Milano, 6 luglio 2025 – Il comparto delle cauzioni assicurative ha registrato nel 2024 una crescita robusta, consolidando la propria importanza come leva strategica per la sicurezza finanziaria e contrattuale all'interno del sistema economico italiano. Con premi contabilizzati pari a 852,8 milioni di euro e una crescita del 7,5% su base annua, il ramo si conferma tra i più stabili e performanti dell'intero mercato assicurativo nazionale.
In un contesto normativo sempre più stringente e in un'economia fortemente orientata verso gli investimenti pubblici e infrastrutturali, cresce il ricorso a strumenti come la fideiussione assicurativa, elemento cardine per la partecipazione a gare e progetti di rilievo. L'evoluzione del comparto riflette un aumento della consapevolezza tra imprese e operatori sull'importanza di affidarsi a garanzie solide e strutturate.
Il contesto assicurativo e il peso crescente del ramo cauzioni
Il 2024 ha rappresentato un anno di svolta per il settore assicurativo italiano. Secondo i dati IVASS, la raccolta complessiva del ramo Danni ha toccato i 41 miliardi di euro (+7,5%), mentre il comparto cauzioni si è distinto per stabilità e continuità. Le imprese hanno riconosciuto in questi strumenti una risposta concreta alle crescenti esigenze normative e al bisogno di trasparenza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Una spinta importante è arrivata anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ha accelerato gli investimenti in opere pubbliche, rendendo la richiesta di cauzione definitiva sempre più frequente nei bandi di gara. In parallelo, crescono anche le esigenze di protezione connesse alla responsabilità d'impresa, alimentando la domanda di polizze responsabilità civile strutturate e calibrate sui nuovi rischi operativi.
Dinamiche internazionali e tendenze di lungo periodo
Il mercato globale delle cauzioni, stimato in 20,26 miliardi di dollari nel 2024, è destinato a raggiungere i 31,85 miliardi entro il 2031. Questo trend mondiale si riflette anche in Italia, dove le imprese – in particolare quelle impegnate nel settore costruzioni e appalti – si trovano sempre più spesso nella necessità di offrire garanzie credibili e immediatamente esigibili.
In questo scenario, le MGA come Gavio Global Specialties si distinguono per capacità di analisi, velocità operativa e conoscenza tecnica, elementi indispensabili per affiancare le aziende nella selezione delle soluzioni più efficaci, anche in presenza di condizioni complesse o di stringenti requisiti finanziari.
Wholesale: al fianco delle imprese per crescere con solidità
Wholesale Insurance Solutions conferma il proprio impegno nel supportare le imprese italiane con una consulenza altamente specializzata e soluzioni su misura, capaci di rispondere alle nuove sfide del mercato. La solidità del comparto delle cauzioni è un'opportunità che può essere colta appieno solo con il supporto di professionisti capaci di leggere e anticipare i cambiamenti normativi, offrendo risposte rapide e affidabili.
La crescita del 2024, dunque, non è solo un segnale positivo per l'intero settore assicurativo, ma anche una chiara indicazione che strumenti come le cauzioni e le garanzie fideiussorie saranno sempre più centrali nel garantire la tenuta e l'evoluzione del tessuto produttivo nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento