Cerca nel blog

lunedì 10 giugno 2024

Fispal Food Service 2024

Fispal Food Service 2024: un evento imperdibile per il settore del F&B, dall'11 al 14 giugno 2024, presso l'Expo Center Norte, a São Paulo (BR).
 
Fispal Food Service e Fispal Sorvetes sono gli eventi principali di connessione, business e scambio di conoscenze nel settore della ristorazione in Sud America. Un evento importantissimo per lo sviluppo del business nel settore F&B, lo scambio di conoscenze e la creazione di relazioni strategiche.
 
Ovviamente anche noi di LAIeF saremo presenti!
STAND F025
Un traguardo storico: 40 anni di Fispal
In questo 2024, la Fispal celebra il suo 40º anniversario, segnando quattro decenni di impatto significativo sulla vita di migliaia di professionisti, dagli imprenditori ai grandi proprietari di aziende. Durante questi anni, l'evento ha contribuito alla crescita sostenibile del settore della ristorazione, costruendo opportunità, generando connessioni e facilitando partnership.
 
Un successo riconosciuto
L'edizione 2023 ha visto la partecipazione di oltre 52.000 visitatori qualificati, tutti alla ricerca di novità e tendenze del mercato. La fiera ha offerto un programma ricco di contenuti ed esperienze, confermando la sua importanza come punto di riferimento per il settore.
 
La piattaforma digitale di Fispal Food
Non solo eventi fisici, ma anche una robusta piattaforma digitale che offre una rete di connessione per la comunità del food service. Attraverso questa piattaforma, gli operatori del settore possono accedere a contenuti esclusivi con certificazioni, soluzioni per la loro attività e connettersi con gli espositori tutto l'anno. Questo strumento è fondamentale per mantenere il settore sempre aggiornato e competitivo.
LAIeF non poteva mancare: STAND F025 presso l'Expo Center Norte, a São Paulo (BR) dall'11 al 14 giugno 2024.
 
Impegno per la sostenibilità
La missione di Fispal è contribuire alla crescita sostenibile del settore della ristorazione. Durante l'edizione 2023, sono state raccolte oltre 3 tonnellate di cibo per il progetto Quebrada Alimentada. L'evento sostiene più di 40 iniziative allineate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, promuovendo un consumo e una produzione sostenibili.
 
Progetti sociali e ambientali
 
Fispal supporta vari progetti come Fruta Imperfeita, che combatte lo spreco alimentare, e Serenidade do Toque, che offre massaggi per non vedenti. Inoltre il Café Solar, un'iniziativa per reintegrare i senzatetto, parteciperà donando 200 confezioni di caffè speciale a Quebrada Alimentada, un progetto ideato dal ristorante Mocotó che fornisce prodotti alimentari a 400 famiglie a basso reddito nel nord di San Paolo. Durante l'evento, tutti i proventi del biglietto di solidarietà saranno destinati a donazioni alimentari.
 
Iniziative per un Evento Sostenibile
 
Fispal si impegna a ridurre l'impatto ambientale attraverso diverse iniziative:
  • Raccolta e igienizzazione dei sacchetti di plastica
  • Riciclo dei materiali della segnaletica e dei teloni utilizzati in fiera
  • Uso di badge digitali e carta certificata FSC
  • Riciclo dell'80% dei tappeti utilizzati
  • Promozione dell'illuminazione a LED e delle strutture modulari riutilizzate
  • Gestione intelligente dell'aria condizionata e incoraggiamento dell'uso di stand modulari
 
Mobilità e Accessibilità
Per facilitare l'accesso all'evento, Fispal offre un servizio navetta gratuito dalla stazione Metrô Tietê e promuove il car pooling. Inoltre, collabora con agenzie di viaggio per ottimizzare i costi di viaggio e alberghieri e garantisce l'accessibilità con sedie motorizzate per le persone a mobilità ridotta.
 
Premio Estande Sustentável 2024
Quest'iniziativa premia gli espositori che scelgono soluzioni sostenibili per i loro stand, riducendo significativamente i rifiuti generati dopo l'evento. Questo premio riflette l'impegno di Fispal per un futuro più green.
 
Fispal Food Service e Fispal Sorvetes non sono solo eventi fieristici, ma vere e proprie piattaforme di innovazione e crescita per il settore della ristorazione. L'edizione 2024 si preannuncia come un evento ancora più ricco di opportunità, contenuti e soluzioni sostenibili, confermandosi un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti del settore.
 
Noi di LAIeF parteciperemo al Fispal Food Service, STAND F025, dall'11 al 14 giugno 2024, presso l'Expo Center Norte, a São Paulo (BR); saremo presenti per mostrare le nostre attrezzature specializzate e le ultime innovazioni tecnologiche nella produzione industriale di gelati:
  • Macchine lineari e rotative per la produzione industriale di gelato su stecco
  • Personalizzabili in tutti i loro componenti (stampi, dosatore, stecchinatrice, granellatore, linea di confezionamento) e idonee per una produzione di qualità di un numero elevato di gelati.
  • Differenti capacità di produzione: fino a 22.000 pezzi.
  • Macchine sandwich per la produzione di gelati biscotto
  • Una vasta gamma che varia in funzione di flessibilità e capacità: da 3.000 fino a 15.000 gelati-biscotto all'ora.
  • Macchine per torte gelato estruse
  • Il prodotto finale viene estruso in continuo su vassoi di plastica, trasportati con una catena a pioli lungo la linea di produzione.
  • Macchine incartatrici
  • In acciaio inox, realizzate per le specifiche esigenze di una fabbrica di gelato, dove umidità e lavaggi con agenti chimici mettono a dura prova i materiali utilizzati.
 
Ci si vede in Brasile!

Nessun commento:

Posta un commento

Tutte le news della Rete le trovi sul:


Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.

Disclaimer

www.CorrieredelWeb.it e' un periodico telematico senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Societa' dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete. In questo la testata ambisce ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons Creative Commons License

CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista

indirizzo skype: apietrarota