd.provinciaroma@gmail.com
CS SALUTE: RIBES, PERILLA, CAMOMILLA. I RIMEDI NATURALI CHE AIUTANO A CONTRASTARE LE ALLERGIE DI PRIMAVERA
SALUTE: RIBES, PERILLA, CAMOMILLA. I RIMEDI NATURALI CHE AIUTANO A CONTRASTARE LE ALLERGIE DI PRIMAVERA
L'arrivo della bella stagione molto spesso fa rima con allergia. E tra pollini e fioriture, sono tantissimi i sintomi fastidiosi che impediscono di godersi la primavera: naso chiuso, starnuti frequenti, prurito alla bocca, agli occhi e al naso, ma anche difficoltà a respirare e a deglutire, ci ricordano che è tempo di agire. E allora come difenderci dal male di stagione? "Esistono numerosi rimedi naturali che consentono di contrastare i sintomi dell'allergia, ridurre l'infiammazione e migliorare la funzionalità del sistema immunitario", spiega Cristina Settanni, naturopata, Flower Therapist, esperta in fiori australiani, autrice del libro 'Fiori del bene', docente presso il College of Naturophatic Medicine CNM Italia.
Ecco le piante utili consigliate dall'esperta:
1) Olio di semi di Perilla: È una pianta simile al basilico, aromatica, coltivata in Cina, Giappone, Corea, India. Dai suoi semi si ricava un olio particolarmente ricco di acido Alfa linoleico e di acidi grassi polinsaturi in particolare di Omega tre. Ha azione antinfiammatoria, antistaminica, antiallergica e immunomodulante. La Perilla riesce a limitare l'infiammazione allergica inibendo alcuni mediatori chimici principali dell'allergia; è in grado di comportarsi come un antistaminico naturale. Si trova sotto forma di integratore reperibile nelle farmacie ed erboristerie. Due perle al giorno da assumere durante i pasti principali a stomaco pieno.
2) Ribes nigrum: le foglie e i germogli sono ricchi di sostanze antistaminiche e antinfiammatorie che svolgono un'azione antiallergica simile a quella del cortisone. Si stimola la corteccia della ghiandola surrenalica promuovendo maggiore produzione di cortisolo. I flavonoidi, inoltre, limitano la liberazione delle sostanze responsabili del processo infiammatorio e migliorano il microcircolo e la vascolarizzazione dei tessuti. La vitamina C contribuisce a migliorare l'efficienza del sistema immunitario. Dai semi si ottiene un olio ricco di acidi grassi poli-insaturi che modulano i processi infiammatori. Si usa il macerato glicerico di ribes nigrum: 40 gocce in mezzo bicchiere di acqua due volte al giorno nella fase acuta; poi 30 gocce al giorno la mattina in mezzo bicchiere di acqua per un mese.
3) Issopo: questa pianta contiene marrubina, una sostanza dall'azione fluidificante utilissima in caso di rinite allergica. Si usa sotto forma di olio essenziale. Durante il giorno versare 6 gocce di olio essenziale in un diffusore predisposto per le essenze e respirare; alla sera prima di dormire amalgamare 7 gocce in due cucchiai di olio di mandorle dolci e massaggiare la miscela sul petto con leggeri movimenti circolatori fino a completo assorbimento dell'olio.
4) Eufrasia, camomilla e Juglans regia: per le allergie oculari come pronto intervento si consiglia il collirio all'eufrasia oppure il pacco con due bustine di camomilla inumidite poste direttamente sugli occhi. Per gli occhi gonfi ottimo il macerato glicerico di Juglans regia, ha la capacità di favorire un drenaggio profondo che sgonfia anche gli occhi: se ne assumono 50 gocce in mezzo bicchiere d'acqua, da assumere preferibilmente la mattina.
5) Oligolementi: tra gli oligoelementi più indicati ci sono il manganese che può aiutare a prevenire le manifestazioni allergiche e attenuare i sintomi se utilizzato due mesi prima del periodo critico. La dose consigliata è di una doppia settimana a scopo preventivo già da fine gennaio, e una fiala a giorni alterni per via orale nel periodo delle allergie.
6) Australian Bush Flower Essences: per vivere con meno tensione l'atmosfera che si respira durante il giorno può essere utile l'essenza australiana Yellow Cowslip Orchid. Bene associato a Bush Gardenia per migliorare la capacità di comunicazione verso gli altri, Dagger Hakea per sciogliere il risentimento e Crowea per favorire una generale distensione psicofisica. La miscela si prepara versando 7 gocce di ciascun rimedio in una boccetta da 30 ml con contagocce riempita con due cucchiaini di brandy e acqua minerale naturale. Se ne assumono 7 gocce la mattina e 7 gocce la sera per tre settimane. Per decongestionare le vie respiratorie è molto utile fare dei suffumigi versando nell'acqua calda 10 gocce di Spinifex, rimedio dall'azione purificante, e respirare i vapori per 15 minuti tutte le sere fino a miglioramento.
lunedì 1 aprile 2019
GOEL INAUGURA IL NUOVO STABILIMENTO PER IL CONFEZIONAMENTO DEGLI AGRUMI BIO SOSTENUTA DA ENEL CUORE
CAULONIA(RC) - GOEL INAUGURA IL NUOVO STABILIMENTO PER IL CONFEZIONAMENTO DEGLI AGRUMI BIO SOSTENUTA DA ENEL CUORE
GOEL (Gruppo Cooperativo) ha fatto un altro passo in avanti nel percorso di sviluppo economico dell’agricoltura biologica del territorio inaugurando il nuovo stabilimento per il confezionamento degli agrumi biologici.
Lo stabilimento, che si trova a Caulonia Superiore, è l’unico attivo nella confezione di agrumi bio nella costa jonica meridionale della Calabria,
Il fabbricato che ospita l’impianto, ha una superficie 667 metri quadrati con annessi altri 3292 metri quadrati di area logistica, è : è stato acquistato dal Gruppo ad un’asta giudiziaria per essere destinato centro di confezionamento degli agrumi a marchio “GOEL Bio”, il ramo di GOEL che aggrega diverse aziende agricole calabresi che si oppongono alla ‘ndrangheta.
Un investimento importante sul quale GOEL ha puntato, con la collaborazione Enel Cuore ONlus, di Chiesa Valdese ed Ubi Banca, per mettere in campo azioni concrete di sviluppo sostenibile per riorganizzare la filiera produttiva degli agrumi, consentendo ai produttori di ottenere un prezzo di conferimento notevolmente superiore alle medie di mercato.
La gestione dello stabilimento sarà affidato ad uno dei soci di GOEL, cioè alla cooperativa sociale “Arca della Salvezza”, presieduta da GERHARD BANTEL, che curerà anche la fornitura di servizi a terzi con l’intento di aiutare l’incremento dell’agrumicoltura biologica del territorio
All’inaugurazione dell’impianto era presente il sindaco di Caulonia, CATERINA BELCASTRO,che si è detta orgogliosa di ospitare nel territorio del suo comune, una delle attività di GOEL , per tutto ciò che questo rappresenta. Dopo il taglio del nastro inaugurale, il sindaco e i numerosi ospiti presenti, sono stati guidati in una visita all’impianto da VINCENZO LINARELLO, presidente di GOEL – Gruppo Cooperativo-, e da GERHARD BANTEL.
GOEL Bioènata nel 2009 all’interno di GOEL per aggregare aziende agricole che si oppongono alla ‘ndrangheta, e rappresenta la sintesi complessa ed articolata di una nuova visione di economia sociale comunitaria, eliminando il lavoro illegale e il caporalato dai propri campi e praticando, nel contempo, l’inclusione sociale, garantendo una rigorosa e alta qualità biologica, attraverso lo di una filiera di economia circolare intelligente, conveniente e virtuosa, a vantaggio dell’ambiente e delle comunità locali.
Enel Cuore Onlusnasce il 3 ottobre 2003 da Enel Spa e dalle Società che il Gruppo controlla, nella forma di Associazione senza scopo di lucro, per esprimere l’impegno di Enel nella filantropia istituzionale.
Enel Cuore sostiene iniziative promosse dalle organizzazioni non profit che hanno l’obiettivo di cautelare il benessere della persona e della famiglia in particolare nella comunità in cui Enel è presente.
Enel Cuore focalizza la propria azione verso ambiti specifici, quali l’infanzia e la terza età.
Dal 2003 ad oggi sono nati più di seicento progetti in Italia e nei Paesi in cui Enel opera.
domenica 31 marzo 2019
Operazione LITTLE PLAYERS, una nuova vittoria contro la pedopornografia
Tutte le news della Rete le trovi sul:

Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.
Disclaimer
Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista
indirizzo skype: apietrarota