Sabato 10 settembre, Workshop "Intersections", Palazzo della Cultura – Catania
IDEE SUL WATERFRONT, DOMANI LA CONSEGNA DEI PROGETTI
Anche su Facebook e Twitter commenti e proposte per "fare città"
CATANIA – Si respira un'aria intensa di lavoro, di collaborazione, di progettualità tra le mura del Palazzo Platamone, che in questi giorni si è trasformato in un laboratorio d'architettura per ospitare la seconda edizione del workshop "Intersections". Cambia la prospettiva da cui è osservata e analizzata, ma la protagonista è sempre e solo lei: la città di Catania, com'è e come la vedono gli "addetti ai lavori".
Ultimi ritocchi dunque per il gran finale di domani sabato 10 settembre: alle 10.00 è fissato il termine per la consegna degli elaborati, che verranno presentati alle 10.30 nella sala conferenze del Palazzo Platamone. Alle 15.00 appuntamento con la tavola rotonda per parlare di waterfront – tema ispiratore di questa II edizione – per discutere dei progetti e del loro potenziale apporto alla città, con tre nomi autorevoli dell'architettura: Aurelio Cantone, Roberto Collovà e Bruno Messina.
Così l'Ordine e la Fondazione degli Architetti, guidati da Luigi Longhitano e Carlotta Reitano - con il forte sostegno del Comune di Catania e del sindaco Raffaele Stancanelli - hanno offerto un'intera settimana di approfondimenti, analisi, confronti, con l'obiettivo di trovare "6 occasioni per fare città" - come recita lo slogan di quest'anno – nelle aree di Ognina, Nettuno, Europa, Proserpina, Armisi, Acquicella. Dopo il tour "costiero" d'esordio, il master class tecnico con Autorità Portuale, Metropolitana e Ferrovie dello Stato, incontri "off topic" tra architetti e critici, un "dialogo per immagini" attraverso diapositive, l'immancabile Pecha Kucha Night - dove ciascun progettista in 6 minuti e 40 secondi ha condiviso con il pubblico in sala idee e progetti – oggi (venerdì 9 settembre) si svolgerà l'ultima giornata di lavori, che si chiuderà alle 18.00 in sala conferenze con l'incontro "Progetti di città a confronto", introdotto da Roberto Collovà, con Luigi Snozzi e Gonçalo Byrne.
E mentre cresce la curiosità per sapere come è stata ripensata la "città di mare" impazzano le "condivisioni", i post e i "tweet" sui più famosi social network Facebook e Twitter. Infine, appuntamento alle 23.00 di domani per l'Intersections party.
www.intersectionsworkshop.com
9 settembre 2011
Saluti
Sala Stampa & Comunicazione
Viale XX Settembre 45
95129 Catania
095.50.51.33
Ai sensi del D.lg. 30.06.03, n. 196, informiamo che gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da fonti di pubblico dominio o attraverso mail ricevute. Tuttavia può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate in tal caso vi preghiamo di segnalarcelo. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta (Privacy D.lg. 30.06.03, n. 196). Abbiamo cura di evitare fastidiosi multipli invii, laddove ciò avvenisse vi preghiamo di segnalarcelo e ce ne scusiamo sin d'ora. Questo messaggio non può essere considerato Spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii.
Nessun commento:
Posta un commento