Pubblica automaticamente e istantaneamente il tuo comunicato stampa con il semplice invio di una mail a: comunicato [punto] comunicato1 [at] blogger.com REGOLAMENTO: Inserire il titolo nell'oggetto ed il testo nel corpo dell'email. Allegare un'immagine e non allegare mai alcun testo
sabato 7 marzo 2020
.. quando il dono diviene murale
venerdì 6 marzo 2020
ANNULLATO PRIMO INCONTRO MUJERES NEL TEATRO
COMUNICATO UFFICIALE
Il primo incontro Mujeres nel Teatro previsto per il 9 marzo 2020, presso il Teatro San Genesio, è stato annullato, nel rispetto del decreto legge circa le "misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19". Consapevoli della straordinarietà della situazione, confidiamo nella comprensione di tutti verso la volontà di rispettare le indicazioni del Governo a tutela della salute pubblica. Il lavoro di Mujeres nel teatro, però, non si ferma e va avanti poichè consapevole del bisogno collettivo di tutelare le donne del settore teatrale, ivi dello spettacolo, specie in un momento tanto tragico. L'evento sarà ri-organizzato al più presto, compatibilmente con le direttive governativo/nazionali.
Alessandra Della Guardia
Marzia Ercolani
Sara Palma
Ufficio Stampa
Maresa Palmacci 348 0803972; palmaccimaresa@gmail.com
maresapalmacci@artecomunicazione.net
ANNULLAMENTO CONCERTO 8 MARZO "Frühlingsmelodien" A CURA DELLA CAMERA MUSICALE ROMANA
Informazioni sulla riprogrammazione dei concerti saranno tempestivamente comunicate attraverso i nostri canali ufficiali: www.cameramusicaleromana.it e social media.
Da: Alessandro Decadi <alessandro.decadi@gmail.com>
Date: ven 6 mar 2020 alle ore 07:37
Subject: REMIND CS CONCERTO 8 MARZO "Frühlingsmelodien" A CURA DELLA CAMERA MUSICALE ROMANA
To: Alessandro Decadi <alessandro.decadi@gmail.com>, Camera musicale romana <cameramusicaleromana@gmail.com>
GENTILISSIMI,
Sono ad invitarVi al concerto che si svolgerà all'interno della X Stagione Concertistica di Musica a cura della Camera Musicale Romana e sotto la Direzione artistica del Soprano Elvira Maria Iannuzzi.
Da quest'anno la stagione concertistica 2019-2020 si è spostata in centro presso la Cripta della chiesa di Santa Lucia del Gonfalone.
Pertanto faccio gentile richiesta di pubblicazione e diffusione tramite i vostri mezzi d'informazione e comunicazione del concerto "Frühlingsmelodien" Musiche di W. A. Mozart, K. Kreutzer, G. Meyerbeer, F. Mendelssohn-Bartholdy, J. Brahms, G. Mahler, C. Sinding, A. Fries, A. Biancamano, S. Rachmaninov.
Eseguono:
Alessandra Càpici, soprano
Vincenzo Isaia, clarinetto
Francesco Del Fra, pianoforte
Al mese di Marzo è ispirato il concerto "Frühlingsmelodien" proposto dal trio formato da Alessandra Capici (soprano) e dal duo Résonance (Vincenzo Isaia Clarinetto, Francesco Del Fra pianoforte); alle immagini del risveglio della Natura o all'estasi che esso produce nell'animo dei poeti sono infatti dedicati i brani di Sinding, Brahms, Fries e di altri autori dell'Europa transalpina dell'800 e contemporanei. Ma l'8 Marzo è anche la festa della donna, e alla delicata questione della violenza di genere è dedicato il brano "Petali blu" del maestro marchigiano Angelo Biancamano, che verrà eseguito in prima assoluta.
Il concerto che avrà luogo domenica 8 marzo 19.30, si svolgerà presso la Cripta della chiesa di Santa Lucia del Gonfalone.
Inoltre colgo occasione per invitarvi a presenziare accreditandovi subito scrivendo a alessandro.decadi@gmail.com, vi aspetto.
Per ogni ulteriore chiarimento resto a Vostra completa disposizione.
Chiedo possibilmente un gentile riscontro alla Vs. pubblicazione.
Grazie
Cordialmente
Ufficio Stampa e comunicazione Camera Musicale Romana
Alessandro Decadi cell. 334 8321395
Per accrediti stampa: alessandro.decadi@gmail.com
Camera Musicale Romana Via delle Carceri, 8 – Cripta della chiesa di Santa Lucia del Gonfalone.
CAMERA MUSICALE ROMANA
Cripta della Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone
Domenica 8 marzo ore 19:30
"Frühlingsmelodien"
Musiche di
W. A. Mozart, K. Kreutzer, G. Meyerbeer, F. Mendelssohn-Bartholdy, J. Brahms, G. Mahler, C. Sinding, A. Fries, A. Biancamano, S. Rachmaninov
Al mese di Marzo è ispirato il concerto "Frühlingsmelodien" proposto dal trio formato da Alessandra Capici (soprano) e dal duo Résonance (Vincenzo Isaia Clarinetto, Francesco Del Fra pianoforte); alle immagini del risveglio della Natura o all'estasi che esso produce nell'animo dei poeti sono infatti dedicati i brani di Sinding, Brahms, Fries e di altri autori dell'Europa transalpina dell'800 e contemporanei. Ma l'8 Marzo è anche la festa della donna, e alla delicata questione della violenza di genere è dedicato il brano "Petali blu" del maestro marchigiano Angelo Biancamano, che verrà eseguito in prima assoluta.
Programma
Wolfang Amadeus Mozart (1756 -1792)
Parto! Ma tu ben mio dalla "Clemenza di Tito" (sop cl pf)
Konradin Kreutzer (1780 -1849)
Das Mühlrad (sop cl pf)
Giacomo Meyerbeer (1791-1864)
Hirtenlied (sop cl pf)
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847)
Studio op. 104-a n. 2 in si minore (pf)
Johannes Brahms (1833 -1897)
Gestillte Sehnsucht (sop cl pf) Opera 91 N. 1
Gustav Mahler (1860 -1911)
Wir geniessen die Himmlischen Freuden dalla Quarta Sinfonia (sop cl pf)
Christian Sinding (1856 - 1941)
Mormorio di primavera op. 32 n.3 (pf)
Sergej Rachmaninov (1873-1943)
Ne poy, krasavitsa, pri mne op. 4 n.4 (sop cl pf)
Angelo Biancamano (1964)
Petali blu (prima esecuzione assoluta) (sop cl)
Résonance (sop cl pf)
Albin Fries (1955)
Ahnung op.39 n.1 da Im alten Parke (sop cl pf)
Eseguono:
Alessandra Càpici, soprano
Vincenzo Isaia, clarinetto
Francesco Del Fra, pianoforte
CRIPTA DELLA CHIESA DI SANTA LUCIA DEL GONFALONE
Via delle Carceri, 8 - Roma
Ingresso / Ticket € 15,00 - ridotto € 10,00 ( riservato ai soci, ai minori di anni 18, agli over 65 e agli studenti universitari e di conservatorio purché muniti di libretto)
Nuova sede:
Cripta della Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone
via delle Carceri, 8 - Roma
Servizio gratuito di prenotazione (vivamente consigliata)
Info e prenotazioni:
cameramusicaleromana@gmail.com
Tel.: +39 333 45 71 245/ 3498256457
Mostra di Roberto Rocchi alla Galleria ArteSi di Modena | 14 marzo - 11 aprile 2020
| ||||||||
|
- Visualizza il messaggio in formato PDF |
IL TEATRO SPAZIO 18B SOSPENDE LE ATTIVITA' FINO AL 3 APRILE
Cs MI ILLUMINO DI MENO, L'IMPEGNO CONCRETO SUL TERRITORIO VICENTINO DI PRIMAVERA NUOVA su Rai Radio2
Comunicato stampa
MI ILLUMINO DI MENO, L’IMPEGNO CONCRETO SUL TERRITORIO VICENTINO DI PRIMAVERA NUOVA
La cooperativa intervistata anche a Rai Radio 2
Venerdì 6 marzo ricorre la 16a edizione di M’illumino di Meno, la giornata dedicata alle riflessioni sul risparmio energetico e sugli stili di vita sostenibili, lanciata da Caterpillar e Rai Radio2, diffusa a livello nazionale. Riflessioni sì, però quest’anno più che mai diventano importanti le azioni concrete, non solo per ripensare i consumi energetici e ridurre gli sprechi ma per aumentare il verde intorno a noi, per valorizzare quella natura, quell’ambiente che rende possibile la vita, lo strumento naturale a più alta efficacia per assorbire anidride carbonica ed emettere ossigeno, con il fine di cercare di invertire velocemente l’aumento continuo della temperatura globale e la cementificazione continua.
L’invito per il 2020 a Comuni, scuole, aziende, associazioni e privati è quindi quello di piantare alberi, arbusti e orti, ovunque, anche nei balconi degli appartamenti più piccoli.
La Cooperativa Primavera Nuova ha fatto proprio questo impegno: nata a Schio nel 1984, si occupa di verde pubblico dando lavoro a persone che provengono da situazioni di disagio e ha visto in questa iniziativa l’importante opportunità di unire le due mission che la contraddistinguono. Sono quindi già stati messi a dimora nove Populus Alba Bolleana nella rotatoria di via dell’industria a Schio, strada di grande traffico e a maggior ragione, location su cui agire. “Abbiamo scelto un albero a crescita rapida, molto resistente che non ha particolari necessità di terreno o esposizione, un guerriero ideale per combattere l’inquinamento e con una bella fioritura a maggio” esordisce Cristina Conchi Presidente della Cooperativa Primavera Nuova. “Gestiremo questa rotatoria, in un’area di intensa circolazione, in sponsorizzazione. Arricchirla di nuove piante ha l’obiettivo di avere, da un lato un maggior assorbimento di anidride carbonica e dall’altro un abbellimento paesaggistico con l’aumento di presenza verde in un’area fortemente cementificata. Obiettivi per altro condivisi dall’Assessore alle Politiche Ambientali, al Verde Pubblico e alle Politiche Collinari del Comune di Schio, che ben volentieri ha autorizzato il nostro progetto. Ognuno può dare un contributo personale, piantando anche un po’ di rosmarino o della salvia sul davanzale, oppure dando spazio a qualche pianta fiorita. Un aiuto all’ossigenazione del nostro territorio ma anche un sostegno psicologico nel guardare il verde e la natura, un privilegio che noi abbiamo ogni giorno”. Proprio grazie a questa bella iniziativa la Direttrice della cooperativa Primavera Nuova, Paola Zambotto è stata recentemente protagonista di un’intervista su Rai Radio2 nelle trasmissioni, che a Caterpillar stanno anticipando l’appuntamento con M’illumino di meno di venerdì.
Ufficio Stampa Studio Me.Mo. Monya Meneghini
dir. 338.8166555 ufficiostampa@studiomemo.net
Salutepubblica: Fleres-Sollecitiamo laconclusione delle indagini sul grano cancerogeno che i Siciliani sono costrettiad acquistare
COMUNICATO STAMPA
Salute pubblica: Fleres-Sollecitiamo la conclusione delle indagini sul grano cancerogeno che i Siciliani sono costretti ad acquistare
"Non ha gli onori della cronaca, ma il pericolo glifosato è, per i consumatori siciliani, reale e da non sottovalutare- è l'allarme di Salvo Fleres, portavoce di Unità siciliana-LeApi – Gli sbarchi di carichi di grano al glifosato nei nostri porti sono sempre più frequenti, mentre si conferma la pericolosità per la salute di questo erbicida, nonostante gli sforzi dei produttori internazionali di tenerla nascosta.
E' di questi giorni la notizia resa pubblica dall'Università di Maastricht, che ha condotto una revisione su tredici studi sugli effetti del glifosato sui roditori, scoprendo che è responsabile del cancro dei tessuti molli, della ghiandola surrenale, dei reni, del fegato e di linfomi.
Per questa ragione, l'avvocato Vito Pirrone, presidente dei Probiviri di Unità Siciliana-LeApi, ha sollecitato la conclusione delle indagini partite dal ricorso presentato da noi alla Procura della Repubblica e al Ministero della Salute, per un' evidente violazione dell'art.32 della Costituzione sulla tutela della salute, in quanto è ragionevole immaginare che i grani esteri al glifosato, una volta sbarcati in Sicilia, vengano mescolati ai grani pregiati coltivati nei nostri campi, finendo sulle tavole degli ignari consumatori siciliani."
CS 8 MARZO, BELLE A 50 ANNI TRA ENTUSIASMO E RITOCCHINI. ECCO LE ‘QUINTASTICS’
8 MARZO, BELLE A 50 ANNI TRA ENTUSIASMO E RITOCCHINI. ECCO LE 'QUINTASTICS'
IL CHIRURGO PLASTICO, VISO, COLLO E DECOLLETE ZONE PIÙ CRITICHE
I cinquanta sono i nuovi trenta. Una verità soprattutto per le donne che, alla soglia della mezza età, possono vantare entusiasmo e silhouette da fare invidia alle più giovani. Sono le 'Quintastics', termine coniato nel continente americano per descrivere le nuove cinquantenni, in splendida forma nel corpo e nella mente. La ricetta è una: maturità, capacità di divertirsi e non prendersi sul serio, e in taluni casi il ricorso a un aiutino da parte del chirurgo. Ma senza alcun rimorso: dunque via le rughe, le borse sotto agli occhi e le sopracciglia cadenti, per godere appieno della nuova età in famiglia, nei rapporti sociali e sul lavoro.
"I cinquanta anni sono uno step importante in particolare per le donne - spiega il Prof. Daniele Spirito, chirurgo plastico, di Roma, e docente presso la Cattedra di Chirurgia Plastica dell'Università di Milano - Il corpo cambia, l'invecchiamento inizia a farsi più evidente e ci si sente meno attraenti e desiderabili. Per molte donne questo può diventare un problema e si ricorre alla chirurgia estetica per ritrovare sicurezza. Gli interventi più richiesti riguardano viso, collo e decolleté che con il passare del tempo, complice la forza di gravità, tendono a cedere verso il basso. Con la menopausa diminuisce la produzione degli estrogeni, il derma perde densità e compattezza, il viso si assottiglia e l'osso si assorbe, la pelle diventa secca, le rughe cominciano ad essere evidenti".
Quali sono allora le zone più critiche per le donne over 50 e come l'intervento del chirurgo può aiutarle?
"Per quanto riguarda le rughe il trattamento per eccellenza è il botulino - spiega l'esperto - La tossina botulinica è indicata per spianare le rughe da espressione, zampe di gallina, frontali e perioculari, che si manifestano con il passare dell'età. Il botulino viene iniettato in piccolissime dosi all'interno dei muscoli mimici e non richiede anestesia. I tempi di azione del botox sono di circa una settimana. Per correggere la convessità temporale, ripristinare gli zigomi, correggere le borse sotto gli occhi, la scelta più indicata è invece l'impianto di protesi. Mentre i filler donano bellezza, agendo sui tessuti molli con un'azione temporanea, gli impianti facciali restituiscono giovinezza. Protesi temporali, mandibolari, zigomatiche, sottorbitali hanno l'effetto di ripristinare l'osso con uno spessore di pochi millimetri di silicone duro".
"La soluzione per viso e collo cadenti è infine il minilifting composito, un'innovativa tecnica di lifting che permette di sollevare i tessuti in maniera 'composita' ovvero tutti insieme, con un approccio mininvasivo e con un'esposizione minore ma con effetti più duraturi di un intervento tradizionale completo - spiega il Prof. Spirito - L'incisione è unica davanti l'orecchio e ripercorre le sue pieghe, si esegue in anestesia locale con sedazione. I rischi di complicanze sono ridotti, il recupero è più rapido e la durata nel tempo sensibilmente superiore. La cicatrice è invisibile e l'effetto è quello di un viso più giovane di dieci anni. Il viso tende a scendere, come sappiamo, per la forza di gravità e perché le ossa diventano più sottili; noi lo riposizioniamo verso l'alto. I risultati sono davvero rivoluzionari. E la richiesta tra le persone che hanno superato i 50 anni sta crescendo sempre di più".
REMIND CS CONCERTO 8 MARZO "Frühlingsmelodien" A CURA DELLA CAMERA MUSICALE ROMANA
GENTILISSIMI,
Sono ad invitarVi al concerto che si svolgerà all'interno della X Stagione Concertistica di Musica a cura della Camera Musicale Romana e sotto la Direzione artistica del Soprano Elvira Maria Iannuzzi.
Da quest'anno la stagione concertistica 2019-2020 si è spostata in centro presso la Cripta della chiesa di Santa Lucia del Gonfalone.
Pertanto faccio gentile richiesta di pubblicazione e diffusione tramite i vostri mezzi d'informazione e comunicazione del concerto "Frühlingsmelodien" Musiche di W. A. Mozart, K. Kreutzer, G. Meyerbeer, F. Mendelssohn-Bartholdy, J. Brahms, G. Mahler, C. Sinding, A. Fries, A. Biancamano, S. Rachmaninov.
Eseguono:
Alessandra Càpici, soprano
Vincenzo Isaia, clarinetto
Francesco Del Fra, pianoforte
Al mese di Marzo è ispirato il concerto "Frühlingsmelodien" proposto dal trio formato da Alessandra Capici (soprano) e dal duo Résonance (Vincenzo Isaia Clarinetto, Francesco Del Fra pianoforte); alle immagini del risveglio della Natura o all'estasi che esso produce nell'animo dei poeti sono infatti dedicati i brani di Sinding, Brahms, Fries e di altri autori dell'Europa transalpina dell'800 e contemporanei. Ma l'8 Marzo è anche la festa della donna, e alla delicata questione della violenza di genere è dedicato il brano "Petali blu" del maestro marchigiano Angelo Biancamano, che verrà eseguito in prima assoluta.
Il concerto che avrà luogo domenica 8 marzo 19.30, si svolgerà presso la Cripta della chiesa di Santa Lucia del Gonfalone.
Inoltre colgo occasione per invitarvi a presenziare accreditandovi subito scrivendo a alessandro.decadi@gmail.com, vi aspetto.
Per ogni ulteriore chiarimento resto a Vostra completa disposizione.
Chiedo possibilmente un gentile riscontro alla Vs. pubblicazione.
Grazie
Cordialmente
Ufficio Stampa e comunicazione Camera Musicale Romana
Alessandro Decadi cell. 334 8321395
Per accrediti stampa: alessandro.decadi@gmail.com
Camera Musicale Romana Via delle Carceri, 8 – Cripta della chiesa di Santa Lucia del Gonfalone.
CAMERA MUSICALE ROMANA
Cripta della Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone
Domenica 8 marzo ore 19:30
"Frühlingsmelodien"
Musiche di
W. A. Mozart, K. Kreutzer, G. Meyerbeer, F. Mendelssohn-Bartholdy, J. Brahms, G. Mahler, C. Sinding, A. Fries, A. Biancamano, S. Rachmaninov
Al mese di Marzo è ispirato il concerto "Frühlingsmelodien" proposto dal trio formato da Alessandra Capici (soprano) e dal duo Résonance (Vincenzo Isaia Clarinetto, Francesco Del Fra pianoforte); alle immagini del risveglio della Natura o all'estasi che esso produce nell'animo dei poeti sono infatti dedicati i brani di Sinding, Brahms, Fries e di altri autori dell'Europa transalpina dell'800 e contemporanei. Ma l'8 Marzo è anche la festa della donna, e alla delicata questione della violenza di genere è dedicato il brano "Petali blu" del maestro marchigiano Angelo Biancamano, che verrà eseguito in prima assoluta.
Programma
Wolfang Amadeus Mozart (1756 -1792)
Parto! Ma tu ben mio dalla "Clemenza di Tito" (sop cl pf)
Konradin Kreutzer (1780 -1849)
Das Mühlrad (sop cl pf)
Giacomo Meyerbeer (1791-1864)
Hirtenlied (sop cl pf)
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847)
Studio op. 104-a n. 2 in si minore (pf)
Johannes Brahms (1833 -1897)
Gestillte Sehnsucht (sop cl pf) Opera 91 N. 1
Gustav Mahler (1860 -1911)
Wir geniessen die Himmlischen Freuden dalla Quarta Sinfonia (sop cl pf)
Christian Sinding (1856 - 1941)
Mormorio di primavera op. 32 n.3 (pf)
Sergej Rachmaninov (1873-1943)
Ne poy, krasavitsa, pri mne op. 4 n.4 (sop cl pf)
Angelo Biancamano (1964)
Petali blu (prima esecuzione assoluta) (sop cl)
Résonance (sop cl pf)
Albin Fries (1955)
Ahnung op.39 n.1 da Im alten Parke (sop cl pf)
Eseguono:
Alessandra Càpici, soprano
Vincenzo Isaia, clarinetto
Francesco Del Fra, pianoforte
CRIPTA DELLA CHIESA DI SANTA LUCIA DEL GONFALONE
Via delle Carceri, 8 - Roma
Ingresso / Ticket € 15,00 - ridotto € 10,00 ( riservato ai soci, ai minori di anni 18, agli over 65 e agli studenti universitari e di conservatorio purché muniti di libretto)
Nuova sede:
Cripta della Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone
via delle Carceri, 8 - Roma
Servizio gratuito di prenotazione (vivamente consigliata)
Info e prenotazioni:
cameramusicaleromana@gmail.com
Tel.: +39 333 45 71 245/ 3498256457
Tutte le news della Rete le trovi sul:

Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.
Disclaimer
Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista
indirizzo skype: apietrarota