Roma, 22.05.2025:- "Dopo aver doverosamente e sentitamente ricordato il centesimo anniversario del Suo barbaro assassinio, trovo giusto festeggiare questa data altrettanto significativa, il 140° compleanno di Giacomo Matteotti, nato a Fratta Polesine il 22 maggio 1885." -cosi Vincenzo Pirillo, Presidente del Circolo Culturale Saragat Matteotti di Roma-
"Se la morte di Giacomo ci ha insegnato il valore dell'antifascismo, e della lotta per la libertà, portati all'estrema conseguenza, la Sua nascita e la vita, ci hanno mostrato altre qualità umane che rafforzano ed amplificano la levatura di questo Eroe della democrazia parlamentare ante litteram, ad iniziare dalla figura di marito amorevole e padre di famiglia, come abbiamo imparato a conoscerlo anche attraverso le Sue lettere all'amata moglie Velia. Giacomo è stato anche un brillante e preparato Uomo politico, sindaco e consigliere in molti comuni del polesine, parlamentare certamente noto per la lotta antifascista ma assolutamente colto e preparato, è stato un fervete pacifista, un acuto giornalista, ed uno stimato giurista, cosi come voglio ricordarlo in veste di Segretario della Camera del Lavoro di Ferrara e di Segretario del Partito Socialista Unitario."
"Noi lo ricordiamo cosi, nel giorno del Suo compleanno, e lo ricorderemo in maniera ancora più accorata il prossimo 10 giugno in Lungotevere Arnaldo da Brescia ai piedi del monumento eretto nel luogo del Suo rapimento, e lo faremo per almeno altri 140 anni; oggi però ci stringiamo alle nipoti Laura ed Elena Matteotti, ed a tutti familiari, per celebrare questa giornata: Auguri Giacomo, buon compleanno, sempre nel cuore!"
Vincenzo Pirillo
Presidente del Circolo Culturale "Saragat - Matteotti" Roma
Circolo Culturale "G. Saragat - G. Matteotti"
Corrispondenza: via Giuseppe Benedetto Dusmet 15/a - 00168 Roma
Nessun commento:
Posta un commento