Cerca nel blog

martedì 18 marzo 2025

Polizze Catastrofali Obbligatorie per le Imprese: Scadenza Imminente e Novità su Cauzioni e Fideiussioni

Roma, 18 marzo 2025 – Il 31 marzo 2025 segnerà un'importante svolta per le imprese italiane: entrerà in vigore l'obbligo di sottoscrivere polizze responsabilità civile e catastrofali per tutelarsi dai rischi derivanti da eventi naturali estremi. Questo obbligo, introdotto dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213, riguarda tutte le aziende operanti sul territorio nazionale, con l'obiettivo di garantire maggiore sicurezza e stabilità economica.

Oltre alle nuove coperture obbligatorie, il governo ha introdotto aggiornamenti anche nel settore delle garanzie finanziarie per gli appalti pubblici. In particolare, le modifiche legislative prevedono una maggiore flessibilità nella stipula della fideiussione assicurativa, offrendo alle imprese un'alternativa vantaggiosa rispetto alle tradizionali garanzie bancarie. Questo cambiamento consente alle aziende di ridurre l'impatto sulle proprie linee di credito e di partecipare con maggiore facilità alle gare d'appalto.

Un altro aspetto rilevante riguarda la cauzione definitiva, che subirà modifiche nei criteri di calcolo e nelle modalità di presentazione, con l'obiettivo di semplificare gli adempimenti per le imprese e ridurre i costi associati alla partecipazione agli appalti pubblici.

Le aziende sono invitate a mettersi in regola entro la scadenza del 31 marzo 2025, per evitare sanzioni e possibili esclusioni dai benefici fiscali e dagli incentivi statali.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito: whssrl.com


Privo di virus.www.avg.com

Nessun commento:

Posta un commento

Tutte le news della Rete le trovi sul:


Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.

Disclaimer

www.CorrieredelWeb.it e' un periodico telematico senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Societa' dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete. In questo la testata ambisce ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvedera' all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons Creative Commons License

CorrieredelWeb.it è un'iniziativa del Cav. Andrea Pietrarota, Sociologo della Comunicazione, Public Reporter, e Giornalista Pubblicista

indirizzo skype: apietrarota