Pubblica automaticamente e istantaneamente il tuo comunicato stampa con il semplice invio di una mail a: comunicato [punto] comunicato1 [at] blogger.com REGOLAMENTO: Inserire il titolo nell'oggetto ed il testo nel corpo dell'email. Allegare un'immagine e non allegare mai alcun testo
sabato 10 giugno 2017
17/ 24 giugno | Luce e Blu | Giuliano Cardellini | Magliano in Toscana (GR)
stefano carlino
Il dopo "Amici" di Stefano Carlino
Chiusa la parentesi di "Amici"con la band Nevenera oggi si presenta con il suo primo singolo dal titolo "Senza far rumore", un brano scritto e arrangiato dallo stesso Stefano
Ancora una volta il Salento, terra di grandi artisti musicali, offre un nuovo talento…..parliamo di Stefano Carlino, classe '90, una voce che ricorda molto i Negramaro, un ragazzo riservato ma molto determinato ad inseguire il suo sogno di cantautore, ossia far conoscere ad un pubblico più vasto la sua musica.
Stefano inizia a muovere i suoi passi nel mondo musicale in tenera età, infatti a soli 5 anni comincia a studiare musica e canto.
Negli anni che seguono frequenta vari stage di musica con nomi famosi, studia tecnica vocale con i maestri Faiulo e Toma, prosegue lo studio della tastiera e della chitarra classica, approfondisce lo studio del canto moderno, jazz,pianoforte ed Ear Treaining..
Partecipa a numerosi concorsi nazionali e internazionali classificandosi sempre nelle prime posizioni davanti a giurati del calibro di Mogol, Luca Pitteri, ecc
Dopo vari anni di didattica ed esperienza nel campo della musica inizia a comporre inediti.
Nel 2016 entra e ottiene insieme alla sua band "Nevenera" il banco della scuola più famosa d'Italia, AMICI DI MARIA DE FILIPPI.
Nel 2017 firma come autore diversi brani per le RED MUSIC (Edizioni Musicali dei vari Fedez, J Ax, Rovazzi ecc)
Dal 13 giugno partirà da Lamezia Terme il suo tour "Tour 2.0 Stefano Carlino", mentre il singolo si può acquistare su itunes e su tutti i digital store.
https://itunes.apple.com/album/id1231962257?ls=1&app=itunes
https://open.spotify.com/album/3sotFhwfZ261VCuiOnKmOV
https://www.facebook.com/stefanocarlinomusic
NASCE A LECCO IL PROGETTO PER UNA LOMBARDIA PIU’ FELICE
venerdì 9 giugno 2017
17 giugno, alle ore 21.00, Castello Sforzesco dei Milano, in scena "Carmen & Bolero" del Balletto di Milano, nell'ambito della Rassegna "Estate Sforzesca" organizzata dal Comune di Milano
Estate Sforzesca: anche il Balletto di Milano tra i protagonisti
Il 17 giugno al Castello va in scena la seduzione di Carmen & Bolero
Nell'attesa della partenza per il Marocco dove è ospite d'eccezione in rappresentanza dell'Italia, il Balletto di Milano è tra le compagnie cittadine ospiti dell'Estate Sforzesca 2017, Rassegna organizzata dal Comune di Milano nella cornice straordinaria del Castello Sforzesco.
Eccezionalmente in scena al di fuori dell'abituale sede, il Teatro di Milano, la Compagnia sabato 17 giugno alle 21 presenterà la serata in due atti "Carmen & Bolero", una delle sue produzioni di maggior successo.
Poche opere hanno avuto tanta fortuna come Carmen di Bizet, un capolavoro che ha visto numerose riletture in forme artistiche diverse dalla lirica: cinema, musical, danza. Il Balletto di Milano presenta una lettura che apre a nuove interpretazioni senza tradire la tradizione ed avvalendosi di una modernizzazione della messa in scena e stile firmata Marco Pesta.
Alessia Campidori è Carmen... Femme fatale e nell'immaginario collettivo quintessenza di femminilità e seduzione, donna libera che non appartiene a nessuno, gitana che crede nelle carte e nel Destino. In quel Destino, uno straordinario Alessandro Torrielli, che sin dalla prima scena l'accompagna e che attraverso le carte si svela: l'amore... il tradimento... la morte... Don Josè, il torero Escamillo e Micaela, rispettivamente Alessandro Orlando, Federico Mella e Marta Orsi, sono gli altri interpreti principali di questo balletto ricco di coreografie coinvolgenti realizzate sulle celeberrime musiche di Georges Bizet: dalla famosissima Habanera, alle danze Aragonese ed Andalusa, alla Danza del Toreador.
Nella seconda parte Boléro, il brano più celebre di Maurice Ravel, che nella versione del Balletto di Milano assume nuovi significati: da gioco di seduzione e attrazione verso un'essere simile, ad un moltiplicarsi di incontri. I corpi sinuosi dei protagonisti, Angelica Gismondo e Alessandro Torrielli, prendono vita in un fascio di luce iniziale per poi creare intrecci e figure di straordinario impatto nel crescendo musicale e coreografico che vede coinvolto l'intero ensemble.
Carmen / Bolero
Castello Sforzesco Milano - sabato 17 giugno ore 21.00
Serata di balletto in due atti su musiche di G. Bizet e M. Ravel
Coreografie: A. Omodei, A. Mortelliti, F. Veratti
Ideazioni sceniche: M. Pesta
Info e prevendita: Teatro di Milano, Via Fezzan 11, Milano tel. 02 42297313 –teatrodimilano@outlook.it online tickets: www.teatrodimilano.co
A partire da € 15.00 oppure direttamente al botteghino la sera dello spettacolo.
e in ogni caso destinate esclusivamente alla persona/e indicate.
La diffusione a soggetti terzi è proibita. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, Vi preghiamo di contattarci immediatamente. Grazie
I Vostri dati saranno trattati ai sensi del Codice Privacy, esclusivamente per le attività professionali connesse al rapporto in essere. I titolari sono Patrizia Milani e Caterina Cadeo
PATRIZIA FIANDRINI NEWS
Una splendida giornata in una delle più belle città del mondo, Roma, ha visto sorgere ufficialmente il Brand Patrizia Fiandrini la cui artefice, Patrizia Fiandrini, non certo nuova del settore (trenta anni di façon per i maggiori marchi italiani) ha fin dalle prime uscite lanciato un messaggio forte ed inequivocabile:
- qualità, stile, artigianalità, sostanza.
Contro corrente e grande coraggio in un settore dove il "rumor" decide quasi sempre le scelte stilistiche Patrizia Fiandrini ha proposto la sua visione recuperando la "magia" degli anni 50 e 60, rielaborandola in chiave moderna e proiettandola verso un futuro mai statico e sempre in evoluzione.
Rebecca, la prima collezione ufficiale, Helena, la collezione 2015/16 e da ultimo Maddalena (2016/17) si dissociano dalle "tendenze" e puntano sulla persona, centrale in tutte le sue linee, mai scontata e protagonista del proprio stile.
La designer ottiene fin dall'inizio grande riscontro ed apprezzamento ma non si accontenta e non si plaude ma decide di rivisitare le proprie idee interessata assolutamente al soddisfacimento di un target trasversale per età ed esigenza .
Patrizia Fiandrini ci mette la faccia dichiarandolo in occasione di una intervista presso il proprio Atelier Umbro ed anticipa l'impegno da cui è presa tanto da trascurare i principali palchi del fashion nazionale ed internazionale.
Materie prime di primissima scelta, alternate tra Pellami ovini, shearling a pelo lungo, capi in pelle elasticizzata, seta, tessuto in crepe, mikado in seta, pizzo, organza, lana e cachemire sono alla base delle proposte Fiandrini unite all'Handmade totalmente realizzato presso il proprio laboratorio sartoriale di Marsciano.
Fin dalla scesa in campo la stilista si è affidata allo Studio Del Vecchio il cui titolare respira Fashion & Glamour dai primi anni 80 e che sviluppa strategie di comunicazione e marketing esclusivamente elaborate sull'anima del brand.
Riconfermato il team 2017/18:
- Per la realizzazione video il giovane operatore Federico Mancuso,
- Per la Fonia Aldo Azzaro
- Per i servizi fotografici Raimondo Luciani
- Per il Trucco e Parrucco l'Hair Stylist Tony Prosia
Per la collezione Uomo/Donna di quest'anno hanno indossato in maniera superba Eleonora Puglia (Testimonial del brand e nota alle cronache recenti per la sua relazione con l'attore Jago Garcia) e Dario Mariti (scelto dalla "Martini" per l'ultima campagna internazionale)promozione COSA FAI OGGI al Circo Massimo
Buongiorno,
scrivo dalla Delegazione FAI di Roma. Qualche giorno fa vi abbiamo inviato il nostro comunicato stampa circa l’evento di domani COSA FAI OGGI. Il rito e i mestieri presso il Mitreo del Circo Massimo. Tuttavia in questi giorni non abbiamo trovato alcun riferimento a questa iniziativa sul vostro sito. Vorremmo sapere gentilmente se avete intenzione di pubblicarlo o meno e, in caso, per quale ragione;, in modo da comprendere come poter promuovere i nostri eventi culturali futuri anche attraverso di voi.
Un cordiale saluto,
Delegazione FAI di Roma
Piazza Enciclopedia Italiana, 50
00186 Roma
Tel.06-6879376
Fax.06-6879149
La falegnameria come azienda digitale.
| | U | |||||
| Mi piacerebbe riportare a tutti coloro che avranno un minuto da spendere l'esperienza di una piccola realtà artigiana che ha compreso l'importanza e le potenzialità (sempre più irrinunciabili oramai per chiunque voglia fare impresa, a qualunque livello) offerte dalla rete. Parlo di un piccolo laboratorio di falegnameria con una storia ventennale alle spalle, la Falegnameria Battiston di Pasiano, nel pordenonese. Il signor Emilio ha deciso di affiancare all'attività tradizionale della falegnameria di famiglia una produzione Limited Editions composta da 100 pezzi e tutta una serie di oggetti quali complementi, tavolini, lampade,... che vengono venduti unicamente online, abbattendo così tutti i costi che comporterebbe la vendita tradizionale. Il brand in questione si chiama BOTTEGAPROGETTO. Si è voluto mantenere all'interno del nome proprio la caratteristica principale di questa iniziativa, la "BOTTEGA", alla quale si affianca "PROGETTO" a rappresentare l'incontro tra l'artigiano ed il designer progettista. Per avviare tutto ciò serviva trovare qualcuno che avesse delle idee originali per poi poterle trasformarle in prodotti finiti. In questa prima fase sono stati selezionati Alfredo Simonit, Sotirios Papadopoulos e Andrea Santarossa; tre designer con storie e produzioni molto differenti, esattamente ciò che cerca BOTTEGA PROGETTO: non una coerenza stilistica, bensì oggetti dalla personalità unica e ben definita che portino con sè un alto valore estetico e funzionale. L'unico elemento comune a tutti sarà il legno, in tante essenze, ma sempre legno e questo per mantenere quel rapporto tra prodotto e artigianato che non mancherà mai nelle produzioni di Bottega Progetto. Come accennavo all'inizio la falegnameria diventa anche azienda digitale proprio perchè internet e i social saranno gli elementi principali per far conoscere ed evolvere questo importante e (a suo modo) unico progetto. Bottega Progetto è la dimostrazione pratica di come anche una piccola realtà locale possa (e debba) espandere la sua realtà operativa in un mercato in continuo movimento e questa sfida riguarda tutti, dal piccolo artigiano alla grande azienda.
Cordiali Saluti Giuseppe Vendramini Comunicazione di impresa Team DomiMagazine Cell. 393 9600481 | ||||||
|
|
giovedì 8 giugno 2017
COMUNICATO STAMPA N. 12 - Errori nella diagnosi di morte cerebrale
24121 BERGAMO Pass. Canonici Lateranensi, 22
Tel. 035-219255 - Telefax 035-235660
I nuovi cristalli smart da 6 mm di Grandform
I nuovi cristalli smart da 6 mm di Grandform
Pavia, 7 giugno 2017 – È stato recentemente presentato il nuovo catalogo Shower 2017 di Grandform che propone una offerta idroterapica rinnovata anche dal punto di vista dei box doccia. Il bagno diventa sempre più una stanza a misura del proprio benessere grazie alla funzionalità e alla qualità estetica dei nuovi cristalli smart da 6 mm, i nuovi concept doccia che sono in grado di impreziosire la stanza da bagno con un elemento di arredo che risponde a qualsiasi esigenza.
Anche stavolta i materiali di qualità superiore fanno la differenza: il piacere della doccia diventa maggiore grazie ai nuovi box doccia 6 mm Filo, Frame, Pivot e Screen che propongono una vasta scelta di soluzioni e di finiture. Personalizzare il proprio benessere consente di trasformare l'ambiente in un luogo confortevole e raffinato, modulabile e dalle elevate prestazioni.
I prodotti Grandform coniugano un'estetica moderna con la migliore funzionalità: il box doccia dei sogni è il 6 mm Filo, che propone una struttura essenziale con ante scorrevoli e porte in vetro senza cornice. La microguida montata sul piatto doccia, le lastre scorrevoli completamente trasparenti e la sottile guida montata sul piatto rendono Filo un prodotto eccellente: a proposito di eccellenza, presentiamo Frame, il box doccia 6 mm con maniglia, cornici e carrelli perfettamente funzionali.
I meccanismi scorrevoli sono un must anche per Pivot, che propone un design moderno e lussuoso combinato a un gioco di geometrie perfettamente equilibrato. La stessa eleganza e raffinatezza che ritroviamo in Screen, con lastra di vetro e profilo cromato di ancoraggio al muro: questi box doccia rendono l'ambiente bagno ancora più rilassante, il luogo perfetto per dedicarsi a una quotidiana doccia energizzante.
Per informazioni:
GRANDFORM
SFA Italia S.p.A.
Via del Benessere n. 9
Siziano (PV)
Tel.: +39 0382 6181
Cell.: +39 0382 618200
Saligia | Andrea Chisesi | ex Chiesa del Carmine |18 giugno | Taormina |
Tutte le news della Rete le trovi sul:

Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.

Disclaimer
Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista
indirizzo skype: apietrarota
