Cerca nel blog

lunedì 25 agosto 2025

Partecipa al concorso ONLYOFFICE AI Agent e vinci fantastici premi

Chiamata a tutti i creatori: partecipa al concorso ONLYOFFICE AI Agent e vinci fantastici premi

ONLYOFFICE lancia una competizione aperta a sviluppatori, power user e appassionati di intelligenza artificiale per progettare funzioni personalizzate per l'Agente AI. L'obiettivo è espandere le capacità dello strumento, rendendolo più versatile e potente per automatizzare e ottimizzare i flussi di lavoro legati alla produttività d'ufficio.

La competizione, aperta a tutti fino al 30 settembre 2025, invita i partecipanti a dare libero sfogo alla creatività: dallo sviluppo di una singola funzione estremamente utile alla creazione di un intero set di automazioni complesse. I vincitori, selezionati in diverse categorie, riceveranno i premi, gadget esclusivi e l'opportunità di essere riconosciuti a livello globale dalla community di ONLYOFFICE.

Espandere i confini dell'AI pratica

L'Agente AI di ONLYOFFICE assiste già gli utenti nella creazione e modifica di documenti, fogli di calcolo e presentazioni. Con il supporto per le funzioni personalizzate, è ora possibile insegnare all'agente a svolgere compiti specifici e integrare servizi esterni, trasformandolo in un assistente personalizzato per ogni esigenza.

"Vogliamo spingere oltre i limiti di ciò che l'AI può fare per la produttività quotidiana. Questa competizione è un invito aperto a tutti i creatori, non solo agli sviluppatori puri, per mostrarci la loro visione unica e aiutarci a costruire uno strumento veramente innovativo per milioni di utenti", condivide il team marketing di ONLYOFFICE.

Categorie e premi

Per garantire che ogni tipo di creatore abbia la possibilità di brillare, le proposte verranno valutate in quattro categorie principali:

  • La funzione più utile: Risolve un problema comune per un vasto numero di utenti.

  • La funzione più sofisticata: Tecnicamente avanzata, con logiche multi-step e integrazioni complesse.

  • La funzione più innovativa: Approccio ingegnoso e nuovo all'uso dell'AI nei compiti d'ufficio.

  • Maggior numero di funzioni: Per il partecipante che invierà il set più ampio di utility funzionanti.

I vincitori di ogni categoria riceveranno una gift card Amazon del valore di 500$ (o un premio equivalente dove non disponibile). Tutti i partecipanti idonei riceveranno gadget brandizzati ONLYOFFICE, sconti sui prodotti e la possibilità di essere selezionati per collaborazioni con il team di sviluppo.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita. Per candidarsi, i creatori devono:

  1. Sviluppare una o più funzioni per l'Agente AI di ONLYOFFICE.

  2. Inviare tutto il materiale (codice, descrizione, guide) via email a marketing@onlyoffice.com entro il 30 settembre 2025, utilizzando come oggetto "AI Agent Competition".

  3. Includere nome, breve biografia e paese di residenza.

I risultati saranno annunciati nell'ottobre 2025 dopo un'attenta valutazione da parte dello staff ONLYOFFICE, che giudicherà l'affidabilità, l'utilità, la chiarezza e la creatività delle proposte.

Per tutti i dettagli, le linee guida tecniche e le FAQ, visitate la pagina ufficiale del concorso: https://www.onlyoffice.com/blog/it/2025/08/partecipa-al-concorso-onlyoffice-ai-agent-e-vinci-fantastici-premi

Informazioni su ONLYOFFICE
 
ONLYOFFICE è una suite di software per la produttività e la collaborazione aziendale che include editor di documenti potenti e integrabili, soluzioni per la collaborazione e strumenti di project management. ONLYOFFICE offre soluzioni per aziende di tutte le dimensioni, team remoti e educatori, con un forte focus sulla sicurezza dei dati e sulla flessibilità di deployment.

Contatti per la stampa:
 
Email: marketing@onlyoffice.com
 Sito web: https://www.onlyoffice.com/it

mercoledì 20 agosto 2025

Il mercato delle cauzioni nel 2024: crescita, trasformazione e nuove sfide

Il 2024 segna un anno di svolta per il mercato delle assicurazioni cauzionali in Italia, con premi contabilizzati pari a 852,8 milioni di euro e una crescita del 7,5% rispetto all'anno precedente.

A trainare questa espansione sono principalmente le garanzie legate agli appalti (+9,7%) e ai contributi pubblici (+32,2%), spinte dagli investimenti infrastrutturali e dal PNRR. Le imprese, per partecipare con successo alle gare, si affidano a strumenti fondamentali come la fideiussione assicurativa e la cauzione definitiva, sempre più richieste dalle stazioni appaltanti.

Il settore mostra anche un cambiamento nella geografia competitiva: le grandi compagnie hanno perso terreno a favore di operatori medio-piccoli, capaci di offrire soluzioni più agili e specializzate. Parallelamente, cresce la domanda di polizze responsabilità civile, a conferma di un mercato in continua trasformazione.

Il 2024 ha reso chiaro che, nel mondo delle cauzioni, non basta più esserci: occorre interpretare il cambiamento con competenza, digitalizzazione e strategie su misura.

martedì 19 agosto 2025

Lorena Premoli. La Rinascita della Materia

Lo spazio MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede in Via Ciovasso 17 nel cuore di Brera, il quartiere dell'arte nel centro di Milano, La Rinascita della Materia, mostra personale dell'artista Lorena Premoli a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo.
In esposizione presso MADE4ART una selezione di opere pittoriche realizzate negli ultimi anni dall'artista milanese che ben rappresenta le molteplici direzioni in cui si è sviluppata la sua ricerca artistica, pur mantenendo riconoscibilità e coerenza, con un costante anelito all'armonia e all'equilibrio. Colori freddi o caldi, elementi geometrici, il segno e il gesto che sapientemente si concretizzano in un linguaggio astratto non privo d'intrusioni figurative rivelano una personalità eclettica e curiosa capace di generare opere di grande eleganza nelle quali traspaiono emozioni e sentimenti, che facilmente possiamo condividere ed esperire, ognuno secondo il proprio vissuto personale e attraverso la propria individualità.
Nell'arte di Lorena Premoli appare già a un primo sguardo l'importanza assegnata alla materia, sia che si tratti di materia pittorica, sia della presenza di materiali e oggetti applicati sulla tela. Sovrapposizioni, grumi e fratture, che talvolta si presentano come una vera e propria craquelure, raccontano all'osservatore una storia umana dove si rendono ravvisabili la gioia, il dolore, il dubbio, la forza e la poesia dell'esistenza. Così è anche per i frammenti e gli oggetti che la pittrice inserisce nella composizione, spesso elementi di riciclo: tessuti, corde, legni, carte… che vanno a formare una chiave, una scala, un ponte o che fanno da supporto per un pensiero, nel superamento della bidimensionalità del dipinto e in un'apertura verso l'esterno. Materia che assume nuova forma, che dialoga, che rinasce.
L'inaugurazione della mostra si terrà giovedì 11 settembre 2025 dalle ore 18 alle 20. A partire dal 12 settembre La Rinascita della Materia sarà visitabile su appuntamento negli orari di apertura della sede, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18; sabato 20 e sabato 27 settembre la mostra sarà aperta dalle ore 15 alle 18.
 
Lorena Premoli. La Rinascita della Materia
a cura di Vittorio Schieroni, Elena Amodeo
 
11 - 29 settembre 2025
Inaugurazione giovedì 11 settembre ore 18 - 20
Dal 12 settembre la mostra è visitabile su appuntamento negli orari di apertura della sede:
martedì - venerdì 10 - 18, sabato 20 e 27 settembre 15 - 18
Si invita a verificare sempre sul sito Internet e i social network di MADE4ART
eventuali aggiornamenti sugli orari e le modalità di accesso allo spazio

 
MADE4ART
Spazio, comunicazione e servizi per l'arte e la cultura
Via Ciovasso 17, 20121 Milano, Italia | Brera District
Fermate metropolitana Lanza, Cairoli, Montenapoleone
www.made4art.it, info@made4art.it, +39.02.23663618
 

venerdì 15 agosto 2025

Tu Vuò Fà L'Americano in scena al Castello di Santa Severa

COMUNICATO STAMPA

"Tu Vuò Fà L'Americano – Storie di italiani in America"
Marcello Cirillo e Demo Morselli in scena al Castello di Santa Severa

Questa sera, venerdì 15 agosto 2025, alle ore 21:00, nella suggestiva cornice del Castello di Santa Severa, andrà in scena lo spettacolo "Tu Vuò Fa' L'Americano – Storie di italiani in America", con Marcello Cirillo e Demo Morselli.

Un viaggio emozionante tra musica e racconti, che ripercorre le vicende, le speranze e le sfide degli italiani emigrati oltreoceano, accompagnando il pubblico tra le atmosfere del jazz, dello swing e delle grandi canzoni che hanno segnato un'epoca.

Sul palco, la straordinaria voce di Marcello Cirillo e la maestria musicale di Demo Morselli daranno vita a uno spettacolo che unisce performance dal vivo, aneddoti storici e momenti di intensa partecipazione emotiva, il tutto avvolto dall'energia e dall'eleganza che da sempre contraddistinguono i due artisti.

Lo spettacolo, con regia di Marcello Cirillo, testi di Massimo Cinque, direzione musicale di Demo Morselli e la voce narrante di Francesca Borrelli trova trova nel Castello di Santa Severa, con la sua posizione unica a picco sul mare, la cornice perfetta per una serata sotto le stelle all'insegna della musica e della memoria, in cui il pubblico potrà ritrovare il sapore di un'Italia che ha saputo farsi strada nel mondo.

Ingresso ore 21:00 – Castello di Santa Severa
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della buona musica e delle storie che sanno toccare il cuore.

martedì 12 agosto 2025

ANIA: nel 2024 la raccolta premi cresce del 16,2% e rafforza la protezione assicurativa in Italia

Nel 2024 il settore assicurativo italiano ha registrato un incremento significativo della raccolta premi, pari al +16,2% rispetto al 2023, raggiungendo un volume complessivo vicino ai 170 miliardi di euro. Il comparto Vita ha guidato la crescita (+19,9%), seguito dai rami Danni (+7,9%).

Il Presidente ANIA, Giovanni Liverani, ha sottolineato come questo risultato avvicini l'Italia agli standard europei di protezione, pur evidenziando un gap ancora da colmare soprattutto sul fronte della previdenza privata e della protezione delle imprese.

La maggiore propensione al risparmio delle famiglie, favorita dal miglioramento del reddito reale e da politiche monetarie più accomodanti, ha sostenuto la domanda di soluzioni assicurative. Si è registrato un forte interesse anche verso coperture innovative, come le polizze responsabilità civile, strumenti di tutela per persone e aziende.

Nel settore Danni, oltre all'R.C. Auto, hanno avuto un ruolo rilevante i rami legati alla protezione del patrimonio, compreso il segmento Credito e cauzione definitiva, che pur con crescite più contenute confermano l'interesse del mercato. Sul fronte degli investimenti e della gestione contrattuale, cresce anche l'attenzione verso forme di garanzia come la fideiussione assicurativa.

Questi dati confermano un settore in evoluzione, pronto a rispondere alle nuove esigenze di sicurezza economica e protezione dei cittadini.

martedì 5 agosto 2025

Marcatura temporale nelle fideiussioni: cos’è, come funziona e perché è fondamentale

Nel contesto sempre più digitalizzato della gestione documentale, la marcatura temporale si afferma come uno strumento cruciale, soprattutto per garantire l'autenticità, l'integrità e l'opponibilità dei documenti in ambito pubblico e privato.

Questa tecnologia, applicata correttamente, consente di certificare data e ora esatte di formazione di un documento, divenendo un alleato strategico nelle procedure di appalto e nella gestione della cauzione definitiva.

Spesso confusa con la firma digitale, la marcatura temporale svolge una funzione ben distinta: non attesta l'identità del firmatario, ma attribuisce una data certa, opponibile a terzi, al documento stesso. È un requisito sempre più richiesto nei bandi di gara, come confermato da recenti pronunce giurisprudenziali.

Anche Heca, piattaforma specializzata nelle fideiussioni assicurative digitali, ha adottato soluzioni avanzate che includono l'uso della marcatura temporale e della tecnologia blockchain per garantire massima trasparenza, tracciabilità e sicurezza.

L'uso della blockchain nelle garanzie fideiussorie consente inoltre una riduzione dei costi fino al 10%, come previsto dall'articolo 106 del Codice degli Appalti.

Infine, l'integrazione di strumenti come la polizza di responsabilità civile con documenti digitali marcati temporalmente rappresenta una garanzia ulteriore per operatori economici e stazioni appaltanti.

Per scoprire tutte le soluzioni digitali e legali pensate per il mondo delle fideiussioni, contatta il team Surety Underwriter di Wholesale Solutions.

lunedì 4 agosto 2025

Il canale di Yamato Video, MAN-GA (in precedenza su Sky Italia) al canale 236 del digitale terrestre gratuito !

LogoYamato Video annuncia il ritorno di  MAN-GA (in precedenza in esclusiva a pagamento su Sky Italia) andrà ad occupare il canale 236 del digitale terrestre gratuito.

---QUESTO NON è UN COMUNICATO STAMPA UFFICIALE MA UN ARTICOLO---
il canale Yamato su Sky tutto dedicato agli anime. Trasmetteva perlopiù titoli cult e inediti sottotitolati, mentre le novità doppiate erano poche, ma c'è da dire che al tempo Yamato se ne occupava molto meno rispetto ad oggi, in cui invece fanno stabilmente parte dell'offerta.
⚡ Non sappiamo ancora cosa aspettarci da questa improvvisa acquisizione, che accade proprio mentre Yamato promette grosse novità per il futuro! Ci chiediamo allora: il canale proporrà anime Yamato liberamente per un grande rilancio in TV? Farà da vetrina gratuita ad Anime Generation, con titoli qualche mese dopo lo streaming? Sarà un canale a pagamento (cosa possibile visto il numero molto alto sul digitale) per offrire i programmi di Anime Generation anche sulla TV? Oppure accadrà tutt'altro?
🔌 Aspettiamo aggiornamenti da Yamato per saperlo, ma nel frattempo fremiamo per la curiosità! E voi cosa ne pensate?

Tutte le news della Rete le trovi sul:


Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.

Disclaimer

www.CorrieredelWeb.it e' un periodico telematico senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Societa' dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete. In questo la testata ambisce ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons Creative Commons License

CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista

indirizzo skype: apietrarota