Valutazione e trattamento dei disordini dello spettro autistico attraverso interazioni emotive con un androide biomimetico
Teatro Comunale Riccardo Casalaina - Novara di Sicilia(ME) Sabato 4 agosto 2007 ore 17,30 Relatori: Dott.ssa Maria Rossello Resp. Sanitario Ass. Volontariato "L'Impegno" Prof. Giovanni Pioggia Docente di Modelli di Sistemi Fisiologici presso l'Università di Pisa Prof. Piero Marchetti Docente di Scultura presso l'Accademia di Carrara Dr. Marcello Ferro Assegnista di ricerca presso l'Università di Pisa
 | Novara!
È il tuo richiamo, il tuo ricordo, la tua fanciullezza, la tua adolescenza, l'arcobaleno dei tuoi sogni, la girandola dei tuoi pensieri, l'epicentro dei tuoi affetti, che si moltiplicano e non svaniscono, un cantico che inebria, una certezza che ti ringiovanisce.
Novara! È lo scintillio delle tue pupille, il sorriso delle tue labbra... il palpito più dolce del tuo cuore, la tua vita di oggi, quella di ieri dei tuoi!
Novara! Con le sue case antiche e nuove, alle falde della Roccia Salvatesta, sferzata dalla pioggia levantina, dal turbine della neve, baciata dal sole, avvolta dalla nebbia, con le sue viuzze e vicoli in cui hai sgattaiolato ragazzo, con i suoi ballatoi di favola, è il tuo paese, il tuo mondo!
"Scava nel suolo, e cerca del paese le radici eterne, dovunque è un'ombra d'albero che si raccoglie su te".
Novara, "nutrita di roccia, tu affondi nella roccia le tue radici e t'è impresso sul volto di fiore il mistero della madre pietra". [Ada Negri] |