| SGRONDANO A SERA |
ENTRA NEL VIVO "VIFLOR 2007" |
SPAZI DI SOSTA PER CICLOMOTORI E MOTOCICLI IN VIA NICOLA FABRIZI E PIAZZA CAIROLI |
RIPRENDE L'ATTIVITA' DELLO SPORTELLO DELLA MISSIONE DI SVILUPPO URBAN PER L'IMPRENDITORIADa lunedì 8 ottobre, riprende l'attività di sportello del Punto Informativo di Sviluppo Italia Sicilia S.p.a., nell'ambito del Progetto "Missione di Sviluppo Urban". Lo sportello dell'Ufficio Programmi Complessi del viale Boccetta isLeggi>>02/10/2007 |
TAORMINA - Servizio di controllo del territorio: 5 persone arrestate e 4 denunciate |
Pio Amadeo : Proposte urgenti da discutere con l'Assessore Regionale alla Sanità |
DOMATTINA SEDUTA APERTA DEL CONSIGLIO E GIOVEDI' 4 L'AULA SI RIUNISCE PER IL CONTO CONSUNTIVO |
Giornata del contemporaneo |
Birra Messina. Domani importante incontro RSU-azienda. |
Vertenza Garibaldi: sale la tensione tra i lavoratori. Silvestro, Filcams Cgil, chiede l'intervento del sindaco |
CINEFORUM DON ORIONE: DA LUNEDI' 8 PRENDE IL VIA LA RASSEGNA |
Progetto "L' isola di Peter Pan" |
IL CONSIGLIERE BARBALACE ADERISCE AL GRUPPO RIFORMISTI- POPOLARI PER L'UDEUR |
TERZO FORUM PIANO STRATEGICO: CRITICITA' DEI TRASPORTIPresso il Museo dei Nebrodi di Sant'Agata Militello si è svolto il terzo forum finalizzato a definire l'agenda di lavoro sulle questioni controverse che fanno riferimento ai quattro tavoli tematici per ognuna delle aree di policy individuateLeggi>>02/10/2007 |
Processo sulla "gestione" dell'ex collaboratore Luigi Sparacio.Il PM ha chiesto quattordici anni e tre mesi di reclusione per l'ex sostituto della Dda di Messina, Giovanni Lembo; cinque anni per l'ex segretario del magistrato, il maresciallo dei carabinieri Antonino Princi; 12 anni per l'ex Gip peloritano Marcello Mondello; e sei e due anni ciascuno, rispettivamente, per i pentiti Luigi Sparacio e Vincenzo ParatoreLeggi>>02/10/2007 |
Nel Santagatese ad OTTOBRE, PIOVONO LIBRI |
Viabilità
|
«La terra impareggiabile di Salvatore Quasimodo» : Il Sindaco di Roccalumera risponde alle insinuazioni"Riscontro, ancorché in parte non indirizzate a me, le Sue, recanti varie date, con le quali chiede, nella qualità di Consigliere Provinciale, di accedere agli atti di questa Amministrazione nonché a quelli del Consorzio «La Terra Impareggiabile»Leggi>>02/10/2007 |
"Gattabuia" condannato il boss che impartiva gli ordini dal carcereIl boss, cognato del capomafia di Messina Luigi Sparacio, e il suo tutore legale Lorenzo D'Amore erano stati denunciato da un imprenditore edile di Milazzo (Me) per tentativo di estorsioneLeggi>>02/10/2007 |
Vertenza Garibaldi: L'Or.S.A. scrive al Ministro Bianchi e alla Commissione Trasporti |
POLICLINICO DI MESSINA: VENERDÌ 5 OTTOBRE ASSEMBLEA PERSONALE PRECARIO SU DELIBERA DI STABILIZZAZIONE.Venerdì prossimo, 5 ottobre a partire dalle ore 11.30, nell'Aula magna del padiglione F del Policlinico di Messina, la FLC CGIL terrà un'assemblea di tutto il personale precario per illustrare la delibera con cui l'amministrazione del Policlinico ha disposto la stabilizzazione del personale precarioLeggi>>02/10/2007 |
BORSE DI STUDIO PANARELLOLe borse di studio sono destinate ai laureati in Giurisprudenza (corso quadriennale) o in Scienze Giuridiche (laurea specialistica) con il massimo dei voti e la lode accademica presso l'Università di Messina che nel triennio precedente la pubblicazione del bando(18 settembre 2007), abbiano discusso una tesi su temi di Diritto CostituzionaleLeggi>>02/10/2007 |
Cosa significa orientarsi nel pensiero? |
Torrenova (ME) Droga nascosta in casaI carabinieri durante una perquisizione domiciliare nella casa di uno dei due giovani, hanno trovato 20 grammi di hashish confezionata in singole dosi e 800 euro, tre bilancini di precisione ed alcune piante di canapa indiana coltivate in vasoLeggi>>02/09/2007 |
IL PRC SULLE DICHIARAZIONI DI CUFFARO E LOMBARDO: LA FINE DEL PONTE NON E' L'ABBANDONO DELLA SICILIA . IN FINANZIARIA I PROVVEDIMENTI PER LO STRETTOIl Presidente della regione Sicilia Cuffaro e il leader autonomista Lombardo hanno ancora una volta attinto al loro vasto repertorio di accuse contro il governo Prodi, lamentando l'abbandono della Sicilia e la sottrazione di risorse per lo sviluppo del MezzogiornoLeggi>>02/10/2007 |
Note sulla privacy
Siamo coscienti che e-mail indesiderate sono oggetto di disturbo, quindi La preghiamo di accettare le nostre più sincere scuse se la presente non è di Suo interesse. I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati nel rispetto della Legge 675/96 e in qualsiasi momento potrà esserne richiesta la modifica o cancellazione come previsto dall'articolo 13. Tutti i destinatari della e-mail sono in copia nascosta (Privacy L.. 75/96). Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni La preghiamo di collegarsi a http://www.revestito.it/Mailinglist.php
I dati saranno utilizzati esclusivamente per inviare le informazioni richieste e non saranno in nessun caso ceduti a terzi.