Cerca nel blog

martedì 22 aprile 2025

Comunicato Stampa: TORNA LA “MAIALATA” DEL LIONS CLUB COLLEBEATO

Collebeato, 19 aprile 2025 

TORNA LA "MAIALATA" DEL LIONS CLUB COLLEBEATO

 

Un pranzo solidale e una lotteria di beneficienza per aiutare chi è in difficoltà.

Il Lions Club Collebeato organizza la 11ª edizione della "MAIALATA", tradizionale pranzo benefico aperto a tutta la cittadinanza, che si terrà Domenica 27 aprile 2025 – ore 12.00 - presso il Centro Civico "La Porta del Parco" di Collebeato (BS), con il patrocinio del Comune di Collebeato.

 

L'iniziativa ha un forte valore sociale, infatti il ricavato sarà interamente devoluto a favore di:

  • acquisto di pacchi alimentari destinati alle famiglie bisognose di Collebeato;
  • il service nazionale "Autismo e Inclusione", a sostegno dell'inclusione di ragazzi con disturbo dello spettro autistico.

 

"Siamo orgogliosi di proporre anche quest'anno un momento conviviale che coniuga tradizione gastronomica, spirito di comunità e solidarietà concreta per le famiglie del nostro territorio. Iniziative semplici che possono davvero fare la differenza, nella tradizione dello spirito lionistico" ha dichiarato Marco Avanzi, Presidente del Lions Club Collebeato.

 

Abbinata all'evento è la Lotteria solidale, con premi di grande valore offerti dai soci Lions, da simpatizzanti del Club e da aziende bresciane tra cui

  • bracciale in oro bianco e diamanti
  • massaggi rilassanti corpo e viso
  • prodotti cosmetici e altri premi offerti da aziende del territorio

 

 

Il menù del pranzo prevede:

  • salumi misti
  • risotto alla salamella con riduzione al Groppello
  • porchetta ripiena al forno
  • birra artigianale, vino Groppello
  • dolci preparati dai soci Lions
  • caffè e amaro

 

Il Lions Club Collebeato invita la cittadinanza a partecipare: un'occasione per stare insieme, fare del bene e sostenere l'inclusione.

 

COME PARTECIPARE

  • Iscrizioni: entro il 23 aprile 2025
  • Quota di partecipazione: 35 € a persona (i bambini fino a 10 anni sono GRATIS)
  • Modalità di iscrizione:
  1. Versare la quota tramite bonifico a: IBAN IT56L0511611202000000003176 (Banca Valsabbina)
  2. Inviare la ricevuta via e-mail a: lionsclubcollebeato@gmail.com
  3. Indicare nella mail:
    • nome e cognome
    • numero di cellulare
    • numero di partecipanti

 

 

Successo di visitatori per X-ReM Buoninfante al Fuorisalone 2025

Al Fuori Salone 2025 – nello spazio Opificio 31 di Tortona Rocks, Gruppo Buoninfante, azienda leader nella produzione di materassi, ha presentato l’ultima innovazione. Si tratta di un brevetto della linea X-Bio dedicato al recupero delle energie e al corretto riposo che sarà svelata nell’installazione X-ReM, un percorso interattivo che porterà il pubblico a vivere e comprendere il tessuto a triplo strato di X-Bio, ossia come la tecnologia dei materiali, pari a quelli utilizzati nello sport professionale, contribuisca a creare le condizioni per un buon sonno.

A X-ReM il primario del Centro del Sonno del San Raffaele Luigi Ferini Strambi

Allo spazio X-ReM - il professor Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del sonno dell’IRCCS dell’Ospedale San Raffele, ha tenuto un talk show relativo alle condizioni fondamentali per un buon riposo.

“Dormire bene è importante perché abbassa la pressione, perché fa mangiare meno e potenzia il sistema immunitario. Un altro aspetto importante è che il cervello grazie a un sistema di pulizia che si chiama sistema glinfatico viene ‘pulito’ da tutte le cattive scorie come la betamiloide, una proteina cattiva che può determinare l’Alzehimer. In sostanza, se dormiamo bene il sistema glinfatico funziona altrettanto bene: pulisce il cervello e siamo tutti più protetti. Inoltre, è fondamentale anche la posizione corporea per il funzionamento del sistema glinfatico: quindi sì a dormire tanto, dormire con sonno profondo, ma anche dormire non in posizione supina, ma sul fianco, perché quando dormiamo sul fianco il sistema glinfatico funziona molto meglio”.

Lo spazio X-ReM ha accoltoi visitatori visitatore introducendo il tema del movimento connesso al buon riposo. Dopo aver percorso uno spazio in cui vengono individuati i momenti della giornata in cui consumiamo più energia, un tunnel di videowall ha accompagnato il visitatore ad entrare nelle trame della materia del materasso per conoscere dall’interno il suo funzionamento a contatto con il corpo umano. In particolare gli ospiti hanno potuto visualizzare i “power channel” il sistema brevettato di speciali “microcondutture” che fanno scorrere il sudore lungo la superficie facilitandone l’evaporazione ed evitando che l’umidità penetri all’interno del materasso. Questo contribuisce a raffreddare le diverse zone del corpo velocizzando così il processo di termoregolazione, che richiede al fisico un minore dispendio di energia a favore di un più rapido recupero. Nelle ultime stanze c’è invece la possibilità di toccare e provare la consistenza, la comodità e ammirare anche il design del prodotto. 

“X-Bio con il suo tessuto a triplo strato – spiega Enzo Buoninfante, Ad del Gruppo - è un sistema brevettato, basato su un’avanzata tecnologia di termoregolazione progettato per mantenere una temperatura stabile tutta la notte sia d’estate sia d’inverno e aiuta a ridurre le interruzioni del sonno e a favorire i processi di recupero fisico e mentale”.

lunedì 21 aprile 2025

Papa Francesco lascia un vuoto enorme nel mondo

Profondo dolore per la scomparsa del Sommo Pontefice Papa Francesco, lascia grandI insegnamenti ma al contempo un vuoto enorme!

Tremo per la successione e mi aggrappo alle Sue parole, SPES NON CONFUNDIT!



21 aprile 2025:- "Il Circolo Culturale Saragat Matteotti si strige all'umanità intera nel cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Ha vissuto la Sua quaresima e la la Sua Passione di Cristo, ha resistito per regalarci questa Pasqua e quello splendido messaggio letto ieri dal cerimoniere, un ultimo insegnamento, un testamento morale e spirituale!


Sono addolorato per la morte di un Uomo buono, un Uomo di PACE, un leader religioso che è riuscito a segnare il mondo nel cambiamento, riportando ogni cosa ad un Valore di spiritualità vicina come non mai alla Parola di Cristo e -senza dubbio- di ogni altra Confessione, il tutto nel nome della Religione della Pace e dell'Amore.

Jorge Mario Bergoglio le é stato il <<buon pastore>>  tra le Sue pecorelle, un Uomo straordinario, coraggioso e illuminante; artefice di cambiamenti radicali nell'istituzione ecclesiastica e nella società civile! Il Pontefice più moderno ed illuminato che il mondo abbia mai avuto, quello che ha aperto le porte a tutti, senza distinzione alcuna; quello che ha condannato la pedofilia ed i mali della chiesa; l'Uomo del dialogo interreligioso e dell'attenzione all'ambiente ed ai cambiamenti climatici, di certo un Papa inaspettato, imprevedibile e finanche scomodo per molti, ma NECESSARIO per tutti gli uomini di buon senso e di buona volontà!


Oggi voglio ringraziaLo ancora una volta per tutto quello che ci ha insegnato con i Suoi gesti concreti nella politica del fare, per la Sua umanità e per la Sua solare spiritualità, voglio ringraziarlo per tutto quello che ha fatto per questa società incivile, ottenebrata da effimeri traguardi, che rischia ogni giorno l'olocausto nucleare!

Il mondo intero ha subito una grave perdita e, adesso, temo e tremo per la Sua successione, anche se in cuor mio spero che il Santo Padre abbia avuto il tempo di <<sistemare>> la politica del conclave, non solo per scongiurare la nota profezia di San Malachia, ma per l'indiscutibile bisogno di continuità nel Cammino sulla Via della PACE!

Come ci ha sempre chiesto Papa Francesco, continuiamo a pregare per Lui, certo che il Signore -che lo ha voluto chiamare a Se proprio in questo lunedì dell'Angelo- lo abbia già accolto nella gloria del cielo, e speriamo in un mondo migliore perché, come ci ha insegnato: SPES NON CONFUNDIT!"


Vincenzo Pirillo

Presidente del Circolo Culturale "Saragat - Matteotti " 



__________________________________________________________


Circolo Culturale "G. Saragat - G. Matteotti"
__________________________________________________________

Corrispondenza: via Giuseppe Benedetto Dusmet 15/a - 00168 Roma
Sede storica: via Rosa Guarnieri Carducci - Roma

Tutte le news della Rete le trovi sul:


Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.

Disclaimer

www.CorrieredelWeb.it e' un periodico telematico senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Societa' dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete. In questo la testata ambisce ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons Creative Commons License

CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista

indirizzo skype: apietrarota