Cerca nel blog

mercoledì 26 febbraio 2025

Scammer: Il Progetto Cripto Più Tossico di Sempre è Pronto al Fair Launch su Polygon!


Il mondo cripto sta per essere scosso da un'iniziativa senza precedenti: Scammer, il progetto più tossico, senza filtri e completamente fuori controllo, sarà in Fair Launch su PinkSale dal 5 all'8 marzo 2025. Dimenticatevi le solite community piene di regole, moderatori e buonismo. Qui non ci sono limiti, non ci sono censure, e soprattutto non ci sono filtri.

Cos'è Scammer?

Scammer non è solo un token, ma un'intera rivoluzione culturale nel mondo cripto. La sua missione è chiara: costruire il più grande "Wall of Shame" digitale, un luogo dove i truffatori—non solo del mondo cripto, ma di qualsiasi settore—vengono smascherati, insultati e ridicolizzati pubblicamente. Nessun scammer sarà più al sicuro: chi truffa viene segnalato, sputtanato e marchiato a vita.

A simboleggiare tutto questo c'è il logo del progetto, che ritrae Endijs Nerets, un noto truffatore su Telegram, ora trasformato nel volto della vergogna per tutti gli scammer del cripto-spazio.

Ma la vera forza del progetto è la sua community esplicita e senza freni. Qui dentro non esistono moderatori, non esistono regole, e anche il bot ti insulta se fai domande stupide. Se vuoi unirti, devi avere lo stomaco di reggere la tossicità di questa chat, dove puoi condividere la tua esperienza di truffe subite, insultare gli scammer e unirti alla guerra contro di loro in modo completamente anarchico.

Perché su Polygon?

Scammer è stato costruito su Polygon per una serie di motivi strategici:
 • POL è una moneta sottovalutata, il che significa che chi entra ora nel progetto può ottenere maggiori profitti quando il suo valore salirà.
 • Solana è la chain degli scammer per eccellenza, con continui pump & dump. Noi vogliamo distaccarci da quel marciume e creare qualcosa di veramente differente.
 • Polygon è veloce, economico e decentralizzato, perfetto per una community come Scammer che vuole solo velocità, efficienza e nessun controllo centralizzato.

Unisciti alla Peggiore Community del Cripto-Spazio

Scammer non è per tutti. Se sei un fragile, se ti offendi facilmente, vattene subito. Qui dentro si insulta, si urla, si denuncia e si espone tutto il marciume del mondo cripto e non solo. Se invece sei pronto a combattere, a sporcarti le mani, e a far parte del progetto più estremo e volgare di sempre, allora unisciti subito e preparati al Fair Launch su PinkSale dal 5 all'8 marzo 2025.

💀 Compra Scammer. Infilatelo su per il culo. Entra nella community. Se non lo fai, sei solo un altro fallito pronto a farsi truffare.

Nessun commento:

Posta un commento

Tutte le news della Rete le trovi sul:


Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.

Disclaimer

www.CorrieredelWeb.it e' un periodico telematico senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Societa' dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete. In questo la testata ambisce ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons Creative Commons License

CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista

indirizzo skype: apietrarota